Connect with us

Cronaca

Rapine in serie: banditi incastrati da facebook e telecamere

I carabinieri del comando di Maglie assieme agli agenti di polizia di Galatina hanno fermato i malviventi ritenuti responsabili di numerosi colpi ai danni di esercizi commerciali della zona

Pubblicato

il

Avevano seminato il terrore tra Galatina, Soleto e Muro Leccese compiendo rapine in serie ai danni di distributori di benzina, bar e supermercati.  Le forze dell’ordine hanno incastrato i due fuorilegge ritenuti responsabili. Si tratta di  Alessio Viti, 23 anni di Galatina e Luigi Antonio Arena, 31 anni di Cutrofiano.

I due, con la complicità di altre tre persone indagate a piede libero sono ritenuti responsabili di sei rapine a mano armata commesse dal 31 maggio al 25 giugno di questo anno.

Gli inquirenti dopo aver visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza e spulciato i profili facebook sono risaliti agli arrestati.



La prima rapina era stata commessa la notte del 31 maggio ai danni della stazione di servizio “Q8” sulla Provinciale 362 a Galatina. I due arrestati avevano fatto irruzione con il volto travisato e armati di pistola: dopo aver minacciato un dipendente, avevano portato via 880 euro e numerosi “Gratta e Vinci”.


La rapina era stata preceduta da un sopralluogo effettuato dagli stesso banditi insieme a due loro complici, due uomini residenti nella provincia di Taranto.

Il 3 giugno avevano preso di mira il “Supermercato Dok” di Galatina. In questo caso avevano agito in tre; uno di loro era armato di fucile a canne mozze e un altro di pistola. I malviventi, dopo avere minacciato due dipendenti puntandogli contro il fucile a canne mozze e colpendo uno di loro con un oggetto contundente si era impossessati di 1.300 Euro.


In questo caso Viti si era messo in combutta con Mamadou Sakho, di ventotto anni, senza fissa dimora, che dopo pochi giorni, il 19 giugno ha perpetrato un’altra rapina con il complice Josel Aliu, di nazionalità albanese, ai danni del supermercato “Golosito” sempre a Galatina. I due furono arrestati in flagranza di reato dai poliziotti del Commissariato di Galatina. Secondo le indagini, Viti ha agito da complice per i due rapinatori: qualche minuto prima della rapina, circolava a bordo della sua autovettura percorrendo strade molto vicine a quella del supermercato, arrestando poi la marcia in una strada che si trovava sulla via di fuga dei due.


Il 5 giugno finì nuovamente nel mirino il bar della stazione di servizio Q8. In questo caso gli autori erano in due, entrambi travisati, ed uno di loro imbracciava un fucile a canne mozze. I malviventi portarono via 550 euro e una serie di biglietti di lotterie istantanee, per un valore di circa 1.500 Euro. Le indagini hanno accertato che alcuni degli abiti indossati dai rapinatori e subito dopo abbandonati per strada, corrispondevano a quelli utilizzati in occasione delle rapine commesse il 3 giugno e il 31 maggio. Ciò avvalorava la tesi che il gruppo fosse sempre lo stesso. L’assalto fu effettuato da Luigi Arena e Mamadou Sakho.


Il 21 giugno un uomo travisato da passamontagna ha assaltato il bar “ Link & Coffee” di Soleto. Dietro il bancone c’era una ragazza che durante una lunga colluttazione, è riuscita a sfilare il passamontagna al rapinatore. Si trattava di Luigi Arena che in quell’occasione risucì a rubare appena 10 euro! Anche in questo caso la rapina era stata preceduta da un sopralluogo questa volta di  Alessio Viti.


L’ultima azione criminosa il 25 giugno a Muro Leccese quando due banditi, di cui uno armato di fucile a canne mozze, avevano assaltato il bar annesso alla stazione di servizio Eni. Dopo aver esploso un colpo in aria si erano impossessati di 2.700 euro e di numerosi “Gratta e Vinci”, per un importo di circa 2mila euro. Usciti dall’esercizio, hanno esploso un altro colpo, prima di fuggire a bordo di una Citroen C3 Pluriel  presa a noleggio da un’agenzia slovacca ma con sede a Racale dalla compagna di Viti.


Cronaca

Droga e esplosivi, due arresti a Taurisano

La polizia di Stato ha condotto un’operazione che ha portato al fermo di due note pluripregiudicati del posto

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha arrestato due soggetti noti agli uffici nell’ambito di operazioni di polizia giudiziaria finalizzate al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti e alla detenzione di materiale esplodente.

Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Taurisano, con l’ausilio delle unità cinofile della Guardia di Finanza, a seguito di un’attività info-investigativa, hanno eseguito contemporaneamente perquisizioni presso due distinti obiettivi, rispettivamente domicili di due noti pluripregiudicati del posto.

Nel primo, l’operazione ha portato all’arresto di un uomo di anni 50 di Taurisano in quanto venivano rinvenuti 130 grammi di cocaina, nonché un bilancino di precisione.

Lo stupefacente è stato rinvenuto nella tavernetta posta al piano seminterrato dell’abitazione, precisamente all’interno di una fessura del muro, appositamente scavata in una nicchia in muratura, della larghezza di circa 20 cm alta 5 cm e profonda circa 7 cm, a sua volta occultata da un battiscopa in ceramica, incollato al muro con nastro adesivo giallo, nascosto da una valigetta per attrezzi posizionata davanti all’apertura.

Nel frattempo, durante l’appostamento nelle immediate vicinanze del domicilio del secondo obiettivo, un uomo di 40 anni del posto, gli agenti hanno notato un uomo avvicinarsi all’ingresso dell’abitazione e intuito l’imminente cessione di sostanza stupefacente.

Con un abile stratagemma sono riusciti a introdursi all’interno del cortile approfittando dell’apertura del cancelletto.

L’acquirente é stato sorpreso con una dose di cocaina del peso di 0.20 grammi contenuta all’interno di un involucro di plastica dura apribile a forma di cilindro con tappo a vite.

All’interno dell’abitazione sono state in seguito rinvenute diverse centinaia di contenitori identici a quello in possesso dell’acquirente, suddivisi per colore a seconda della dimensione, presumibilmente per distinguere il peso delle dosi da confezionare, nonché un piccolo imbuto utile al riempimento degli stessi.

Rinvenuti 605 euro in contanti, un’agenda contenente appunti presumibilmente relativi all’attività di spaccio e una busta di plastica con tracce di sostanza del tipo cocaina.

L’attività di ricerca ha portato anche al rinvenimento di 22 manufatti esplosivi tipo “bombe carta”, composte da materiale esplodente, appartenente a categoria professionale e non in libera vendita, idoneo per tipologia e peso e per il modo in cui era custodito, ad essere micidiale se non perfino letale.

I “candelotti” erano infatti custoditi all’interno di un mobile, in una scatola di cartone, condizione favorevole ad un possibile innesco a catena data l’alta sensibilità di ogni manufatto a molteplici cause esterne, tra cui anche semplicemente il calore o lo sfregamento.

I manufatti sono stati posti in sicurezza grazie all’intervento degli operatori del nucleo Artificieri dell’Arma dei Carabinieri.

Entrambi i soggetti sono stati arrestati, il primo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il secondo per detenzione di materiale esplodente nonché indagato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e associati presso il carcere di Borgo San Nicola.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

54enne offre un lavoro a studentessa, la porta nell’appartamento e la molesta

Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione dell’uomo diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.

Pubblicato

il

Sono tanti i giovani in cerca di lavoro e quale esca migliore se non una promettente offerta di lavoro per attirare l’attenzione?

Avrebbe escogitato questa motivazione per attirare una 20enne in un monolocale per poi molestarla.

E’ stato un 54enne del nord Salento, già noto alle forze dell’ordine, e per questo è stato arrestato per per violenza sessuale e lesioni personali aggravate nei confronti di una studentessa universitaria, della provincia di Bari.

La giovane aveva postato un annuncio su Facebook per cercare lavoro, come donna delle pulizie.

Il 54enne avrebbe risposto offrendo un impiego nel suo appartamento.

Una volta avvenuto l’incontro, a Lecce, la ragazza sarebbe stata portata in un monolocale senza finestre, dove l’uomo avrebbe iniziato a toccarla, nonostante il diniego della giovane, consumando la presunta violenza sessuale.

Dopo quanto accaduto la giovane si è subito recata presso il pronto soccorso de Vito Fazzi, di Lecce, dove ha poi ha denunciato l’accaduto.

Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione del 54enne diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.

 

Continua a Leggere

Alliste

Diamo i voti ai cimiteri del Salento: criticità, sufficienze ed eccellenze

Con l’avvicinarsi della Festa dei Morti abbiamo voluto verificare la situazione dei luoghi sacri dove tutti ci rechiamo in visita ai nostri cari defunti. Spesso, per come sono tenuti, nonostante la sacralità del luogo, i cimiteri sono stati oggetto di (giuste) critiche….

Pubblicato

il

Con l’avvicinarsi della Festa dei Morti abbiamo voluto verificare la situazione dei luoghi sacri dove tutti ci rechiamo in visita ai nostri cari defunti.
Spesso, per come sono tenuti, nonostante la sacralità del luogo, i cimiteri sono stati oggetto di (giuste) critiche.

Per questo a ridosso del 2 novembre abbiamo fatto un giro (random) in alcuni camposanti della provincia.

Sarà per l’avvicinarsi della ricorrenza, ma la situazione è (quasi) dappertutto decisamente confortante.

Nessun problema ad Alliste, Felline, Matino e Racale.

Negli ultimi due centri abbiamo assistito personalmente ai lavori in corso per la tosatura delle siepi e la sistemazione degli arredi a verde.

A Matino abbiamo anche incontrato il consigliere comunale Aldo De Donatis che ci ha spiegato come da tre anni sia cambiata la gestione dei servizi e la situazione oggi sia decisamente buona.

Stesso discorso per Castrignano del Capo, Leuca, Giuliano di Lecce, Salignano.

In queste località il servizio è (ben) curato dalla stessa cooperativa che fa capo al 31nne Thomas Chiffi.

Decoro salvo anche a Maglie, dove, in vista delle celebrazioni dei defunti, tutto appare pulito e ordinato. Sembra tutto in ordine anche a Ruffano, sia nella parte “vecchia” che nella nuova ala, sorta all’alba del millennio in corso per accogliere i nuovi defunti.

L’area va via via popolandosi e ha subìto aggiornamenti di anno in anno a seconda delle necessità.

A Tricase resta critica e indecorosa la situazione del vecchio cimitero.

Sebbene non preveda più tumulazioni sin dal 1984, il Monumentale resta comunque meta di tante persone.

La situazione strutturale e di manutenzione degli arredi non è conciliabile con la sacralità del luogo e con il rispetto che si deve a chi va a far visita ai propri cari trapassati.

Non ci sono particolari problemi, invece, al cimitero nuovo anche se, almeno dal punto di vista del decoro si può e si deve fare meglio. Tanti viali non sono protetti dall’asfalto o dal cemento come quello principale e pochi altri e, spesso, si è costretti a mettere i piedi nel fango.

La vegetazione, poco o per nulla curata, invade gli stessi viali, costringendo i visitatori a farsi spazio tra le fronde.

Per evitare che ci siano defunti di serie A e B sarebbe opportuno intervenire presto.

Questa la situazione in provincia,  almeno fino a qualche giorno prima del 2 novembre…

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti