Campi Salentina
Giochi sequestrati diventano un dono per i bimbi ricoverati in Oncologia
Sorpresa dei carabinieri ai piccoli del Vito Fazzi di Lecce

I carabinieri del comando compagnia di Campi Salentina e della stazione di Porto Cesareo si sono recati presso il reparto di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di lecce, dove hanno consegnato dei giochi da mare per i piccoli pazienti ricoverati.
“L’iniziativa si è concretizzata grazie alla collaborazione della dott.ssa Assunta Tornesello, direttore responsabile del reparto”, spiegano dal Comando, “che ha ringraziato l’arma dei carabinieri per l’encomiabile gesto e l’amorevole vicinanza ai loro piccoli ospiti. I giochi donati erano stati sequestrati dai carabinieri il 6 agosto 2021 a Porto Cesareo dopo un’operazione di polizia giudiziaria che aveva portato al controllo di sette bancarelle abusive”.
Giochi che quindi sarebbero andati distrutti ma che, grazie alla lodevole iniziativa dei militari ed alla concessione dell’autorita’ giudiziaria sono diventati splendido dono.
Hanno preso parte alla consegna, oltre alla dott.ssa Tornesello, anche Rita Masciullo, responsabile dell’associazione “Per un sorriso in più”; il personale infermieristico del reparto, con la caposala suor Francesca, il comandante della Compagnia di Campi Salentina, Gaetano Piazza, e il comandante della Stazione di Porto Cesareo, Antonio Palamà, nonche’ alcuni militari che avevano partecipato al controllo e al successivo sequestro del materiale, oggi donato, che comunque e’ risultato essere a norma, a differenza di altri articoli rinvenuti in quella circostanza e che invece sono stati avviati alla distruzione.



Attualità
Lavoro, domanda e offerte
Trentesimo Report di Arpal Puglia: 631 posizioni aperte nel Leccese

Il 30° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro in crescita per un totale di 184 offerte lavorative e 631 posizioni aperte.
In questo inizio di settembre, il settore con maggiori opportunità è sempre quello turistico con 132 lavoratori ricercati soprattutto lungo la costa ionica. Segue il comparto sanitario e servizi alla persona che propone 113 posti di lavoro.
Bene anche il settore delle costruzioni con 79 posti disponibili, il settore delle telecomunicazioni che presenta 60 opportunità, industria e settore metalmeccanico con 59 e il settore del commercio con 54.
Sale il settore riparazione veicoli e trasporti con 45 lavoratori ricercati, seguito dal comparto amministrativo-informatico che registra 29 posizioni.
Seguono il settore tessile – abbigliamento – calzaturiero (TAC) con 25 posizioni aperte, il settore agroalimentare con 17 opportunità, il settore pedagogico e istruzione con 6 profili professionali ricercati.
Chiudono il settore delle pulizie e multiservizi, bellezza e benessere, e artigianato, rispettivamente con due, quattro e una posizione aperta.
A completare il panorama occupazionale c’è una posizione riservata agli iscritti alle categorie protette art.18 e quattro posizioni riservate a persone con disabilità, secondo la legge 68/99. Il report segnala, inoltre, cinque tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL 30° REPORT ARPAL – AMBITO DI LECCE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
“Il Granaio di Terra d’Otranto”, tutto pronto per la festa
Inserita nel più ampio programma religioso e civile della Festa del santo patrono, “Il Granaio di Terra d’Otranto” si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre…

Domani, venerdì 29 agosto alle 11, Palazzo Adorno, a Lecce, ospiterà la presentazione della Festa patronale di Campi Salentina in onore di Sant’Oronzo e dell’evento collaterale “Il Granaio di Terra d’Otranto”, promosso dalla Pro Loco di Campi Salentina, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Campi Salentina, in partenariato con il Gal Terra d’Arneo e con la collaborazione di Slow Food Condotta Lecce e della Parrocchia Santa Maria delle Grazie.
Interverranno ad illustrare le iniziative il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco del Comune di Campi Salentina Alfredo Fina, la presidente della Pro Loco Rita Perrone, il parroco della Chiesa di Santa Maria delle Grazie don Gianmarco Errico.
Inserita nel più ampio programma religioso e civile della Festa del santo patrono di Campi Salentina, “Il Granaio di Terra d’Otranto” si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre.
Tra gli obiettivi della manifestazione, giunta alla quinta edizione, far riscoprire l’importanza della terra e delle culture autoctone, riallacciare legami tra territorio e consumatori, far aumentare la conoscenza e l’utilizzo dei cereali antichi, partendo proprio da Campi Salentina, dove esiste una radicata tradizione produttiva, in cui i cereali ed il grano rappresentano l’unico prodotto identitario della comunità.
Campi Salentina
42enne come Rambo: evade, aggredisce, minaccia e si dà alla fuga
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato condotto presso la locale casa circondariale. Il 42enne era già gravato da numerosi precedenti penali e di polizia per condotte violente, tali compromettere la sicurezza e la serenità della comunità locale…

EVADE DAI DOMICILIARI, AGGREDISCE UN CITTADINO E TENTA LA FUGA: ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri di Campi Salentina hanno tratto in arresto un uomo di 42 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di evasione, aggressione e resistenza a pubblico ufficiale.
Il soggetto, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in seguito a una serie di episodi che forte allarme sociale, tra cui minacce con armi, aggressioni e comportamenti intimidatori, si è allontanato dalla propria abitazione il 5 agosto, violando le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
Durante la fuga, l’uomo si è reso protagonista di un grave episodio di violenza: nel tentativo di estorcere denaro a un residente, lo ha minacciato e colpito con un pugno al volto, procurandogli lesioni.
Un’aggressione brutale e repentina, che ha ulteriormente aggravato la sua posizione e reso necessario un immediato intervento delle Forze dell’Ordine. Il tempestivo intervento ha permesso di rintracciarlo per tempo, nei pressi della sua abitazione, evitando ulteriori conseguenze.
L’arresto è avvenuto senza ulteriori incidenti.
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato condotto presso la locale casa circondariale. Il 42enne era già gravato da numerosi precedenti penali e di polizia per condotte violente, tali compromettere la sicurezza e la serenità della comunità locale.
Lo stesso, in passato, si era reso protagonista di episodi gravi, tra cui una rocambolesca fuga da un posto di controllo, durante la quale, a causa dell’alta perso il controllo del mezzo, mettendo a rischio l’incolumità di alcuni passanti e provocando il danneggiamento di diverse autovetture in sosta. All’inizio di quest’anno, inoltre, era stato segnalato per essersi pubblico con un oggetto apparentemente riconducibile a un’arma da fuoco.
A seguito delle ricevute, i Carabinieri avevano eseguito una perquisizione presso il suo domicilio, rinvenendo armi compressa prive di tappo rosso, tra cui una pistola, nonché un tirapugni.
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità2 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti3 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: dopo 44 anni Teresa ha spento i suoi Fornelli
-
Attualità3 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese