Connect with us

Attualitร 

Lutto a Castrignano del Capo, annullato concerto

ConfiMare continuerร  regolarmente domani ๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ presso la ๐“๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ฅ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐จ con lo spettacolo ๐‘‚๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘”๐‘–๐‘œ ๐‘Ž ๐ท๐‘ข๐‘˜๐‘’ ๐ธ๐‘™๐‘™๐‘–๐‘›๐‘”๐‘ก๐‘œ๐‘› – “๐ด ๐‘ƒ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘–๐‘ก ๐‘œ๐‘“ ๐ท๐‘ข๐‘˜๐‘’โ€

Pubblicato

il

A causa di una luttuosa agonia che ha colpito la comunitร  prospicente Piazza Mercato a Castrignano del Capo, l’Amministrazione Comunale ha deciso di ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐จ di oggi “๐ผ ๐‘…๐ธ๐‘€๐ธ๐‘€๐ต๐ธ๐‘… ๐น๐‘…๐ธ๐ท” – ๐ฟ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘ฆ ๐น๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘œ ๐‘†๐‘ค๐‘–๐‘›๐‘”๐‘ก๐‘’๐‘ก.


La programmazione del festival ConfiMare continuerร  regolarmente domani m๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ presso la ๐“๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ฅ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐จ con lo spettacolo ๐‘‚๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘”๐‘–๐‘œ ๐‘Ž ๐ท๐‘ข๐‘˜๐‘’ ๐ธ๐‘™๐‘™๐‘–๐‘›๐‘”๐‘ก๐‘œ๐‘› – “๐ด ๐‘ƒ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘–๐‘ก ๐‘œ๐‘“ ๐ท๐‘ข๐‘˜๐‘’ e m๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ presso la ๐‚๐š๐ฌ๐œ๐š๐ญ๐š ๐Œ๐จ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐‹๐ž๐ฎ๐œ๐š, a partire dalle 21:30 con doppio spettacolo: ย “๐ผ ๐‘…๐ธ๐‘€๐ธ๐‘€๐ต๐ธ๐‘… ๐น๐‘…๐ธ๐ท” – ๐ฟ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘ฆ ๐น๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘œ ๐‘†๐‘ค๐‘–๐‘›๐‘”๐‘ก๐‘’๐‘ก.

A seguire “๐ฟ๐‘’ ๐‘š๐‘–๐‘’ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘’ ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘ข๐‘ ๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ๐‘™๐‘’” – ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘…๐‘œ๐‘ ๐‘–๐‘›๐‘– ๐‘‡๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ.


Appuntamenti

Santa Cesarea: 18 milioni per il Polo Termale Sportivo

Finanziamento stanziato dal Ministero degli esteri nellโ€™ambito de il โ€œTurismo delle Radiciโ€. Domattina la conferenza stampa di presentazione

Pubblicato

il

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Una conferenza stampa per illustrareย il finanziamento di 18 milioni di euroย stanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, rientrante nella strategia nazionale per promuovere il โ€œTurismo delle Radiciโ€.

Il finanziamento รจ destinato al recupero e alla riqualificazione delย Polo Termale Sportivo di Santa Cesarea Terme.
Alla Conferenza, in programma domani, a partire dalle ore 10,30, presso la sala consiliare del Comune di Santa Cesarea Terme (via Roma, 159),ย interverranno il sindaco di Santa Cesarea Terme Pasquale Bleve e lโ€™on. Andrea Caroppo.

Continua a Leggere

Attualitร 

Natale di disagi in 20 uffici postali

Comunitร  senza sportelli e Atm, lavoratori sotto stress. Tra novembre e aprile si succederanno ben 14 chiusure nel Salento: ma le difficoltร  saranno ben piรน diffuse. La Cgil chiede lโ€™intervento del Prefetto. Ristrutturazioni in contemporanea per il progetto Polis, alle quali si sommano le chiusure per eventi criminosi. Cgil, Slc e Spi chiedono un tavolo prefettizio e fanno appello ai sindaci per pretendere lโ€™apertura di uffici mobili.ย 

Pubblicato

il

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Si preannuncia un Nataleโ€ฆ di passione per utenti e lavoratori degli uffici postali salentini.

Nel periodo festivo e in quello prenatalizio Poste Italiane chiuderร  undici uffici postali, il cui carico di lavoro sarร  riversato su sei sedi extra comunali (oltre che in due container ed in altri uffici nel medesimo Comune).

La nuova organizzazione riguarderร  complessivamente 20 uffici postali.

I disagi si avvertiranno in 18 centri abitati.

Le chiusure sono disposte quasi tutte nellโ€™ambito di โ€œPolisโ€, progetto finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che ha come obiettivi ammodernamento e digitalizzazione degli uffici postali nei piccoli centri abitati dโ€™Italia.

In provincia di Lecce i disagi provocati da questi lavori di ristrutturazione vanno perรฒ a sommarsi a quelli prodotti dagli assalti ai postamat degli ultimi mesi, che hanno causato lunghi lavori di ristrutturazione e lโ€™attivazione degli Atm solo nellโ€™orario di apertura degli uffici.

Cgil, Slc e Spi chiedono la convocazione di un tavolo al Prefetto e fanno appello ai sindaci affinchรฉ pretendano lโ€™apertura di uffici mobili nei comuni interessati dalle chiusure.

ย LE CHIUSURE

Nelle prossime settimane Poste Italiane, nel solco del completamento del progetto Polis, procederร , dunque, alla totale chiusura dei seguenti uffici postali (tra parentesi il periodo di chiusura e lโ€™ufficio postale che prenderร  in carico lโ€™attivitร ):ย Acquarica del Capoย (dal 20 novembre al 7 aprile, con appoggio su Presicce),ย Castroย (fino al 7 aprile, su Vignacastrisi), Galatina 1ย (fino al 10 dicembre, su Galatina),ย Leveranoย (fino al 29 dicembre per evento criminoso, su container),ย Melendugnoย (dal 17 novembre al 7 gennaio, suย Calimera), Sanaricaย (dal 26 novembre al 13 aprile, suย Minervino),ย Sponganoย (dal 4 novembre al 15 dicembre, suย Diso),ย Squinzanoย (dal 9 dicembre al 28 gennaio, suย Campi Salentina), Surboย (fino allโ€™11 dicembre, su un container nella stessa Surbo in piazza Aldo Moro), Trepuzziย (dal 24 novembre al 13 gennaio, suย Novoli),ย Vernoleย (dal 25 novembre al 13 aprile, suย Castrรฌ di Lecce).

A queste chiusure, che attraversano il periodo natalizio o lo sfiorano, si aggiungono anche quelle di Tiggiano (fino al 17 novembre, su Alessano), Sogliano (fino al 26 novembre, su Cutrofiano).

DANNI A COMUNITร€, ANZIANI E LAVORATORI

Le comunitร  servite dagli uffici chiusi (tranne dove รจ stato attivato lโ€™ufficio mobile nel container) per utilizzare i servizi postali e per i prelievi dagli Atm dovranno spostarsi, perciรฒ, in altri comuni.

Dal canto loro le comunitร  che ospiteranno il carico derivante dalle chiusure dovranno sicuramente fronteggiare rallentamenti ed attese finora sconosciute.

Come evidenziano i segretari generali Tommaso Moscara (Cgil Lecce), Monia Rosato (Slc Cgil Lecce) e Fernanda Cosi (Spi Cgil Lecce), ยซLโ€™impatto sarร  forte soprattutto sulla popolazione piรน anziana, a lungo sensibilizzata a rivolgersi agli sportelli per evitare scippi e furti, e che ora devono fare i conti con unโ€™oggettiva difficoltร  a spostarsi da un comune allโ€™altro. Il tutto avviene nellโ€™ambito dellโ€™accordo Polis, firmato da Slp Cisl, ConfsalCom, UglCom e Failp Cisal, ma non sottoscritto da Slc Cgil e UilPost. Soprattutto avviene senza tenere in alcuna considerazione i disagi causati a cittadini e dipendenti, quando di norma Poste Italiane dovrebbe prevedere lโ€™installazione di appositi container che suppliscono alla chiusura temporanea dellโ€™ufficioยป.

ยซSiamo consapevoli che il completamento del progetto Polis serva a migliorare i servizi nelle piccole comunitร ยป, spieganoย i segretari generali territoriali di Cgil, Slc e Spi. ยซesprimiamo, perรฒ, dissenso su una programmazione dei lavori calata piramidalmente dalla Direzione Lavori di Poste Italiane. Unย modus operandiย che viola la normativa e che non tiene il polso della situazione locale, soprattutto in un periodo di per sรฉ critico come quello prenatalizio, in cui รจ facilmente prevedibile un vero e proprio assalto dei cittadini per le scadenze di fine anno, per gli invii dei pacchi postali o ancora per il pagamento delle mensilitร  e delle tredicesime ai pensionati. Il tutto aggravato dalle limitazioni sullโ€™uso degli Atm per disposizioni di ordine pubblico.ย Chiediamo al prefetto lโ€™apertura di un tavolo alla presenza delle organizzazioni sindacali e si fa appello ai sindaci di pretendere lโ€™installazione di un ufficio mobileยป.

ย CONSEGUENZE SUL LAVORO

ยซDa non sottovalutare inoltre le ripercussioni sul benessere del personale, come sottolinea Monia Rosato: ยซLa nuova organizzazione del lavoro crea una serie di conseguenze di carattere logistico e di trasporto. Questa situazione rende precaria la condizione lavorativa dei lavoratori postali interessati. Oltre a subire le crescenti pressioni commerciali dallโ€™azienda, nelle prossime settimane saranno sottoposti anche ad un evidente e pesante carico di lavoro aggiuntivo, allo stress lavorativo costante, alla mobilitร  sul territorio e ad una flessibilitร  operativa dovuta alla mancanza di spaziยป

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Io Non Mollo Day: domenica a pranzo, a Martano

Domenicaย alle 13, in Largo Primo Maggio, oltre 1700 persone sedute a tavola con un solo grande obiettivo: partecipare alla grande gara di solidarietร  organizzata dellโ€™associazioneย Io non Mollo โ€“ Amici di Paolo Aps

Pubblicato

il

Presentata Io Non Mollo Day 2025, la grande giornata di solidarietร  promossa dallโ€™associazione Io Non Mollo โ€“ Amici di Paolo Aps, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Martano, e la collaborazione di tutte le associazioni locali.

Lโ€™appuntamento, in programmaย domenica 9 novembre, dalle ore 13, in Largo Primo Maggio a Martano, si conferma molto atteso e partecipato.

Paola Masciullo, presidente dellโ€™Associazioneย Io Non Mollo โ€“ Amici di Paolo APS, ha raccontato la storia e la missione dellโ€™associazione, nata per volontร  del compianto Paolo Perrotta e di un gruppo di amici uniti nella battaglia contro il cancro.

Paola ha ricordato come lโ€™associazione continui a rappresentare un punto di riferimento per pazienti oncologici, famiglie e caregiver, grazie ai progetti di ascolto e sostegno psicologico attivati negli ultimi anni.

Giovanna Petrachi, responsabile dei progetti Io Non Mollo, ha illustrato le attivitร  realizzate nel 2025 e i nuovi obiettivi in cantiere, sottolineando ยซlโ€™importanza di fare rete sul territorio per fare sempre di piรนยป, in sinergia con istituzioni, enti sanitari e associazioni.

Roberta Perrotta, membro del direttivo dellโ€™associazione, ha annunciato ยซcon emozioneยป che ยซsono giร  1700 le persone prenotate per il grande Pranzo di Beneficenza, cuore pulsante della giornata del 9 novembre, un momento di condivisione e solidarietร  che trasforma Martano in unโ€™unica, grande tavolata di amicizia e speranzaยป.

RADICI E CUORE, UN ULIVO PER RICORDARE

Valentina Turiย dellโ€™associazione Olivami, partner dellโ€™edizione 2025, ha presentato il progetto โ€œRadici e Cuoreโ€, unโ€™iniziativa dedicata alla rigenerazione del territorio attraverso la cura degli ulivi.

Valori che accomunano e hanno fatto incontrare in un progetto virtuoso, le due associazioni.

Olivami ha donato un terreno piantumato con 360 ulivi, ognuno dei quali sarร  dedicato a chi ha combattuto o combatte contro una patologia oncologica.

Il primo ulivo รจ stato intitolato a Paolo Perrotta, fondatore dellโ€™Associazione, e il secondo albero piantumato, allโ€™attuale presidente, Paola Masciullo.

IO NON MOLLO, PIร™ DI UN MOTTO

Durante il pranzo di beneficenza sarร  possibile acquistare lโ€™olio di Olivami; il ricavato sarร  interamente devoluto allโ€™ Associazione Io Non Mollo โ€“ Amici di Paolo APS.

Lโ€™invito corale resta quello di partecipare e a sostenere la causa: ยซโ€œIo non molloโ€ รจ molto piรน di un motto, รจ un messaggio di forza, di amore e di vita condivisaยป.

ยซSOLIDARIETร€, CULTURA E IMPEGNO CIVILEยป

Fabio Tarantino,ย presidente facente funzioni della Provincia di Lecce e sindaco di Martano, ha sottolineato il valore di una comunitร  che sa farsi rete:ย ยซIo Non Mollo Day รจ la dimostrazione piรน autentica di cosa significhi fare comunitร . Martano e tutto il Salento si stringono ogni anno attorno a un messaggio di forza e di speranza che va oltre i confini del nostro territorio. La Provincia di Lecce รจ orgogliosa di sostenere unโ€™iniziativa che unisce solidarietร , cultura e impegno civile, in memoria di Paolo e nel segno di un bene condivisoยป.

MUSICA, ENERGIA E CUORE

Largo Primo Maggio si trasformerร  in un grande palcoscenico a cielo aperto dove la musica sarร  protagonista e motore di solidarietร .

Sul palco si alterneranno iย Li Vasapiedi & Friends, pronti a infiammare il pubblico; i Taranta Project & Marmo, che porterร  lโ€™energia della pizzica contaminata da sonoritร  contemporanee; e Mattia Mazzotta, voce intensa e autentica del nuovo cantautorato pugliese.

Un concerto collettivo che farร  aggiungerร  ritmo alle emozioni e che renderร ย Io Non Mollo Day 2025ย un grande abbraccio di musica e solidarietร .

Lโ€™ASSOCIAZIONE

Lโ€™associazione Io Non Mollo โ€“ Amici Di Paolo Aps nasce dalla volontร  del compianto Paolo Perrotta e di un gruppo di amici, accomunati dalla battaglia contro il cancro, di dare sostegno a chi รจ colpito dalla malattia.

esperienze condivise di paure, di ansie e di speranze, di domande indugiate e di risposte attese; su queste esperienze si realizza lโ€™esigenza di testimoniare quanto sia importante il supporto psicologico non solo per i malati ma anche per le loro famiglie.

Una diagnosi di cancro, infatti, sconvolge la vita del paziente e quella dei suoi cari. Il percorso di cura interessa emotivamente entrambi.

Le informazioni sulla malattia, lโ€™accettazione e lโ€™elaborazione della stessa, le cure lunghe e talvolta invalidanti, necessitano indubbiamente di un supporto psicologico appropriato.

Parola dโ€™ordine per lโ€™associazione Io Non Mollo โ€“ Amici Di Paolo: fare rete sul territorio per fare sempre di piรน.

Tra i traguardi raggiunti insieme ai partner quali le ASL con i suoi Dirigenti Medici, le istituzioni locali rappresentate ai massimi livelli e altre associazioni locali, Io Non Mollo โ€“ Amici Di Paolo annovera lโ€™apertura di un punto dโ€™ascolto aย Martanoย e nel 2022ย lโ€™Ora del Caffรจ (questo il nome del punto dโ€™ascolto e di sostegno psicologico) รจ stato inaugurato pressoย lโ€™Oncologico dell’Ospedale Sacro Cuore di Gallipoliย oltre ai punti di ascolto dellโ€™Istituto Trinchese, di Zollino, Martignano e del punto di ascolto aperto presso i medici di base di Martano.

Lโ€™associazione Io Non Mollo ha dotato, inoltre, sia lโ€™Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce che lโ€™Oncologico dell’Ospedale Sacro Cuore di Gallipoli di una postazione con un casco refrigerante per le pazienti sottoposte a trattamenti chemioterapici.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Piรน Letti