Connect with us

Attualità

Tricase: piazzetta Galilei ripulita dai volontari. Cantiere civico: «E l’Ammistrazione?»

Restituito «il decoro che merita a uno spazio urbano liberandolo da cumuli di immondizia». Cantiere civico: «Quella piazza è compresa tra i luoghi cittadini in cui è prevista la pulizia e la manutenzione periodica? L’amministrazione comunale, ad un anno e mezzo dall’insediamento, ha varato un piano di supervisione e sorveglianza di tutto il territorio comunale atto a prevenire situazioni di degrado e abbandono come in questo caso?»

Pubblicato

il

Siamo in piazza Galileo Galilei, nei pressi del Liceo G. “Stampacchia” in una domenica assolata di metà gennaio quando «riprende la buona pratica di ripulire il mondo, a cominciare dagli spazi più prossimi della vita quotidiana. L’azione di chi non si rassegna alla bruttura estetica ed etica dell’abbandono e della trascuratezza degli spazi comuni. Di chi non si volta dall’altra parte e decide di sporcarsi le mani, con la discrezione dell’umiltà e la consapevolezza gioiosa di fare la cosa giusta».


A ripulire ci hanno pensato i volontari di Clean Up Tricase, restituendo «il decoro che merita a uno spazio urbano liberandolo da cumuli di immondizia».


L’avvenuta pulizia della piazza è stata messa in risalto con un post dal Cantiere civico che intanto si pone «un paio di domande non più eludibili: piazza Galileo Galilei è compresa tra i luoghi cittadini in cui è prevista la pulizia e la manutenzione periodica? L’amministrazione comunale, ad un anno e mezzo dall’insediamento, ha varato un piano di supervisione e sorveglianza di tutto il territorio comunale atto a prevenire situazioni di degrado e abbandono come in questo caso? A giudicare dalle condizioni in cui si trovava la piazza», sottolineano dal Cantiere civico, «le risposte sono negative».


«Per il rispetto dei cittadini che vi risiedono, che pagano le tasse e perciò meritano dei servizi efficienti, ma anche per il rispetto delle centinaia di giovani che frequentano il liceo e che giornalmente attraversano quei luoghi», Cantiere civico esorta «il sindaco e la giunta a porre immediato rimedio a questa situazione».






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti