Connect with us

Attualità

Positivo a Matino, il sindaco: “Stop alla caccia al nome”

Il monito di Toma: “Smettiamola di scrivere supposizioni che possono far male a qualcuno, pensiamo dieci volte prima di scrivere o di inviare foto addirittura di bambini”

Pubblicato

il

Il sindaco di Matino Johnny Toma, ha commentato la notizia del “primo caso di contagio nella nostra città” sulla pagina ufficiale facebook del Comune.


Dalle informazioni che ho ricevuto“, ha scritto in un post il primo cittadino, “si ha motivo di credere che la situazione sia sotto controllo“.


Il sindaco ha poi espresso “vicinanza alla famiglia mettendomi subito a disposizione per qualsiasi cosa avessero eventualmente bisogno“.


Poi, sempre su facebook, ma questa volta sulla propria pagina ha ulteriormente spiegato: “Mi sono messo in contatto telefonico con l’ASL che mi ha confermato l’esistenza di un caso positivo nella nostra cittadina. Mi è stato riferito che la situazione è sotto controllo e che chiaramente si sta seguendo il protocollo che è ormai, purtroppo, tristemente noto in tutto il mondo ed anche alla nostra ASL”.


A chi gli ciedeva in barba ad ogni legge sulla privacy che fosse la persona contagiata il sindaco ha fatto notare che “non potendo avere il nominativo del nostro caro cittadino contagiato ho lasciato il mio numero di telefono nell’eventualità che i familiari volessero mettersi in contatto con me, per qualsiasi necessità di cui avessero bisogno. Chiusa la telefonata ho pensato subito a voi tutti e di getto ho scritto un pensiero su facebook per notiziarvi ma soprattutto per dare solidarietà e vicinanza a chi più di noi in questo momento sta vivendo questa tragedia planetaria“.


Purtroppo, però“, Toma, “era già partita ed è continuata una caccia al nome che soprattutto su whatsup ha fatto girare nomi, foto e supposizioni che ledono la dignità di chi subisce la gogna ma, permettetemi, anche di chi la crea. Capisco la paura, capisco gli enormi sacrifici che stiamo facendo ma cari concittadini non dobbiamo mai venir meno al rispetto per gli altri che è rispetto anche per noi stessi”.


E poi: “Fidatevi delle Istituzioni, fidatevi del vostro sindaco che sta remando sulla stessa barca e non metterà mai in pericolo uno solo dei suoi concittadini. Smettiamola di scrivere supposizioni che possono far male a qualcuno, pensiamo dieci volte prima di scrivere o di inviare foto addirittura di bambini. Coraggio, siamo in grado di farcela e tutti insieme ne usciremo più forti e uniti di prima. Più dei nomi“, conclude, “in questo momento, serve rispettare le regole. Vi voglio bene, non deludetemi”.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti