Connect with us

Appuntamenti

Riapre il Paisiello e festeggia 150 anni con i Grup Yorum

Pubblicato

il


Sabato 2 ottobre, alle 20.30, riapre il Teatro Paisiello di Lecce: il più piccolo e il più antico teatro della città – che festeggia quest’anno i 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta a gennaio del 1871 – sarà restituito alla fruizione del pubblico dopo i lavori di adeguamento degli impianti, per i quali è stato chiuso alcuni mesi.





A tenere a battesimo la riapertura sarà un concerto del Grup Yorum, formazione musicale turca sulla scena da decenni che con le proprie esibizioni in patria e all’estero diffonde un messaggio di libertà e di lotta ai crimini contro i diritti umani, denunciando le repressioni in atto in Turchia.





La storia della band – che rinnova costantemente i suoi musicisti – inizia nel 1985 con la fondazione da parte di quattro studenti della Marmara University e assume i connotati che mantiene ancora oggi nel 1992 quando gli Yorum furono i primi a cantare in pubblico in curdo, cosa che la giunta militare aveva vietato di fare del 1980. Una storia, la loro, di resistenza e di battaglia alla repressione che passa da minacce, processi per terrorismo contro i loro membri, scioperi della fame finiti in qualche caso tragicamente. Due dei suoi componenti, Helin Bölek e Ibrahim Gökçek, cantante e bassista della band musicale, l’anno scorso hanno trovato la morte dopo aver sostenuto rispettivamente 288 e 323 giorni di digiuno.




Organizzato dal Comitato Solidale Grup Yorum che, per finanziarlo, ha lanciato una racconta fondi che ha coinvolto movimenti, attivisti, associazioni e cittadini, il tour del gruppo in Italia, tocca Roma, Sinnai (Cagliari), Bari e si chiude a Lecce, dove è promosso in collaborazione con Rete 25 Aprile, Zei Spazio Sociale, Partito della Rifondazione Comunista di Lecce e Arci Lecce Comitato Territoriale con il patrocinio del Comune di Lecce.





«Dopo alcuni mesi di attesa, siamo finalmente pronti a restituire alla città – dichiara l’assessora alla Cultura Fabiana Cicirillo – il suo teatro più piccolo e più antico che tanto ci è mancato ma che necessitava di alcuni interventi sull’impiantistica non più rinviabili. Lo riapriamo con le voci e la musica di Grup Yorum che portano nei loro concerti un messaggio di sensibilizzazione per la difesa e il rispetto dei diritti umani».





Allo spettacolo si accede con mascherina ed esibendo il Green Pass. È possibile prenotare inviando un messaggio WhatsApp ai numeri 377.3411675 oppure 327.7542191, indicando nel testo del messaggio: il nome delle persone per cui si prenota il posto; il numero di posti per cui è richiesta la prenotazione e un recapito telefonico di riferimento.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti