Appuntamenti
Specchia: Laura Petracca donna in rinascita
Il “Paesaggio” della pittrice specchiese all’evento artistico milanese in programma dal 2 al 16 marzo
Come ogni anno PassepARTout Unconventional Gallery vuole rendere omaggio alla Donna con un concorso internazionale che vede protagoniste tutte quelle donne che hanno lottato per superare le avversità a cui la vita le ha sottoposte.
Dopo il grande successo degli anni precedenti, il Concorso “Donne in rinascita 2019”, giunto all’ottava edizione, sarà dedicato a tutte quelle donne che, con la propria forza, hanno migliorato il mondo, siano esse madri, mogli, sorelle, figlie, esponenti della medicina, della cultura o semplici passanti.
PassepARTout vuole celebrare la Donna e la sua incessante voglia di vivere. Oggi più che mai è importante e meritevole fare memoria dell’esempio e del messaggio che queste donne ci hanno lasciato. Un messaggio coraggioso, di indipendenza, emancipazione e amore per la vita e per il prossimo. Questo evento, dunque, rappresenta un’occasione importante per riflettere su figure eccezionali, capaci di prendere le distanze e di rivoluzionare i contesti culturali nei quali sono vissute.
La sede espositiva è Unahotels Expo Fiera, prestigioso business hotel di lusso del gruppo Unahotels, è il più importante centro congressuale milanese, sorto nelle immediate vicinanze di Fiera Milano International con oltre 3mila metri quadri espositivi.
Unahotels Expo Fiera (dove PassepARTout ha sede espositiva permanente) é il fondamentale punto di riferimento per tutti coloro che visitano la città di Milano e il quartiere fieristico e offre una reale e concreta opportunità espositiva per gli artisti.
Laura Petracca è presente con l’opera “Paesaggio”.
Diplomata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti” di Lecce.
Insegna “Progettazione Tessile – Abbigliamento Moda e Costume” all’ I.I.S.S. “ Don Tonino Bello” di Tricase.
Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, durante le quali ha ricevuto premi e riconoscimenti.
E’ presente su varie riviste e cataloghi d’arte a livello Nazionale.
Hanno scritto di lei numerosi storici e critici d’arte tra i quali ricordiamo: Antonio Penna, Valerio Utri, Luigi De Giovanni, Giuseppe Afrune, Rocco Vergari, Maurizio Antonazzo, Vincenzo Abati, Mariarosaria Belgiovine, Oronzo Russo, Tiziana Cazzato, Domenico Distilo, Anna Iozzino, Simone Fappanni, Vittoria Bellomo, Sandro Serradifalco, Dino Marasa’, Nadine Giove, Andrea Michele Vincenti, Pina Petracca, Elena Cicchetti, Anna Francesca Biondolillo, Pompea Vergaro, Liliana Nobile, Salvatore Russo, Caterina Randazzo, Paolo Vincenti, Fernando Branca, Paola Pitagora, Mauro RagostA.
Dei suoi vari eventi artistici hanno scritto numerosi giornali e portali d’informazione online del Salento.
Nel 2013 ha pubblicato il libro “Il senso dell’incanto” nell’opera pittorica di Laura Petracca, con versi di Pina Petracca – Edizione Libellula
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Alba Luminosa a Sogliano Cavour
I Cantieri Culturali Kronos ospitano la poesia di Mimy Pede per la rassegna “Il filo del discorso”. Domenica 16 novembre dalle 18
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Presso i Cantieri Culturali Kronos, in via San Lorenzo, 2 a Sogliano Cavour, nell’ambito della rassegna “Il filo del discorso”, con il patrocinio del Comune di Sogliano Cavour, si terrà un incontro dedicato alla raccolta poetica di Mimy Pede, “Alba luminosa (Musicaos Editore).
All’incontro, in programma domenica 16 novembre, dalle ore 18, prenderanno parte, insieme all’autrice, Luciano Pagano (editore), Bruna Caroli, Giuseppe Orsi, Tina Guglielmo.
C’è un filo sottile che attraversa le poesie della raccolta “Alba luminosa” di Mimy Pede: il desiderio di cogliere l’essenza di ciò che ci circonda, apprezzando la bellezza del creato con occhi sinceri, anche quando tutto sembra scorrere troppo in fretta.
La libertà dei versi dona alla poesia un tono narrativo, capace di descrivere persone, luoghi, momenti, attraverso l’espressione delle emozioni.
Le poesie come quadri prendono vita grazie allo sguardo poetico dell’autrice che trasmette vita e luce anche dove regna il buio.
Un invito alla condivisione delle sensazioni e alla crescita della fratellanza, unico strumento in grado di superare la cattiveria nel mondo.
Un’esortazione alla tutela dei rapporti interpersonali, sacri come templi.
Tra i versi si aprono spiragli, segnali di allerta sulla nostra epoca: segni discreti ma decisi, che invitano a fermarsi, a osservare ciò che spesso ignoriamo o facciamo finta di ignorare.
Sono lampi di verità, giudizi che restano sospesi sul tempo che viviamo, sull’indifferenza, sulla necessità di un cambiamento profondo «è tempo che tutti gli esseri prendano coscienza per salvare la Dea Terra».
Uno stimolo a riflettere, per tornare a sentire, per ricordare che la bellezza, quella autentica, nasce dallo sguardo consapevole e dall’amore per la vita in tutte le sue forme: «Corri e sarai avvolta da fioriti frutteti, odorosi pini, oleandri, abeti! Vedrai suoli luminosi del Creato danzare con la verace Natura».
Poesie leggere come una carezza, che lasciano dentro una traccia profonda: quella di chi, attraverso questi versi, sceglie di non smettere di credere nella possibilità di un mondo più umano, più vero, più luminoso.
MIMY PEDE
È nata a Vaste, frazione di Poggiardo, e vive ad Ortelle da 47 anni.
Si dedica a numerose attività sociali e si impegna costantemente nella realizzazione dei suoi progetti di vita. Docente di lettere, ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Lecce, esercitando la professione di insegnante per 43 anni.
Ha pubblicato quattro testi in versi: L’Anello della Vita, nel 2011; Cespuglio del Vivere, nel 2012 (Edizioni dell’Iride di Tricase); Firmamento dell’Esistenza, nel 2014 (Edizioni dell’Iride); Meandri Delle Emozioni, nel 2024 (Grafiche Giorgiani).
Ha partecipato a numerosi eventi con soggetti poetici scritti e declamati da lei e ha ricevuto premi considerevoli come il “premio Speciale Giuria” presso Hotel Tiziano di Lecce con la poesia “Umani Eventi” il 24 marzo 2012.
Ha pubblicato tre romanzi: “La Ragazza con la Chiave in Mano” (Edizioni dell’Iride, 2016), “Palude Stellata”» (Grafiche Giorgiani, di Castiglione d’Otranto, Lecce, 2019), “Sulle Ali della Verità” (2022).
-
Cronaca7 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca5 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca2 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità9 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità2 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù




