Corsano
Migranti sbarcano nella notte nei pressi del Ciolo
Un gruppo di nove persone, tra cui tre minori, è stato rintracciato sulla litoranea Corsano- Gagliano del Capo. Sul posto il personale in emergenza della Croce Rossa

Un gruppo di migranti è sbarcato nella notte sulla costa del Capo di Leuca.
In particolare, un gruppo di nove persone (cinque uomini, tre minori e una donna, tutti di nazionalità iraniana), è stato rintracciato nei pressi del Ponte Ciolo, sulla litoranea Corsano- Gagliano del Capo.
Sono stati intercettati dai carabinieri, intervenuti insieme a un’unità della guardia costiera e con il supporto di un elicottero e di pattuglie di terra impegnate nelle ricerche
Immediata l’attivazione del personale in emergenza della Croce Rossa Italiana di Lecce, che ha prestato una prima assistenza ai migranti di concerto con le autorità locali competenti.
Dopo i primi soccorsi i migranti sono stati condotti in un centro di prima accoglienza per le operazioni di identificazione e assistenza sanitaria.
Le forze dell’ordine indagano per indentificare gli scafisti.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Corsano
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato…

Un operaio è morto stamane dopo un volo nel vuoto di circa tre metri: stava eseguendo una gettata di cemento, mentre lavorava per l’adeguamento dell’impianto di fognatura.
La tragedia è avvenuta a Corsano, sulla provinciale che collega la città con Novaglie, la marina limitrofa: a perdere la vita è Antonio Marsano, 58 anni originario di Matino, che, lavorava per una ditta edile di Matino.
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato.
L’uomo prontamente soccorso dai colleghi presenti, purtroppo, è morto sul colpo.
Sul posto sono subito accorsi i sanitari del 118, gli ispettori dello Spesal (il Servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro della Asl) e i carabinieri della compagnia di Tricase per i rilievi e le successive indagini.
Il cantiere è ora sotto sequestro per chiarire le cause del crollo e le eventuali responsabilità.
Anche il sindaco di Corsano, Francesco Caracciolo, esprime la vicinanza e e le condoglianze alla famiglie ed ai parenti dell’operaio che ha perso la vita, pubblicate sullo stato Wapp della Città di Corsano…
Appuntamenti
Corsano promuove la salute
Una giornata gratuita di prevenzione, screening e sport. Il sindaco Francesco Caracciolo: «Una città è davvero forte quando sa prendersi cura della salute dei suoi cittadini»

L’amministrazione comunale di Corsano, con la collaborazione di associazioni, enti e professionisti del settore sanitario, organizza una giornata gratuita di prevenzione, screening e sport dedicata alla salute e al benessere dei cittadini.
Quello di sabato 27 settembre, dalle ore 16 alle 20, in piazza San Biagio, sarà un pomeriggio per avvicinare la comunità alla prevenzione e alla consapevolezza del prendersi cura di sé, attraverso visite specialistiche, screening diagnostici, consulti psicologici, valutazioni fisioterapiche e attività sportive aperte a tutti.
L’iniziativa nasce con un duplice obiettivo: da un lato offrire ai cittadini di Corsano la possibilità di accedere gratuitamente a controlli medici e consulenze professionali; dall’altro testimoniare l’impegno civile e umano di medici, psicologi, fisioterapisti e specialisti che, con grande generosità, mettono a disposizione della comunità il proprio tempo e la propria professionalità.
Durante la giornata sarà possibile sottoporsi a numerosi screening gratuiti: elettrocardiogrammi, visite senologiche, ginecologiche e oculistiche, test audiometrici e ortottici, consulenze psicologiche e logopediche, valutazioni fisioterapiche e osteopatiche. Non mancheranno inoltre consulti specifici per bambini, donne in gravidanza e anziani, oltre alla possibilità di vaccinazioni e controlli promossi da ASL Lecce.
La manifestazione avrà anche un’importante componente sportiva e motoria, con attività di ginnastica e momenti dedicati al movimento e al benessere fisico, sottolineando come la prevenzione passi anche attraverso corretti stili di vita.
«Oggi dimostriamo che una città è davvero forte quando sa prendersi cura della salute dei suoi cittadini. Ringrazio la mia squadra, che ha creduto e lavorato con convinzione a questo progetto, e i medici che hanno messo a disposizione professionalità e tempo per il bene collettivo. La politica trova senso quando riesce a trasformarsi in opportunità reali per i cittadini: garantire accesso alla salute e promuovere benessere è una delle responsabilità più alte che una città deve saper assumere», dichiara il sindaco Francesco Caracciolo.
l’assessore ai Servizi Sociali Enza De Francesco sottolinea: «Anche quest’anno abbiamo voluto riproporre questa giornata di screening gratuiti, che cresce e si arricchisce di significato. La salute non è un lusso e non deve esserlo: questa iniziativa rappresenta un gesto concreto di vicinanza ai cittadini, offrendo opportunità di prevenzione a beneficio di tutta la comunità».
«Con la giornata di prevenzione», aggiunge l’assessore allo sport Fabrizio Chiarello, «ribadiamo il valore del connubio tra sport e salute: prendersi cura di sé, attraverso screening gratuiti e attività fisica, significa investire nel benessere della nostra comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Ti Racconto a Capo, arrivederci al prossimo anno con Donato Chiarello
L’attore e scrittore domani, a Corsano, presenterà il suo ultimo libro, “Madammane”

La quindicesima edizione della rassegna “Ti Racconto a Capo”, organizzata dall’associazione Idee a Sud Est, concluderà il suo fitto calendario con una riflessione sull’oggi.
Domani, sabato 13 settembre, alle 20,30 in piazza Santa Teresa a Corsano verrà presentato “Madammane” (ed. Besa), l’ultimo libro dell’attore e scrittore Donato Chiarello.
Il volume ha come protagonista Paolù, un ragazzo che cresce in un Salento dal fascino ombroso, dove parole, gesti, suoni e colori sono parte di un ancestrale incantesimo.
Divenuto ragazzo, Paolù si lascia stregare dagli occhi di Lisa, che diventerà l’amore della sua vita, e soprattutto incontra Safira, misteriosa zingara che lui ribattezza Madammane: da lei imparerà a padroneggiare le leggi del tempo e della natura, e ad assecondare le improvvise accelerazioni della sorte.
La vita lo porta nella tremenda Argentina di Videla, dove ben presto il dramma impietoso della grande Storia travolgerà lui e la sua famiglia, generando dolore, segreti e nuovi silenzi.
L’incontro sarà animato dalle domande di Luciano De Francesco e Carlo Ciardo, rispettivamente vicepresidente e presidente dell’associazione Idee a Sud Est ed accompagnato dal pianoforte di Margherita Mariano e dai quadri di Luana Celeste.
«Giungiamo al termine della quindicesima edizione di Ti racconto a Capo con un amico del nostro progetto, Donato Chiarello e con una storia che parla ai ricordi», afferma Carlo Ciardo, «quest’ultimo incontro è anche il momento per tirare le fila dell’edizione 2025, nel corso della quale non abbiamo segnato soltanto un importante compleanno, com’è quello dei quindi anni di attività, ma abbiamo anche constatato una presenza crescente di pubblico nel corso di tutti gli appuntamenti. Tutto questo è il risultato di un connubio perfetto, rappresentato dalla disponibilità di ospiti di altissimo livello e dall’abnegazione di tutti i volontari dell’associazione Idee a Sud Est che mettono mente e cuore al servizio della comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità3 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca2 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità3 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca4 settimane fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca2 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Attualità4 settimane fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Cronaca3 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome