Attualità
AMELPIGNANO: Canta Fiorella Mannoia

Dal 27 luglio la manifestazione ideata da Razmataz Live, in collaborazione con numerose realtà salentine e alla fondamentale sinergia con il Comune di Melpignano, ha ospitato CCCP – Fedeli alla linea(per il Sei Festival di Coolclub),Elio e le storie tese, Inti-Illimani & Giulio Wilson, PFM canta De André Anniversary, Modena City Ramblers, Marlene Kuntz e Vasco Brondi, un omaggio a Ennio Morricone, Roberto Saviano,Stefano Massini e Corrado Formigli.
Per questo gran finale, Fiorella Mannoia torna a Melpignano dopo a un anno dall’esperienza comeMaestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta. “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra” è un tour che sta toccando le location più suggestive di tutta Italia nel quale, per la prima volta, l’artista è accompagnata da un’orchestra sinfonica. Una nuova emozionante avventura per la cantante romana iniziata con il ritorno in gara al Festival di Sanremo con “Mariposa”.
Il brano, un vero manifesto per cantare l’orgoglio di essere donna, ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, firmato in prima persona dalla cantante insieme a Cheope e Carlo Di Francesco che sigla anche le musiche con Federica Abbate e Mattia Cerri. In scaletta tutti i grandi successi senza tempo da “Caffè nero bollente” a “Quello che le donne non dicono”, da “I treni a vapore” a “Pescatore“, da “Il Cielo d’Irlanda” a “Sally“, da “Che sia benedetta” a “Come si cambia“. Romana, classe 1954, dopo gli esordi tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, la cantante ha saputo costruirsi man mano la necessaria credibilità per diventare la voce e il controcanto femminile di una canzone d’autore storicamente declinata al maschile.
Nella sua lunga carriera ha interpretato i brani e ha collaborato in dischi, concerti e tour con molti dei più amati ed apprezzati cantautori italiani come, solo per citarne alcuni, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Ron, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori e Massimo Bubola, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Avion Travel, Gian Maria Testa, Franco Battiato, Luciano Ligabue, Tiziano Ferro, Jovanotti, Pino Daniele, Giuliano Sangiorgi, Fabrizio Moro, Ultimo. Da segnalare anche il suo incontro con Chico Barque, Caetano Veloso e Gilberto Gil.
Durante la serate sarà disponibile la birra artigianale di puro malto d’orzo, prodotta per AMelpignano dal Birrificio B94, uno dei più longevi birrifici pugliesi, noto da oltre 15 anni per la costanza, la qualità e la valorizzazione del territorio attraverso le sue birre, conosciute in Italia e all’estero.
Attualità
Lucugnano: l’amicizia vince sempre, nonostante tutto
I compagni dell’anno di nascita 1982, di Lucugnano di Tricase, far radici e motivazioni in comune….

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
“Ma quali sono le motivazioni che spingono un gruppo eterogeneo di persone a ritrovarsi dopo tanto tempo?
Forse sarebbe meglio conservare i ricordi della giovinezza così come sono, incastonati nel passato ideale.
E poi perché sottoporsi allo stress di venire giudicati, soppesati per l’aspetto, per la riuscita professionale e personale, quando sarebbe così facile lasciare le cose come stanno.
Ma qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è.
È l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada abbiamo fatto e la direzione che abbiamo preso.
È la certezza di venire proprio da lì, di avere delle radici e delle motivazioni in comune con quelli che, a prima vista, sono solo un gruppo di signore e signori adulti.
E invece sono proprio loro: i tuoi compagni di scuola. I nostri 43 anni sempre insieme…”
I RAGAZZI DEL 1982 DI LUCUGNANO
Alessano
Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta
Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…
Attualità
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
Scontro ad un incrocio nella frazione di Montesardo: 50enne condotto al “Panico” di Tricase con diverse ferite e sospetto di più fratture

di Lor. Zito
Un uomo è finito in ospedale in condizioni critiche nella giornata di oggi a seguito di un incidente nel territorio di Montesardo, frazione di Alessano.
Nel primo pomeriggio lo scontro tra una Renault Clio ed una moto, ad un incrocio del centro abitato. In sella alla moto il malcapitato, un 50enne del posto, che nello schianto è rovinato sull’asfalto.
L’impatto è stato praticamente frontale, con l’auto che è rimasta considerevolmente danneggiata sulla parte anteriore, lato conducente. Se per quest’ultimo, il conducente della vettura, tutto potrebbe risolversi con un grosso spavento, lo stesso non può dirsi per il centauro, che è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118.
Le numerose ferite patite hanno portato ad una corsa in ospedale in codice rosso. Si sospettano diverse fratture, in più parti del corpo. L’uomo è stato preso in carico dal nosocomio “Cardinale Panico” di Tricase.
Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tricase.
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania