Connect with us

Cronaca

Droga, schiamazzi, aggressioni: controlli, chiusure e sanzioni a Gallipoli

Pubblicato

il


Urla, schiamazzi e aggressioni a tutte le ore del giorno e della notte. Continui esposti e lamentele da parte dei residenti per il disturbo della quieta pubblica e per la paura di transitare nei pressi.
Per questo motivo, una nota paninoteca di Baia Verde è stata chiusa per 15 giorni con provvedimento del Questore della Provincia di Lecce.





L’ultimo episodio in ordine di tempo che si è verificato nella paninoteca ha riguardato un’aggressione avvenuta ai danni di alcuni avventori, giovani turisti campani, e alcuni dipendenti del locale che ha portato alla prognosi di 20 giorni per la frattura dentaria, con l’avulsione di un dente, ai danni di un giovane avventore e la prognosi di 6 giorni per un altro giovane che ha riportato la contusione del gomito sinistro.





Per tali accadimenti che hanno turbato la sicurezza degli avventori e hanno creato allarme per la collettività, visto che il locale era considerato un pericoloso ritrovo della movida giovanile h24, è stato chiuso per 15 giorni con decorrenza immediata.





Un bar del centro storico è stato sanzionato per occupazione di suolo pubblico perché con tavolini e poltroncine aveva occupato lo spazio pubblico, senza essere stato preventivamente autorizzato dal Comune di Gallipoli.





Un altro noto bar del lungomare G. Galilei è invece stato sanzionato per aver diffuso musica oltre l’orario consentito.





Sanzionato anche il titolare di una nota discoteca di Baia Verde per aver continuato a diffondere musica ad altissimo volume oltre l’orario consentito e nel tempo in cui la musica doveva essere diffusa solo per accompagnare il deflusso degli avventori.





Nella scorse nottate, controlli anche su navette NCC.
Una di queste trasportava 11 persone, anziché le 8 previste ed il mezzo non era neanche adibito al trasporto di persone.
Pertanto, il mezzo è stato posto a fermo amministrativo ed il conducente, che peraltro non aveva neanche al seguito la carta di circolazione, è stato sanzionato.




Nella nottata di ieri, durante un pattugliamento in Baia Verde, gli agenti hanno fermato un 36enne del Gambia che, all’atto del controllo, si è mostrato molto insofferente.





La perquisizione effettuata ha portato, infatti, al sequestro di 11 dosi di cocaina e al sequestro di 210 euro, in banconote da 20 e 10 euro, probabile provento di attività di spaccio precedentemente effettuata.





Il fermato, peraltro senza fissa dimora, su disposizione del P.M. di turno è stato denunciato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.





Sempre durante il controllo di polizia all’uscita di Gallipoli sono stati fermati 5 giovani, tutti di Comuni limitrofi e tra cui anche una 15enne, che hanno subito destato sospetto visto che uno di loro, all’atto del controllo dei documenti, ha cercato di disfarsi di un involucro. Gesto che non è sfuggito agli operatori che hanno subito provveduto a recuperarlo, notando che si trattava di circa 2 grammi di marijuana. Approfondito il controllo, è emerso che all’interno del veicolo, erano immediatamente disponibili e pertanto utilizzabili 2 mazze da baseball, di cui una in legno di 58 cm e una in allumino di 65 cm, oltre a nr. 2 coltelli, di cui uno a serramanico lungo circa 21 cm e uno a scatto lungo 15 cm.





Tutto il materiale è stato sequestrato ed il giovane, titolare del veicolo, è stato denunciato per porto abusivo di armi e porto di oggetti atti ad offendere.





Guai anche per un 48enne del posto in evidente stato di ubriachezza, confermato da alcol test, che è stato fermato dagli agenti impegnati in un posto di controllo.
Pertanto il trasgressore è stato denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente.






Cronaca

Scaricavano liquami puzzolenti, beccati grazie ai droni

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative…

Pubblicato

il

I DRONI DEI CARABINIERI INDIVIDUANO AUTORE DI SVERSAMENTI ILLECITI A PORTO CESAREO

Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo.

Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi.

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative.

Il veicolo utilizzato, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti.

L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta un chiaro esempio di come innovazione tecnologica e pronta risposta dell’Arma, unita alla collaborazione attiva dei cittadini, possano fare la differenza nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano.

IL FILMATO DELL’OPERAZIONE

 

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Leuca, arresti per spaccio e coltivazione illecita

All’interno dell’abitazione, i militari hanno scoperto 25 grammi di marijuana già confezionata, 345 grammi della stessa sostanza in essiccazione e sei piante di canapa indiana coltivate in due serre artigianali, complete di lampade a led, ventole e termoregolatori elettronici…

Pubblicato

il

SANTA MARIA DI LEUCA: I CARABINIERI STRINGONO IL CERCHIO SULLO SPACCIO. DUE ARRESTI IN POCHE ORE

I militari di Castrignano del Capo hanno tratto in arresto due persone del luogo nel corso di distinte operazioni svoltesi a Santa Maria di Leuca.

Un’attività info-investigativa condotta con discrezione, fatta di appostamenti e osservazioni sul territorio, ha permesso ai Carabinieri di notare un sospetto via vai nei pressi di un’abitazione del centro.

Quello è stato il primo tassello di un’operazione che, poche ore dopo, ha portato a un importante sequestro. All’interno dell’abitazione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto 66 grammi di cocaina purissima, custoditi in un involucro di cellophane, 1.500 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio, quattro bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.

L’uomo, un 44enne del luogo, è stato arrestato in flagranza di reato.

Le attività di controllo dei militari dell’Arma sono proseguite anche nei giorni successivi. Durante una verifica sulle armi legalmente detenute da un cittadino del posto, l’occhio esperto dei Carabinieri ha notato tracce di sostanza vegetale, verosimilmente marijuana, riconducibile a un familiare convivente.

Da lì è scattata una nuova perquisizione e un secondo arresto. All’interno dell’abitazione, i militari hanno scoperto 25 grammi di marijuana già confezionata, 345 grammi della stessa sostanza in essiccazione e sei piante di canapa indiana coltivate in due serre artigianali, complete di lampade a led, ventole e termoregolatori elettronici.

Anche in questo caso, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.

Tutto il materiale sequestrato è stato posto sotto custodia, entrambi gli arrestati si trovano ora agli arresti domiciliari, come disposto dal PM di turno della Procura presso il Tribunale di Lecce.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti