Appuntamenti
Tricase: arriva il torneo di calcetto per tutti!
Sei categorie tra donne, grandi e piccini per un divertimento a 360 gradi

Il calcio roba da maschi? Quando mai!
Arriva a Tricase il torneo di calcetto per tutti! Ben 6 categorie per dar sfogo alla passione di tutti per “il pallone”. Appuntamento ai nuovi campi di calcetto di San Luciano, sulla tangenziale di Tricase (s.p. 335), meglio nota come Cosimina, a meno di un chilometro dalla rotatoria di Tiggiano.
La novità è l’attenzione rivolta al torneo femminile: pronta infatti la categoria Women in cui le ragazze si daranno battaglia per portare a casa trofeo e premi.
Scaldano i motori anche gli Amatori. Per loro in palio una cena ai vincitori ed 8 bottiglie di vino ai secondi classificati.
Immancabile lo spettacolo del torneo Senior che raccoglie le iscrizioni degli over 18 e catalizza sempre l’attenzione degli spettatori. I vincitori porteranno a casa col trofeo un premio di 700 euro. Tutt’altro che magra la consolazione per secondi e terzi che vinceranno, oltre alla coppa, rispettivamente 200 e 100 euro (tutti premi in gettoni d’oro).
Per chi ancora non ha raggiunto la maggiore età, è pronto il torneo Under 18 con già numerose squadre iscritte e pronte a darsi battaglia.
I più piccoli invece se la giocheranno in giornata unica venerdì 7, quando si disputeranno le partite delle categorie Giovanissimi (classe 2000/01) ed Esordienti (classe 2002/03).
Insomma, niente scuse per nessuno: è arrivata l’ora di scendere in campo davvero per tutti! E per chi proprio non se la sentisse, il campo di San Luciano aspetta tanti spettatori.
Il torneo si disputerà su due campi adiacenti che permetteranno lo svolgimento di partite in contemporanea.
Le iscrizioni sono ancora aperte: per info è possibile contattare i seguenti numeri 3286815992 o 3297363200, entro lunedì 28 luglio (per giovanissimi ed esordienti c’è tempo fino al 6 agosto).
Affrettatevi, non potete mancare! Di seguito la locandina con tutte le info.
Appuntamenti
A Taurisano la Madonna della Strada, a Specchia quella del Passo
Due feste secolari che si ripropongono dalla notte dei tempi….

La giornata della festa, lunedì 8 settembre, vedrà svolgersi, invece, la celebrazione eucaristica nel Santuario, alle 7,30 e alle 10.
A conclusione della serata, il concerto di pizzica de I Calanti.
Nei due giorni di festa, inoltre, al mercatino artigianale, sarà possibile acquistare, grazie a “SelfieFun”, selfie gratuiti come ricordo, mentre i bambini potranno divertirsi in piazza Sant’Oronzo, nel Piccolo Luna Park, e i più grandi, nei pressi dell’ex convento dei Francescani Neri.
Appuntamenti
A Sanarica tutto pronto per la Madonna delle Grazie

Appuntamenti
Per Maru, a Ruffano riapre la Galleria d’arte Ferilli
Arte, musica e degustazioni nel cuore del borgo

In occasione di Maru, il peperoncino in festa, il 6 e 7 settembre 2025 Palazzo Ferilli Alfonso apre nuovamente al pubblico la sua Galleria Ferilli, spazio sotterraneo inaugurato nel maggio 2024 e considerato una delle rare – se non l’unica – gallerie d’arte di questo tipo in tutta la provincia di Lecce.
La direzione artistica è affidata a Leonardo Pappadà, scultore di Ruffano con una carriera internazionale. Ha lavorato per il BritishMuseum di Londra, è stato direttore artistico del Castello di Otranto e della galleria Harmony Art di Shanghai, oltre ad aver esposto in Cina, Inghilterra, Polonia, Francia e Romania. Nell’agosto 2024 ha inaugurato a Torrepaduli (Ruffano), in occasione della festa patronale, la sua seconda scultura pubblica, un’opera bronzea raffigurante San Rocco, collocata nella piazza del santuario.
La Galleria ospita una mostra permanente delle opere di Pappadàe, per le due serate di settembre, accoglierà come artista ospite il fotografo Valerio c. Corciulo con un’ estemporanea dal titolo “Slow season”. Una mostra composta da dieci fotografie, dieci frammenti sospesi che raccontano la bassa stagione non come vuoto, ma come ritorno. Ritorno alla quiete, alla lentezza, all’essenza di luoghi troppo spesso travolti dalla marea incessante dell’overtourism.
Il programma sarà arricchito da degustazioni di vini della Cantina Vinoli a cura di Elisa D’ Amico sommelier FIS e dal DJ set di Outwave, che animerà le terrazze del Palazzo.
Guardando al futuro, la Galleria annuncia per dicembre 2025 l’avvio di due residenze d’artista annuali e di nuove esposizioni dedicate al dialogo tra arte contemporanea e tradizione locale, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale internazionale.
Durante le due giornate sarà inoltre possibile prenotare visite guidate a cura del professor Rocco Rizzello per conoscere la storia del Palazzo e delle opere esposte.
-
Corsano17 ore fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti4 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese