Connect with us

Cronaca

Domani l’addio di Supersano al giovane Antonio, scomparso nel sonno

I funerali presso la chiesa Matrice. Il saluto del sindaco: “Non c’è cuore che non pianga lacrime di dolore, perché in fondo Antonio poteva essere il figlio di ognuno di noi”

Pubblicato

il

Si terranno domani, martedì 25 aprile, i funerali di Antonio Rizzo, il giovane scomparso a Supersano nella notte tra venerdì e sabato scorsi, dopo una normale serata trascorsa in compagnia degli amici.


L’ultimo saluto sarà alle ore 16 presso la chiesa Madre del paese.


Antonio Rizzo si è spento nel sonno nel letto di casa sua. A farne la tragica scoperta la madre, al mattino seguente. Il 118 ne ha constatato il decesso ed il pm di turno ha disposto una ispezione cadaverica per chiarire se vi fossero eventuali elementi riconducibili all’arresto cardiaco che ha portato il alla scomparsa del 23enne.


La notizia ha sconvolto l’intero Salento ed è stata ripresa anche da testate nazionali.


Il sindaco e l’amministrazione comunale di Supersano hanno espresso cordoglio alla famiglia con queste parole: “Profonda tristezza e incredulità sono i sentimenti che ci assalgono alla notizia di una giovane vita che si spegne, perché con la sua morte la comunità ha perso un pezzo di futuro.

Antonio era un ragazzo giovane, solare, sportivo, appassionato per il calcio e con tanti progetti e sogni da dover ancora realizzare…

In questo momento di profondo dolore non vi sono parole adatte per poter colmare il profondo vuoto, ma la morte ci coglie tutti di sorpresa e quando ad essere strappato via da questa vita, è un giovane, non c’è cuore che non pianga lacrime di dolore, perché in fondo Antonio poteva essere il figlio di ognuno di noi.

In questi giorni, Supersano tutta piange Antonio e si stringe commossa al dolore che ha colpito sua mamma Samantha, suo padre Massimiliano, sua sorella Sofia e i piccoli nipoti Christian e Giulia, dei parenti tutti e degli amici che con lui hanno vissuto fino ad ora questo suo cammino di vita.

Antonio ha lasciato in tutti noi un grande vuoto ed è inaccettabile doverti dire addio a soli 23 anni…

Per questo ti salutiamo semplicemente con “Ciao Antonio, Supersano ti abbraccia forte!


Cronaca

Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Pubblicato

il

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.

Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.

Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..

Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli, oche e galline

Pubblicato

il

Un incendio scoppiato in serata nel territorio di Galatone ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato conseguenze ben più gravi.

Intorno alle 21:40, una squadra proveniente dalla sede distaccata di Gallipoli è stata chiamata ad operare nei pressi della Strada Provinciale 231, dove un rogo aveva interessato un cumulo di masserizie situato all’interno di un terreno in stato di abbandono, accanto a un’abitazione disabitata.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme, impedendo che si propagassero alla casa e ai terreni limitrofi.

Particolarmente delicata la situazione per la presenza, nello stesso terreno, di gabbie contenenti animali vivi – tra cui galline, oche e conigli – che sono stati messi in salvo senza riportare alcun danno.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli, che hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

Continua a Leggere

Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti