Connect with us

Appuntamenti

Tricase: memoria ed impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia

Lunedì mattina, presso l’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio l’incontro organizzato dall’Istituto comprensivo “Tricase – Via Apulia”. Interverranno Libera Francioso del presidio di Libera “Angelica Pirtoli” di Casarano e Nadia Rizzello, zia di Angelica Pirtoli, la bimba barbaramente assassinata dalla Sacra Corona Unita, a Parabita, il 20 marzo 1991

Pubblicato

il

Per la terza edizione de “La bellezza della legalità”, un incontro organizzato dall’Istituto comprensivo “Tricase – Via Apulia”, presso l’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio da Padova.


La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia è in programma lunedì 18 marzo, a partire dalle ore 9,30.


All’incontro interverrà Libera Francioso del presidio di Libera “Angelica Pirtoli” di Casarano.


«Fare memoria», sottolinea Libera Francioso, «significa abbracciare il dolore dei familiari che hanno perso i loro cari per mano mafiosa. Ma non solo. Ogni 21 marzo, noi di Libera, ricordiamo le vittime per costruire un futuro di speranza, di responsabilità. Spetta a ciascuno di noi dare il proprio contributo per vincere quelle radicate convinzioni inclini al compromesso e alle raccomandazioni. Occorre un cambio di mentalità, un risveglio di coscienza che ci permetta di essere in tanti a portare avanti questa lotta perché da soli facciamo poco ma, tutti insieme, possiamo costruire una società pulita, onesta, lontana dalle logiche criminali».


«In queste ultime settimane», racconta, «abbiamo organizzato sit in e manifestazioni ma questo è solo l’inizio di un lungo percorso di iniziative sul territorio, di collaborazioni tra le associazioni, di dialogo con le istituzioni».


«Ancora più importante è continuare la nostra azione nelle scuole», conclude, «è fondamentale che i ragazzi siano i protagonisti di questo vento di cambiamento! Devono conoscere quello che accade nei loro paesi. Solo in questo modo possono compiere scelte consapevoli».


Nel corso della mattinata la testimonianza di Nadia Rizzello, zia di Angelica Pirtoli, la bimba barbaramente assassinata come sua madre, dalla Sacra Corona Unita, a Parabita, il 20 marzo 1991.

Aveva poco più di due anni ma i suoi carnefici non hanno avuto alcuna pietà.


L’incontro di lunedì sarà la conclusione di un percorso di approfondimento intrapreso delle classi della scuola media del “Tricase – Via Apulia”, dopo aver letto un libro di don Ciotti.


«Insegniamo ai nostri studenti che rispettare le leggi non è solo un obbligo, ma una via per costruire una società più giusta e equa», ha dichiarato la dirigente scolastica Rina Mariano, «la legalità ci guida verso una convivenza armoniosa, basata sulla fiducia reciproca e sul rispetto dei diritti di tutti».


«È fondamentale», ha concluso la dirigente, «educare le giovani menti a comprendere e apprezzare la bellezza intrinseca della legalità, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili».



Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti