Connect with us

Appuntamenti

Teatro MaldEstro alla chiesa dei Diavoli

Parte domani il progetto di Alibi – Artisti Liberi Indipendenti

Pubblicato

il

Apre le porte domani, martedì 20, a Tricase la Scuola di Teatro MaldEstro.


I corsi saranno ospitati presso la secentesca chiesa dei Diavoli (chiesa della Madonna di Costantinopoli) e saranno gestiti da Alibi – Artisti Liberi Indipendenti nell’ambito della progettualità Sac Porta d’Oriente, in collaborazione con Meditinere e il patrocinio del Comune di Tricase.


Dopo il successo di “Poveri diavoli”, le mura ottagonali della chiesetta tricasina appositamente riscaldata e attrezzata, poco lontano dal centro abitato ma alle porte del Parco Otranto-Leuca, tornano ad accoglierne le attività in un percorso formativo più articolato e aperto a quanti vogliano entrare in contatto o approfondire la propria conoscenza dell’arte del teatro e della recitazione.


Il fine principale della scuola sarà quello di educare al teatro attraverso la sua pratica. E la formula rimane quella sperimentata nel corso degli ultimi anni nei numerosi laboratori MaldEstro: nessuna lezione frontale, nessuna prova in itinere, nessuna valutazione ma, in ogni appuntamento, la possibilità di mettersi alla prova, di favorire la consapevolezza di sé e del rapporto con gli altri.


Come nelle passate edizioni, la scuola offrirà anche la possibilità di accedere al palcoscenico con gli spettacoli prodotti da MaldEstro e Alibi – Artisti Liberi Indipendenti: frutto dei laboratori MaldEstro negli anni passati infatti sono stati “La Concessione del telefono” di Andrea Camilleri, “Il più bello e il più maligno spirito. Storia di Giulio Cesare Vanini” dall’opera di Mario Carparelli e “Fedra” da Ippolito portatore di corone di Euripide.


Le attività della scuola saranno suddivise in due cicli e in due moduli (è possibile scegliere di frequentare uno solo o entrambi i cicli/moduli): il primo ciclo andrà da ottobre 2015 a gennaio 2016; il secondo partirà a marzo 2016 per concludersi a giugno 2016.


I moduli saranno:

– dizione e comunicazione


– movimento, recitazione e drammaterapia.


Inoltre, a partire da quest’anno, i corsi prevedono uno studio specifico della scrittura scenica e drammaturgica.


Due, infine, anche le fasce di età alle quali le attività della scuola sono rivolte: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, adulti dai 14 anni in su. Il calendario sarà stilato in accordo con gli allievi, con un appuntamento settimanale di due ore per bambini e ragazzi e di tre ore per gli adulti, a partire da martedì 20 ottobre con un incontro di presentazione aperto a tutti.

Per info 329.1271425, e-mail alibiassociazione@gmail.como pagina Facebook Alibi – Artisti Liberi Indipendenti.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti