Connect with us

Attualità

“Un mare di emozioni” nei Vicoli d’Arte di Matino

Pubblicato

il


Per l’ottavo anno consecutivo, il borgo antico della città di Matino, si appresta a vivere la grande magia dell’evento di “Vicoli d’arte”. Lo slogan scelto per l’edizione 2024 si intitola:“Un mare … di emozioni!”.  









L’iniziativa che si terrà domenica 11 agosto 2024, a partire dalle ore 21, è organizzata come sempre dall’associazione “Vicoli d’arte” Aps in collaborazione con il Comune di Matino e l’Assessorato alla Cultura, guidato da Lucetta Barone.





L’evento gode del patrocinio della Provincia di Lecce e della collaborazione di numerose realtà associative del territorio.  





Il percorso, lungo un chilometro, sarà impreziosito da allestimenti tematici dedicati al mare, curati dallo staff dell’Associazione “Vicoli d’Arte” Aps e dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Matino. Tra le attrazioni principali, saranno anche installate tre grandi opere in cartapesta realizzate dai maestri Gabriele Cortese e Roberto Perrone di Gallipoli e Fiorentino Michele di Matino.





Lungo il percorso, i visitatori troveranno sessanta espositori di artigianato locale, due aree dedicate allo street food, una zona per i bambini e cinque postazioni dove si esibiranno artisti di strada provenienti oltre che dall’Italia anche dall’ Argentina. Quest’anno, per la prima volta, la direzione artistica degli spettacoli degli artisti di strada è affidata all’Associazione Culturale “Circonauta” di Nardò, che garantirà la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale.





A dare il via alla festa, sarà  il corpo di ballo della Scuola di Danza “Victory Dance” di Parabita che si esibirà in Piazza San Giorgio. Via Corsica sarà animata dal ritmo travolgente della Pizzica con il live del gruppo musicale “Mustisci”. 




A partire dalle ore 23.00, in piazza San Giorgio, il grande maestro napoletano della musica leggera italiana, Tullio de Piscopo, allieterà il pubblico con la sua band. 





 





De Piscopo, rinomato batterista di Pino Daniele e collaboratore di artisti di fama come Mina, Adriano Celentano, Franco Battiato, Loredana Bertè, Astor Piazzolla, James Senese, e Tony Esposito, si esibirà con una performance indimenticabile. Inoltre, nel 2022 è stato insignito del titolo “Leone d’oro alla carriera” al Cinema di Venezia e nel 2018 è stato annoverato tra le 100 eccellenze italiane del panorama musicale.





A chiudere questa notte magica, sarà Dj Allen il quale  farà ballare il pubblico in una location davvero unica come quella di Porta Carrese. 





Gli eventi saranno ad ingresso gratuito.






*Le foto allegate al seguente comunicato stampa (che si riferiscono agli scatti delle passate edizioni) sono a cura di Raffaele Leopizzi. 


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti