Appuntamenti
Tricase Porto, in barca senza barriere
Passeggiata in mare accessibile: l’iniziativa di Anteas Lecce, in collaborazione con Cisl Fnp Lecce, la Federazione dei Pensionati salentini, a beneficio delle persone diversamente abili
Dopo Gallipoli e San Foca anche Tricase Porto accoglie il catamarano barrier free di Anteas Lecce.
Prosegue l’iniziativa di solidarietà ‘In barca senza barriere’ che consentirà alle persone diversamente abili – con un’attenzione particolare per i bambini e per i ragazzi – dal 5 al 10 settembre di fare un giro in mare per ammirare il paesaggio costiero del Salento a bordo, come detto, di un catamarano barrier free.
Si tratta di una barca accessibile che può ospitare fino a 6 persone, anche in carrozzina (foto a fine articolo).
Dal pontile si salirà sulla barca mediante una passerella dove si verrà accolti dall’equipaggio composto da uno skipper infermiere (in grado di dare all’evenienza anche assistenza sanitaria) e da un poliziotto in pensione con patente nautica.
La passeggiata in mare, che si potrà effettuare tutti i giorni dal lunedì al venerdì con un timing organizzato di appuntamenti – fino ad un massimo di 3 escursioni al mattino e 3 al pomeriggio-, avrà la durata di un’ora. Ovviamente sarà consentita, dove necessita, anche la presenza degli accompagnatori.
Il tutto, ovviamente, in maniera assolutamente gratuita.
L’iniziativa di Anteas Lecce, in collaborazione con Cisl Fnp Lecce, la Federazione dei Pensionati salentini, in uno scambio intergenerazionale che è benefico per tutte le persone che lo vivono, vuole restituire il piacere di una gita in barca a chi, per la difficoltà nella mobilità, l’ha potuto solo immaginare o sognare.
«Faremo un giro in mare e ammireremo il paesaggio costiero del Salento, dall’altro versante, su una barca, da un altro punto di vista, quello del mare – afferma Romeo Rosario Delle Donne, Presidente di Anteas Lecce -. Per molte persone, infatti, ciò rappresenta un sogno, un’esperienza straordinaria e spesso impossibile. Questo è il caso delle persone diversamente abili che, a causa di una limitata mobilità, non hanno l’opportunità di salire su una barca e fare un giro in mare. Vogliamo sviluppare un piccolo ma significativo percorso di condivisione sociale per abbattere barriere fisiche e culturali che generano la solitudine e l’esclusione di chi è più fragile. Tutti insieme proveremo ad abbattere questa barriera!».
L’Associazione Anteas Lecce, che da anni si batte per migliorare la qualità della vita di tutti i soggetti più fragili e a rischio di esclusione sociale, vuole insomma realizzare un sogno accessibile a tutti.
«Siamo pronti per… salpare anche da Tricase – sostiene Antonio Zippo, Segretario Generale di Cisl Fnp Lecce -, con una iniziativa che riconosce il ruolo terapeutico del mare e le sue proprietà di cura individuale e sociale. Vogliamo abbattere le barriere architettoniche ma anche culturali, sensibilizzando le strutture portuali a fornire risposte sempre più adeguate alle esigenze di queste persone che desiderano vivere la vita e gli spazi di una marina come gli altri e con gli altri!».
Con questo progetto, Anteas Lecce vuole anche dimostrare che il turismo senza barriere non è un fenomeno di nicchia bensì un modello strutturato e strutturale di gestione turistica in grado di coinvolgere tutti.
“Noi di Anteas Tricase, abbiamo da subito condiviso questa idea progettuale del nostro presidente provinciale Romeo Delle Donne e di Anteas Lecce – afferma Anna Maria Longo, Presidente di Anteas Tricase -. Un progetto che oggi vediamo concretizzarsi anche nel porto di Tricase. Poter offrire a bambini, giovani, anziani con difficoltà un’esperienza nuova, alternativa alla routine quotidiana e che permetterà loro di ammirare la bellezza del mare e del nostro paesaggio costiero non può che riempirci il cuore di gioia”
Come prenotare
Chiunque voglia prenotare il giro in barca con il catamarano barrier free, sia come associazione che individualmente, può telefonare al 327.8797287. L’equipaggio, successivamente, richiamerà ogni persona che si è prenotata per organizzare al meglio la presenza sul catamarano, fissando data e ora di presentazione sul molo al fine di rendere la passeggiata in mare un’esperienza indimenticabile.



Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
