Casarano
Da un paese all’altro per rubare automobili
A Galatina fermati e denunciati dalla polizia un 37enne di Matino ed un 29enne di Casarano. Proprio nella campagna di Casarano il covo dei due, dove le auto rubate venivano cannibalizzate e le parti inutili distrutte e date alle fiamme
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Galatina in servizio di controllo del territorio, insospettiti da un’autovettura che, alla vista dell’auto della Polizia, ha tentato di allontanarsi frettolosamente, hanno proceduto a fermare il veicolo con due passeggeri a bordo un 37enne di Matino ed un 29enne di Casarano.
Durante un primo sommario controllo nell’abitacolo e nel bagagliaio sono stati ritrovati diversi arnesi utilizzati per forzare meccanicamente le autovetture e strumentazione elettronica utile ad inibire le centraline, dei passamontagna, una pistola giocattolo e due coltelli.
I due occupanti, di cui uno già noto alle Forze dell’Ordine per aver commesso reati contro il patrimonio, sono stati accompagnati negli Uffici di Polizia e sottoposti a perquisizioni personali estese poi ai rispettivi domicili.
Nell’appartamento del più giovane sono stati rinvenute apparecchiature elettroniche utilizzate per facilitare la commissione dei delitti e dei documenti che hanno condotto gli investigatori ad un terreno situato in agro di Casarano, il cui sopralluogo e la successiva perquisizione, hanno permesso di scoprire il covo dove le auto rubate venivano cannibalizzate e dove le parti inutili venivano distrutte e date alle fiamme.
Nel terreno sono state rinvenute parti di auto, attrezzature meccaniche, micro cellulari tipo “usa e getta“, coltelli e alcune munizioni per arma lunga e disturbatori di campo elettromagnetico verosimilmente utilizzati per disturbare gli impianti di video-sorveglianza.
Tutta la zona è stata sottoposta a sequestro anche per inottemperanza alla legge sullo smaltimento dei rifiuti.
Sequestrata anche l’auto sottoposta a controllo poiché utilizzata per commettere delitti.
A termine degli atti di rito, i due presunti responsabili sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per porto di armi e oggetti atti ad offendere, possesso ingiustificato di grimaldelli, ricettazione, riciclaggio e stoccaggio e smaltimento di rifiuti non autorizzato.
A carico di entrambi il Questore della Provincia di Lecce ha emesso un foglio di via obbligatorio dal comune di Galatina con il divieto di farvi ritorno rispettivamente per uno e 3 anni.
Casarano
Quarto ko di fila
Per il Casarano tre sconfitte consecutive (due al “Capozza”) in campionato più l’eliminazione in Coppa Italia di categoria. Di Bari: «Usciamone prima possibile»
CASARANO-MONOPOLI 1-3
Reti: pt 16′ Chiricò (C); st 20′ (rig.) e 38′ Volpe (M), 40′ Miceli (M)
di Giuseppe Lagna
Sarà pure una semplice coincidenza, ma dall’uscita di Maiello per infortunio, nel corso del primo tempo della partita contro il Foggia, il Casarano ha totalizzato ben tre sconfitte consecutive, due delle quali fra le proprie mura.
Come per un malevolo incanto, la squadra di Vito Di Bari ora ha sul groppone quattro incontri persi, oltre all’uscita dalla Coppa Italia ad opera del Cerignola.
Eppure, si può di certo affermare che non manca assolutamente l’impegno e neanche si tratta di un calo fisico.
Non resta altro che individuare le cause nel calo di peso a centrocampo per l’assenza del metronomo e alcune leggerezze nell’assetto difensivo: una certa perdita di autostima fa da conseguenza.
Inutile nascondere a questo punto la durezza del girone meridionale della categoria, faticosamente raggiunta dopo ventisette anni “di campi polverosi” e che la Società del presidente Antonio Filograna Sergio intende mantenere e consolidare.
Non serve, pertanto, parlare ora di crisi, così come non ci si è esaltati più di tanto, allorquando i Rossoazzurri erano al vertice della classifica, appena quindici giorni fa.
Nella lunga intervista post-gara il tecnico delle Serpi ha sostenuto in più tratti che «occorre recuperare serenità».
«Veniamo da un percorso di tre sconfitte che fa preoccupare», ammette, «ma dal quale dobbiamo uscire prima possibile».
Poi un pensiero ai tifosi, ai quali ha chiesto «di essere tutti uniti in un passaggio importante, dopo aver fatto tanto per essere qui».
Prossimi impegni: sabato 8 novembre, ore 17,30, a Cosenza e sabato 15, ore 14,30, big-match al Capozza, ospite il Catania.
È proprio il caso di rispolverare il sommo poeta: “Casarano, qua si parrà la tua nobilitate!“.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Casarano
Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…
Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione

