Connect with us

Attualità

Terapie trapiantologiche innovative: Gitmo Mille Miglia a Tricase

In arrivo una due giorni l’11 e 12 ottobre

Pubblicato

il


I prossimi 11 e 12 ottobre si terrà a Tricase, presso la sede comunale, la dei giorni del Gitmo Mille Miglia dal titolo Unmeet Clinical Needs e Multidisciplinarietà nelle Terapie Trapiantologiche nel 2024.





Riceviamo e pubblichiamo un approfondimento sull’evento. Ulteriori info in locandina a margine.





Le terapie trapiantologiche con Cellule staminali emopoietiche (HPC) e infusione di Cellule Car-T sono strategie complesse e essenziali nella lotta contro le emopatie maligne.





La «tempistica» nell’indicazione al trapianto di HPC e Car-T, la profilassi e precoce diagnosi/cura delle complicanze, la gestione delle infezioni sono fattori decisivi per la efficacia di tali interventi.





La strategia ottimale è basata sulle competenze di ogni singola figura sanitaria impegnata nel Programma Trapianto (medici, infermieri, biologi, farmacisti, OSS, psicologi) e soprattutto sulla alleanza fra queste figure.





Il Gitmo Mille Miglia è un importantissimo Congresso itinerante in tutto il territorio nazionale: crea la cultura della interazione tra gli attori del PT e ne promuove la formazione “a tutto tondo” per una puntuale gestione delle complicanze e del wellness sia del ricevente che del donatore in tutta la presa ni carico, dalla raccolta delle cellule staminali e Car-T alla infusione delle stesse.





La Unità Operativa Complessa di Ematologia con Trapianto di Cellule staminali emopoietiche fonda le sue origini nel febbraio 2005, quando il Dr Pavone Vha fondato, per volere del Direttore Generale Suor Margherita Bramato, tale scuola di Ematologia.




Dal 31 gennaio 2023, la Dr Mele è il nuovo direttore dell’Ematologia e Del Programma Trapianto con competenza ventennale nel campo dei trapianti e ispettore per il Centro Nazionale TRapianto e per JAcie (organi di controllo degli Accreditamenti trapianto) .





A marzo 2005 risale il primo Trapianto Autologo, nel 25/07/2005 è stato eseguito il primo trapianto allogenico familiare e nel 2011 il primo trapianto da donatore da Registro n.





Fino al momento attuale sono stati eseguiti 769 trapianti di cui 239 allogenici.





Il Centro Trapianti è accreditato JACIE/CNT dal 2014ed è attualmetne in corso il successivo riaccreditamento pche permette al Centro di avviare la cura delle emopatie con le Car-T.
Il Programma Trpianto è un esempio di eccellenza…





Responsabili della realizzazione dell’evento sono i dott. Anna Mele (Direttore del Programma Trapianti e Primario di Ematologia) e Vincenzo Pavone (Direttore Scientifico dell’Ematologia). Marco Cioce è responsabile delle Attività Infermieristiche del Gitmo. Gabriele Sperti responsabile dell’Area Complicanze della Commissione Infermieristica Gitmo. Eleonora Prete Search Coordinator dell’Ematologia di Tricase.






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti