Connect with us

Attualità

Tricase: ciao Padre Rocco, ci mancherai

Si è spento Padre Rocco Marra, 61 anni, una vita da missionario negli angoli più disparati dell’Africa, per aiutare i più miseri di questo pianeta. Piangiamo un religioso attento e sensibile, un brav’uomo, un amico

Pubblicato

il

Si dice che il mattino abbia l’oro in bocca, qualche volta, però, riserva tristi sorprese e il risveglio ti lascia l’amaro in bocca per tutta la giornata. Ed anche oltre.


Quest’oggi come prima notizia abbiamo saputo della dipartita di Padre Rocco Marra (nella foto in alto durante una delle sue visite nella nostra Redazione), 61 anni, da una vita missionario negli angoli più disparati dell’Africa per aiutare i più miseri di questo pianeta.


Sembra ieri che leggevamo i suoi lunghi scritti dai luoghi in cui prestava la sua opera di missionario.


Ci raccontava delle situazioni di miseria in cui tanti nostri fratelli vivono ma nei suoi resoconti, alla fine, ciò che emergeva era la speranza, in Dio e nell’uomo.


La fredda cronaca ci racconta di una maledetta malattia che lo ha fiaccato prima e battuto poi.


Padre Rocco Marra


Due anni fa circa aveva subito l’amputazione di due dita di un piede e le sue condizioni di salute ne avevano consigliato il rientro in Italia, a Milano.


Nel Capoluogo lombardo ha vissuto l’ultima fase della sua vita con piccole parentesi (quando le condizioni di salute glielo consentivano) nel “suo” Salento, nella “sua” Tricase, dove scendeva a trovare familiari e amici di sempre con i quali mai, neanche quando era in Africa, aveva interrotto o blandito i contatti.


A dicembre la malattia ha avuto il sopravvento: la diagnosi, immediata, non lasciava scampo.


I funerali saranno celebrati domani alle 14,30 a Milano.


Venerdì 17 marzo, Padre Rocco farà ritorno a Tricase dove, alle 16, nella chiesa della Natività B.V.M., Don Flavio celebrerà una messa funebre in suffragio.

Oggi, 15 marzo, piangiamo Padre Rocco, un religioso attento e sensibile, un brav’uomo, un amico della nostra Redazione.


Eppure sembra ieri che l’avviso di notifica del telefonico ci avvertiva di un nuovo messaggio dall’Africa.


Quel beep non arriverà più di primo mattino ad anticipare le sue telefonate gioviali che non mancavano mai di rimarcare la nostalgia per la sua terra d’origine.


Possa, Padre Rocco, la tua anima riposare in pace.


Siamo certi che Dio ti abbia aspettato a braccia aperte per tutto il bene che hai fatto mentre eri su questa terra.


L’amore è più forte della morte, sempre.


Giuseppe Cerfeda


 


 


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti