Connect with us

Attualità

Autovelox, telelaser e postazioni fisse: ecco i calendari del mese di aprile

La polizia provinciale ha reso note le aree e gli orari che saranno interessate dai controlli, suddivise per tabelle

Pubblicato

il

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile:


 


CALENDARIO AUTOVELOX APRILE 2018


 



























































































03-04-2018
S.P. 362


LECCE – GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


06,00 – 13,00

05-04-2018
S.P. 90


GALATONE – S.M. AL BAGNO


DAL KM 3 AL KM 4


13,00 – 20,00

06-04-2018
S.P. 06


LECCE – MONTERONI


DAL KM 0 AL KM 1


06,00 – 13,00

09-04-2018
S.P.  174


SUPERSANO – CASARANO


DAL KM 4  AL KM 5


dal limite dell’abitato di Supersano


06,00 – 13,00

11-04-2018
S.P. 362


LECCE – GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


13,00 – 20,00

12-04-2018
S.P.  21


LEVERANO – PORTO CESAREO


DAL KM 2 AL KM 5


06,00 – 13,00

14-04-2018
S.P. 04


LECCE – NOVOLI


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Lecce


13,00 – 20,00

16-04-2018
S.P. 366


SAN CATALDO – OTRANTO


DAL KM 31+500 AL KM 32+500


06,00 – 13,00

17-04-2018
S.P. 06


LECCE – MONTERONI


DAL KM 0 AL KM 1


13,00 – 20,00

18-04-2018
S.P.  174


SUPERSANO – CASARANO


DAL KM 4  AL KM 5


dal limite dell’abitato di Supersano


06,00 – 13,00

20-04-2018
S.P.  21


LEVERANO – PORTO CESAREO


DAL KM 2 AL KM 5


13,00 – 20,00

21-04-2018
S.P. 90


GALATONE – S.M. AL BAGNO


DAL KM 3 AL KM 4


dal limite dell’abitato di Galatone


06,00 – 13,00

23-04-2018
S.P. 04


LECCE – NOVOLI


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Lecce


13,00 – 20,00

24-04-2018
S.P. 362


LECCE – GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


06,00 – 13,00

26-04-2018
S.P. 04


LECCE – MONTERONI


DAL KM 0 AL KM 1


13,00 – 20,00

27-04-2018
S.P. 366


SAN CATALDO – OTRANTO


DAL KM 31+500 AL KM 32+500


06,00 – 13,00

30-04-2018
S.P. 362


LECCE – GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


06,00 – 13,00

 


                   


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S.


( superamento limite di velocità)  APRILE 2018


 











tutti i giorni


festivi compresi

S.P.  366


OTRANTO – SAN CATALDO


Km. 27+942 in direzione Otranto


Km. 27+083  in direzione San Cataldo


00:00 – 24:00

 


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S.

( superamento limite di velocità)  APRILE 2018


 











tutti i giorni


festivi compresi

S.P.  363


MAGLIE – SANTA CESAREA T.


Km. 31+039 in direzione Santa Cesarea T.


Km. 25+950  in direzione Maglie


00:00 – 24:00

 


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 146  C.D.S (attraversamento incrocio con semaforo proiettante luce rossa) APRILE 2018


 











tutti i giorni


festivi compresi

S.P.  75


SPECCHIA – TRICASE


Intersezione con S.C. Via San Rocco


00:00 – 24:00

 


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S.


( superamento limite di velocità)  APRILE 2018


 











tutti i giorni festivi compresi
S.P.  04


LECCE – NOVOLI


Km. 5+760 in direzione Lecce


00:00 – 24:00

 


CALENDARIO TELELASER APRILE 2018


A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE


 






















































































04-04-2018
S.P.  350


RACALE – UGENTO


13,00 – 20,00

05-04-2018
S.P.  361


ALEZIO – PARABITA


06,00 – 13,00

07-04-2018
S.P.  86


NOCIGLIA – SUPERSANO


13,00 – 20,00

09-04-2018
S.P.  361


ALEZIO – PARABITA


06,00 – 13,00

10-04-2018
S.P.  132


LECCE – FRIGOLE


13,00 – 20,00

11-04-2018
S.P.  361


PARABITA – COLLEPASSO


06,00 – 13,00

13-04-2018
S.P.  86


SUPERSANO – NOCIGLIA


13,00 – 20,00

14-04-2018
S.P.  212


CURSI – CARPIGNANO SALENTINO


06,00 – 13,00

16-04-2018
S.P.  361


PARABITA – ALEZIO


13,00 – 20,00

17-04-2018
S.P.  132


LECCE – FRIGOLE


06,00 – 13,00

19-04-2018
S.P.   374


MIGGIANO – TAURISANO


13,00 – 20,00

20-04-2018
S.P.   86


NOCIGLIA – SUPERSANO


06,00 – 13,00

23-04-2018
S.P.   340


PORTO CESAREO – TORRE LAPILLO


06,00 – 13,00

26-04-2018
S.P.   212


CURSI – CARPIGNANO SALENTINO


06,00 – 13,00

28-04-2018
S.P.  132


LECCE – FRIGOLE


13,00 – 20,00

30-04-2018
S.P.  86


SUPERSANO – NOCIGLIA


06,00 – 13,00

Attualità

Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino

Pubblicato

il

Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.

L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso).

GIORNI E ORARI

Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.

Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).

In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.

ATTIVITÀ

Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:

assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso);

visite occasionali e consulti clinici;

assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;

gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;

supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;

attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;

attività di vaccinoprofilassi;

presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.

L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.

«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».

«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».

«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Salento al centro del benessere sessuale accessibile

“Piacere per Tutti Day”: per il terzo anno consecutivo Lecce torna capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie all’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV. Sabato 22 verrà anche presentato il nuovo calendario fotografico “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, firmato dalla fotografa Veronica Leo e che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità

Pubblicato

il

Lecce torna ad essere, per il terzo anno consecutivo, la capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie al “Piacere per Tutti Day”, l’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV con l’obiettivo di abbattere barriere culturali e materiali che ancora oggi impediscono a molte persone con disabilità di vivere la propria affettività e sessualità in modo libero, dignitoso e completo.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre all’Hotel Leone di Messapia, con una giornata dedicata all’inclusione, alla relazione, all’educazione affettiva, alla creatività, alla corporeità e alla libertà espressiva.

Anche quest’anno verranno donati massaggi olistici accessibili, offerti gratuitamente per favorire momenti di benessere sensoriale e cura personale.

Durante la serata sarà inoltre presentato il nuovo calendario fotografico Corpi Liberi – Sensualità senza barriere, firmato dalla fotografa Veronica Leo, un progetto che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità.

«Ha mai immaginato la tua vita senza una storia d’amore, senza mai ricevere una carezza, un abbraccio, un gesto di piacere condiviso? Probabilmente no. Perché per ciascuno di noi l’amore, l’intimità e la tenerezza sono parti fondamentali dell’esistenza», dichiara Serena Grasso, presidentessa di Piacere per Tutti ODV, «eppure, per moltissime persone con disabilità, tutto questo rischia di non accadere mai.  Non per mancanza di desiderio o capacità di amare, ma perché barriere culturali, ostacoli pratici e assenza di servizi accessibili impediscono loro di vivere la propria affettività e sessualità in modo pieno e libero. Proprio per contrastare tutto questo, nel 2023 è nato il “Piacere per Tutti Day”».

«In questa edizione», conclude Serena, «presenteremo anche il calendario “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, un progetto fotografico nato per affermare che anche i corpi con disabilità desiderano, amano e seducono».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Alessano-Specchia: fronte comune a scuola contro il bullismo

Questa mattina l’incontro, nei due plessi, con l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase

Pubblicato

il

Coinvolgimento e partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse del Comprensivo di Alessano e Specchia che oggi hanno incontrato l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase, in un incontro sul delicato tema del bullismo e cyberbullismo.

Un momento di dialogo autentico, che ha contribuito a sviluppare consapevolezza e responsabilità tra le giovani generazioni, grazie anche al prezioso intervento della psicologa Marinella Martella, che ha offerto spunti concreti per riconoscere e contrastare questi fenomeni.


A impreziosire l’iniziativa, la presenza dei Sindaci dei rispettivi Comuni, segno tangibile di un’attenzione condivisa e di una comunità che sceglie di fare rete per proteggere e sostenere i propri ragazzi e le proprie ragazze.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti