Appuntamenti
Ultimi giorni di Agosto fra sagre, feste, riti e concerti
Dal concertone di Melpignano ai grandi e piccoli concerti nelle piazze del Salento. Un vademecum per gli ultimi giorni di festa dell’estate salentina

SABATO 26 AGOSTO
BORGAGNE (Melendugno) – Piazza Sant’Antonio, Festa Sant’Antonio (anche domenica 27): Enzo Petrachi e i Lesionati
BOTRUGNO – Festa Sant’Oronzo (anche domenica 27)
CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, partenza evento podistico in notturno tra le vie della città
CASTIGLIONE (Andrano) – Festa Sant’Oronzo
DISO – Festa Sant’Oronzo (anche sabato 26): piazza Sant’Oronzo, dalle 20, Sagra delle orecchiette e dei maccheroncini, musica dal vivo e Focara finale
GEMINI (Ugento) – Piazza Regina Elena, ore 20,30, La notte di Sant’Oronzo: sapori antichi nelle corti
LEUCA – Circolo della Vela, presentazione nuovo progetto Colonia Scarciglia, ore 20. Modera Mario Carparelli
LEUCA – Piazza Eventi, ore 21,30, Associazione Mesaki, musical, i Notre Dame
LIDO MARINI (Salve) – Piazza Tirolo, ore 19,30, serata ludica con giochi in legno, teatro comico e laboratorio creativo di pittura
MANCAVERSA (Taviano) – Piazza Mancaversa, ore 21,30, concerto jazz Rag Time Bubu Band con Nico Gori
MELPIGNANO – Festival Notte della Taranta: piazzale ex Convento degli Agostiniani, ore 22,30, Concertone, maestra concertatrice Fiorella Mannoia
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 2130, Notte Viola (diventa musica)
MONTESANO – Via Vittorio Veneto, Focu Nosciu, Viale degli innamorati
SAN FOCA (Melendugno) – Surf Bar, ore 18, Dj Gruff
SPECCHIA – Atrio Palazzo Risolo, ore 20,30, Incontri d’autore a Specchia, Prof. Umberto Galimberti.
Piazza del Popolo, ore 21, Salento Bio Days (anche domenica 28 agosto)
TORREPADULI (Ruffano) – Largo San Rocco, ore 19,30, presentazione libro, Disabilità e inclusione sociale, una sfida comune: racconto di una madre, di Annatonia Margiotta
TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, Cantieri Artistici, live show
TRICASE – Drink & Blues: piazza Cappuccini, ore 21,30, AlmaNegra, Pino Daniele Tribute Band, a cura di Tricasèmia
UGENTO – Spazio via Pasteur, ore 20,30, Associazione Mare Blu, Tributo a Sergio Endrigo
DOMENICA 27 AGOSTO
BOTRUGNO – Festa Sant’Oronzo
CASARANO – Palazzo D’Elia, ore 21, Bottega del Cinema, Cineforum
CORSANO – Associazione Running, Camminata per la cura – Le Vie del Sale, gara podistica
GAGLIANO – Piazza San Rocco, ore 21, Compagnia Teatrale Le Pajare, Un granello di colpa
GALATINA – Festival Notte della Taranta: piazza San Pietro, ore 22, La Notte Delle Ronde
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21,15, The Big Show, spettacolo circense
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,30, Notta Alta dei bambini
MONTESANO – Piazza Aldo Moro, Sagra dellu Gnommareddru
OTRANTO – Kids Festival 2023 (anche martedì 29): Largo Porta Alfonsina, ore 20,30/21,45/22, Teatro delle ombre
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, dalle 18, Associazione Amico del Cane, manifestazione cinofila
PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, piazza del Popolo, ore 20, Compagnia Atto Terzo, musical, Romeo+Giulietta
RUFFANO – Piazza del Popolo, ore 21, Ruffaniadi
SAN FOCA (Melendugno) – Surf Bar, ore 18, Bassi Maestro
TAVIANO – Piazza San Martino, ore 21, Salento Ballet Art Studio, Notte romantica, pianoforte e voce
TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 20, Associazione Tua, Soulographia
TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, Omaggio a Massimo Troisi, nel corso della serata saranno proiettati diverse scene esilaranti di film e sketch
TRICASE – Tutino, Riti e Sapori, sagra e omaggio a Dalla con Lucio a modo nostro
LUNEDì 28 AGOSTO
BOTRUGNO – Parco Funnu de la Curte, ore 21,30, Andrea Innesto (sassofonista della band di Vasco Rossi) con la Super Stereo Radio cover band
CASARANO – Piazzetta D’Elia, ore 21, rassegna teatrale, Compagnia Inastabile Casaranese, Ma ci sinti
CORSANO – Rassegna Teatro in vernacolo: Anfiteatro, ore 21
MONTESARDO (Alessano) – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Piazza Castello, ore 21, Melodie dall’est, Trio Felix
PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, piazza San Carlo e Castello Medievale, ore 20,30, Fili di Giunco, Premio del Giunco
RUFFANO – Piazza Madonna di Lourdes, ore 21,30, Pelo, contropelo e permanente per signora!, commedia dialettale comica boccaccesca in tre atti
SALVE – Piazza Renata Fonte, ore 21,30, concerto Le 12, tre donne chitarriste, Inspiration
SAN FOCA (Melendugno) – Piazza Lampedusa, ore 20,30, Pink Project Group, Pink Floyd Tribute Band
TAVIANO – Palazzo Marchesale, ore 21, presentazione libro, Io sono la bestia, di Andrea Donaera
TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, The Big Show, spettacolo circense
MARTEDì 29 AGOSTO
BOTRUGNO – Caccia al tesoro
CASARANO – Piazzetta D’Elia, ore 21, rassegna teatrale, Compagnia Teatrale Alizai, Ci vaje ci vene… pe’ ci resta sulu pene
CASTIGLIONE (Andrano) – Preludi alla Notte Verde (anche mercoledì 30)
CORSANO – Discanto mediano musica: piazza Umberto I, ore 21, FreeZap Motel Quartet
GAGLIANO – Piazzetta Bitonti, ore 20,30, serata finale laboratorio di ballo popolare salentino e tamburello
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Jonico, ore 21, La Compagnia Ti Santu Luca, …e all’ottavu criò la socra.
Rotonda Lungomare Ionico, ore 21, serata di Tango argentino
OTRANTO – Kids Festival 2023: Lungomare degli Eroi, ore 20,30/22,15, Ottopanzer Clown
RUFFANO – Piazzetta Manara, ore 19,30, Maru, rappresentazione teatrale
SALVE – Piazza Renata Fonte, ore 21, Marco antonio Romano, Culacchi da feisbusc ai giorni nostri
SAN FOCA (Melendugno) – Piazza del Popolo, ore 21, The Beat Box (Tribute Band ufficiale dei Beatles) con Carlo Massarini
TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 20,30, Compagnia Daghilev, La zia d’America
MERCOLEDì 30 AGOSTO
BOTRUGNO – Parco Funnu de la Curte, Film animato per bambini
CASARANO – Piazzetta D’Elia, ore 21, rassegna teatrale, Compagnia Teatrale La Kimera, Le pillole d’Ercole, commedia brillante
CASTIGLIONE (Andrano) – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo, ore 21, La Novia, La Cantiga de la Serena
CORSANO – Dialoghi di Corsano: piazza San Giuseppe, ore 21, presentazione libro, Sul crinale dell’abisso -Heidegger, l’epoca delle tecnica: il nichilismo e la nuova società, di Luca De Santis; dialoga con l’autore Mauro Ciardo (giornalista)
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Ionico, ore 21, Ballando sotto le stelle con Luigi e Anna
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,30, musica, Dottor Swing
RUFFANO – Piazzetta Giangreco, ore 1930, Femminile plurale, incontro tematico sulla parità di genere
SAN GREGORIO (Patù) – Piazza Valiani, dalle 21, musica live, Mistura Louca
TAVIANO – Piazza San Martino, ore 21, spettacolo teatrale Sete di Walter Prete con Giorgio Sales
TORRE PALI (Salve) – Spiaggia nei pressi della Torre, ore 17, Liberazione tartarughe marine; ore 18, Laboratorio di biologia marina per bambini.
Zona Porto, ore 21,45, Ninìa, concerto musica popolare
GIOVEDì 31 AGOSTO
BOTRUGNO – Atrio Palazzo Marchesale, ore 21, Piccolo Teatro Scorranese, La politica dei Quaquaraquà
CASTIGLIONE (Andrano) –Notte Verde
LEUCA – Piazza Asti, ore 21, Rassegna teatrale Premio Leuca, Compagnia Della Lira, Deja-vu – Metti un po’ di musica tra le tue orecchie e Moussaka
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Ionico, ore 21, Compagnia teatrale Ventinovenove, Du feiss il fascino oscuro della forza
PATÙ – Palazzo Romano, dalle 19,30, presentazione libro, Tutta la verità, di Lea Cosentino
SALVE – Piazza della Repubblica, ore 21, commedia, Sogno di una notte di mezza sbornia, regia di Antonio D’Aprile
TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 20, Associazione Musicale Mozart, Musica da camera
TORRE MOZZA (Ugento) – Area Eventi, ore 21,30, The Big Show, spettacolo circenseLeuca, Compagnia Della Lira, Deja-vu – Metti un po’ di musica tra le tue orecchie e Moussaka
MANCAVERSA (Taviano) – Parco Ionico, ore 21, Compagnia teatrale Ventinovenove, Du feiss il fascino oscuro della forza
PATÙ – Palazzo Romano, dalle 19,30, presentazione libro, Tutta la verità, di Lea Cosentino
SALVE – Piazza della Repubblica, ore 21, commedia, Sogno di una notte di mezza sbornia, regia di Antonio D’Aprile
TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 20, Associazione Musicale Mozart, Musica da camera
TORRE MOZZA (Ugento) – Area Eventi, ore 21,30, The Big Show, spettacolo circense
VENERDì 1 SETTEMBRE
CASARANO – Piazzetta D’Elia, ore 21, rassegna teatrale, Le guerre tuniche, scritta e diretta da Marco A. Romano
GAGLIANO – Il Salotto del Capo: Piazza San Rocco, ore 20,30, incontro con Sigfrido Ranucci (Report) e presentazione libro, Il Patto
MARITTIMA (Diso) – Sede Pro Loco, presentazione libro, Zaino e scarponi di Corrado Palumbo
PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, sala convegni, piazza del Popolo, dalle 17, Associazione La Memoria dell’asino, Cinema e Baratto.
Località Acquarica, Castello Medievale, ore 21, Serate danzanti sotto le stelle
RUFFANO – Centro storico, ore 19, Maru, il peperoncino in festa (anche domenica 3)
SALVE – Piazza Matteotti, ore 21, I migliori anni, karaoke e balli di gruppo, con Antonio Pepe
SPECCHIA – Piazza del Popolo, dal pomeriggio, VI edizione Specchiadi (anche domenica 3 settembre)
TAVIANO – Arti e Fiori (fino al 3 settembre): centro storico, ore 21, Associazione Teatrale Poieofolà, Alla Corte delle Fole
UGENTO – Nuovo Museo Archeologico, Via della Zecca, ore 19,30, presentazione libro, Giulio Cesare Vanini. Il filosofo, l’empio, il rogo, di Mario Carparelli
Appuntamenti
What about LOVE?
La mostra di Rolf Frischherz al Fiermonte Museum di Lecce dal 3 maggio al 17 agosto

Un viaggio tra forme intrecciate, fili metallici plasmati con maestria e superfici vibranti che raccontano la profondità dell’animo umano. Dal 3 maggio al 17 agosto, a Lecce, il Fiermonte Museum ospita “What about LOVE?”, una mostra dedicata all’universo emotivo e scultoreo di Rolf Frischherz, curata da Marta Siciliano in collaborazione con Jasmin Glaab art manager dello Studio Frischherz.
Un percorso sensoriale e concettuale che esplora il rapporto tra individuo, trasformazione e legami umani attraverso 16 opere che incarnano l’essenza più profonda delle emozioni.
Le sculture di Frischherz raccontano storie di connessione e cambiamento, plasmando la materia per rendere visibile l’invisibile.
“L’arte non è solo forma, ma emozione tangibile: il filo metallico e la resina danno voce a ciò che spesso resta inespresso” – afferma Frischherz, delineando il cuore pulsante della sua ricerca artistica. Il lavoro dell’artista svizzero si concentra sulle persone, sul loro potenziale di sviluppo e sull’ottimizzazione dei processi di cambiamento personale nel contesto delle relazioni interpersonali.
Rolf trae ispirazione per le sue sculture di grande formato dalla lunga esperienza come coach per dirigenti aziendali in situazioni di cambiamento. Le sue opere raccontano gli alti e bassi dei suoi ex clienti di aziende internazionali: la vicinanza e la distanza, le carriere fulminee e gli abissi dell’animo umano. Le strutture in filo metallico vengono successivamente rivestite con fibra di vetro e resina epossidica, levigate e verniciate.
Sono opere robuste, ma nello stesso tempo leggere e resistenti agli agenti atmosferici. Le forme astratte, organiche e spesso intrecciate presentano più volti.
In esposizione Emotions (2024) che è capace di catturare la complessità dei sentimenti attraverso movimenti fluidi e forme interconnesse.
A questa si affianca Dancers (2020), una sinfonia scultorea in cui corpi fusi in perfetto equilibrio esprimono energia e armonia. Simbolo di profonda connessione e fusione di anime, Love (2020) e Lovers (2020) s’ispirano al tema senza tempo universale dell’abbraccio. Frischherz esplora l’amore attraverso forme astratte e ridotte, rendendo ancora più chiaro il gesto di tenerezza che lega due corpi intrecciati; mentre Protection (2021) richiama l’urgenza di difendere ciò che ci è più caro.
Negli ultimi anni, la stereolitografia, una tecnica che permette di realizzare oggetti tridimensionali in polvere sintetica, rivestita con stucco in poliestere e vernice acrilica con cemento all’interno – ha rivoluzionato la fruizione artistica, permettendo la creazione di repliche dettagliate delle opere originali. Frischherz è tra i pionieri di questa innovazione, dando vita a Edizioni, pezzi da collezione che portano l’arte oltre le mura del museo.
L’esposizione include anche le cinque riproduzioni della Gold Edition, in cui il colore dorato, simbolo di preziosità, sottolinea il valore inestimabile del legame umano. A completare il percorso, la serie Chess, sei sculture che trasformano il gioco degli scacchi in una metafora delle strategie di vita e delle scelte che plasmano il nostro destino.
Ogni figura della scacchiera racconta il dualismo tra azione e riflessione, forza e vulnerabilità.
“Frischherz ci conduce in un percorso emozionale unico, dove il gesto diventa narrazione e la scultura un ponte tra il visibile e l’invisibile“, commenta Marta Siciliano, sottolineando l’impatto intimo e universale delle opere in mostra, che dialogano con la collezione permanente degli scultori René Letourneur (1898-1990), Jacques Zwobada (1900-1967) e della pittrice e musa Antonia Fiermonte (1914-1956) che racconta la profonda connessione che i tre vissero a Fontenay aux-Roses.
“Amicizia fraterna, colpi di fulmine, trasferimenti, tradimenti, ossessioni, morte e riconciliazioni sono alla base del racconto del Fiermonte Museum; una storia di legami che Frischherz rappresenta in chiave duale, partendo dal sistema coppia che si muove in vitrei concatenamenti” prosegue la curatrice. Le opere di Frischherz sono un invito a riflettere sul valore delle relazioni e sulla persistenza delle emozioni nel tempo. “What about LOVE?” è una mostra che promette di lasciare il segno, regalando un’esperienza immersiva tra estetica e sentimento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni
Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.
La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.
Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.
L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.
Come ogni anno, informa il presidente di Tricasèmia, Gianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».
Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff di “Atlantide il paese dei giochi“».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia

Il Comune di Nociglia ospiterà un importante incontro con Luigi de Magistris, già sindaco di Napoli, parlamentare europeo e magistrato delle celebri inchieste “Toghe lucane”, “Why Not” e “Poseidone”.
L’evento sarà l’occasione per presentare il suo ultimo libro, Poteri occulti, un’opera che indaga i meccanismi della criminalità istituzionale e i pericoli per la democrazia.
A moderare il dibattito saranno il magistrato Roberto Tanisi e la giornalista Luana Prontera. I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Vadrucci, sindaco di Nociglia, e ad Alessandra Lazzari, consigliera comunale con delega alla legalità.
L’incontro si terrà lunedì 28 aprile, alle ore 18:30, presso il Palazzo Baronale di Nociglia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Libreria Antica Roma di Taviano e l’associazione Libera – Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”, nell’ambito del progetto “Percorsi di Legalità”.

-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!