Connect with us

Appuntamenti

Sport, culture, diritti: a Ruffano il Festival Traguardi

Tanti ospiti, da Nicola Roggero a Danielle Frederique Madam, per stimolare il dibattito su temi d’attualità partendo dalla narrazione sportiva

Pubblicato

il


Organizzata dall’associazione culturale Pari e promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche sociali del Comune di Ruffano, è pronta ad aprirsi la prima edizione di “Traguardi”.





Un Festival che racconterà, attraverso la narrazione sportiva, frammenti di storia, processi culturali e cambiamenti in atto nella società, contrastando ogni forma di razzismo, violenza, discriminazione negativa ed emarginazione sociale.





Una scelta non casuale quella dello sport, tema trasversale capace di incidere sulle politiche, sui programmi, sui processi di dialogo, come riconosciuto in diversi documenti internazionali. Le storie che la pratica sportiva produce sono infatti in grado di ispirare e far riflettere, instradando spesso politiche di tutela e promozione dei diritti umani.





Il Festival Traguardi verrà inaugurato giovedì 27 ottobre, alle ore 19, presso la sala consiliare del Comune di Ruffano. Con un calendario di appuntamenti che attraverserà tutto il mese di novembre e si chiuderà il 2 dicembre, vedrà la presenza di importanti ospiti ed il coinvolgimento di enti, associazioni e scuole del territorio.





Nicola Roggero




In cartellone sei imperdibili incontri che porteranno a Ruffano, tra gli altri, Nicola Roggero (mercoledì 16 novembre), scrittore e giornalista professionista, nota voce di Sky Sport, autore del libro “Usain Bolt. Irripetibile”, e Danielle Frederique Madam (venerdì 2 dicembre), pesista azzurra 5 volte vincitrice dei campionati italiani giovanili nel getto del peso e conduttrice televisiva, volto del programma “Notti Europee” che su RaiUno ha accompagnato il successo della nazionale di calcio azzurra di Roberto Mancini, nell’estate 2021.





Danielle Frederique Madam




Ed ancora, Riccardo Gazzaniga (giovedì 10 novembre), scrittore e vice-ispettore della Questura di Genova, autore di numerosi ed apprezzati libri sul mondo dello sport, tra cui “Colpo su colpo”, che narra della libertà di amare, ma anche di sofferenza, sport, coraggio.





Riccardo Gazzaniga



E poi Rocco Luigi Nichil (giovedì 3 novembre), docente di Linguistica italiana presso l’Università del Salento che leggerà e commenterà “Il tennis come esperienza religiosa” di David Foster Wallace, e Andrea Ferreri (giovedì 24 novembre), scrittore ed esperto di cultural studies, autore del libro “Sugli spalti”.





Rocco Luigi Nichil




Il Festival Traguardi entrerà anche in due scuole del territorio: l’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano e l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “De Viti De Marco” di Casarano, che vanta nella sua offerta formativa l’indirizzo di “Amministrazione, Finanza e Marketing” con “Opzione Sportiva”. Lo farà con degli appuntamenti letterari in cui gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di incontrare gli ospiti e le ospiti della rassegna e dialogare con loro sui temi che la caratterizzano.





Il Festival è realizzato con la collaborazione del Corso di Laurea in Diritto e Management dello Sport di UniSalento e gode del patrocinio della Provincia di Lecce, del CONI – Puglia, del CIP Comitato Paralimpico Italiano Puglia.





La realizzazione dell’evento farà tesoro della partecipazione di: Circolo Tennis Ruffano, Agedo Lecce, Transparent Love, Palestra Popolare Lecce, Medihospes, Rete Sanfra, Camminando Insieme Ruffano, Saracenatletica, Museo della Civiltà Contadina di Torrepaduli e della Libreria Dante Alighieri di Casarano. Nonchè del supporto dei media partner moldesign.it e de Il Gallo.





Angela Bruno, assessora del Comune di Ruffano con deleghe alle Pari Opportunità, alle Politiche di Genere, alla Pubblica Istruzione ed ai Servizi Sociali, commenta: “Traguardi rappresenta una bellissima occasione per dialogare di inclusione per le persone con disabilità, multiculturalità e pari opportunità di genere. Tematiche di grande importanza che la nostra amministrazione vuole debitamente approfondire assieme alla comunità. Con il festival Traguardi inoltre, attraverso l’utilizzo di un linguaggio innovativo, verranno coinvolte attivamente le scuole in un percorso di crescita collettivo”.





Il sindaco di Ruffano, Antonio Cavallo, spiega che: “La promozione della cultura dei diritti è un passaggio imprescindibile per una comunità moderna. La rete di partner di grande spessore, messa in campo a Ruffano con il Festival Traguardi, saprà dare ulteriore valore ai temi trattati e spunti importanti per la costruzione di una società che sappia mettere in dialogo le diversità umane e sia fondata su giustizia sociale ed ambientale”.





Giorgia Paiano, presidente dell’associazione culturale Pari, dichiara: “Abbiamo scelto lo sport quale filo conduttore del nostro primo evento perché riteniamo sia un linguaggio universale che accomuna popoli, culture e generi”, spiega “Un linguaggio potente, che contribuisce allo sviluppo e alla piena realizzazione degli individui. Un codice la cui trasversalità ci è stata subito confermata dall’entusiasmo con cui tanti importanti soggetti del territorio sono entrati nella rete di partner che permetterà la realizzazione dell’evento. Il lavoro portato avanti in queste settimane con il prezioso contributo del Comune di Ruffano, renderà Traguardi un forum per stimolare l’impegno civile e la riflessione sulle dinamiche interne alle comunità”.





Clicca qui per consultare il programma completo del Festival Traguardi 2022.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti