Copertino
La settimana dei Job Day per trovare lavoro
Martedì 13 giugno di mattina a Copertino, al pomeriggio a Lequile; mercoledì 14 a Taurisano; giovedì 15 a Galatina; venerdì 16 di nuovo a Taurisano Il report di Arpal Puglia con 336 offerte di lavoro per un totale di 1173 posizioni aperte

È un’intensa settimana di selezioni e appuntamenti quella che si apre oggi, con cinque job day ai quali prende parte Arpal Puglia nelle vesti di co-organizzatrice o di ospite. L’obiettivo è potenziare i servizi di orientamento al lavoro e di incrocio domanda-offerta nell’ambito dei progetti finanziati con l’avviso pubblico “Punti Cardinali. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia.
Intanto, il 23° report delle offerte di lavoro, redatto dall’U.O.Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, racchiude 336 offerte di lavoro per un totale di 1173 posizioni aperte.
La fetta più consistente dei posti disponibili, 359, è nel turismo e ristorazione, seguito dall’edilizia con 259 posizioni aperte.
Numeri elevati anche nel tessile-abbigliamento-calzaturiero, con 111 figure ricercate, e nel commercio, 101. Inoltre sono 38 le opportunità in ambito amministrativo; 1 nel settore pedagogico; 17 nella sanità privata e assistenza alla persona; 4 nel comparto bellezza; 78 in agricoltura e agroalimentare; 19 nell’industria del legno; 8 nell’artigianato; 30 nel metalmeccanico; 83 nel settore pulizie; 21 nella riparazione veicoli e trasporti; 2 nella cultura. Un annuncio per una figura professionale è rivolto a persone con disabilità, un altro è dedicato agli iscritti negli elenchi provinciali delle “categorie protette”. Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures. Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.
Ecco il programma dei cinque job day che si terranno nei prossimi giorni.
PER CONSULTARE IL REPORT NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE CLICCA QUI
La settimana del Job Day
Martedì 13 giugno, dalle 8.30 alle 14.30, a Copertino l’ex convento delle Clarisse accoglierà il job day “Le nuove frontiere del mondo del lavoro nell’industria”, organizzato dal centro per l’impiego di Nardò in collaborazione con Comune e Aforisma. Tra le 8.30 e le 11.30, dopo i saluti istituzionali, si alterneranno le relazioni di Antonio Italo Pisanò, socio di Ilmea srl e presidente della sezione Metalmeccanico impiantistica di Confindustria Lecce; di Gianpiero Merico, Alessandro Modoni e Chiara Fuso, docenti Iiss “Enrico Fermi” di Lecce; di Ilenia Marcadonna, referente per l’Orientamento e Job Placement Its Cuccovillo; Guido De Carlo, consulente del lavoro, e Antonio Tondo, commercialista. Dalle 11.30 alle 14.30, con il supporto degli operatori Arpal Puglia, si può presentare il proprio curriculum, candidarsi alle offerte di lavoro e sostenere colloqui con le aziende presenti: Ilmea srl, Vetreria Calasso, Gravili srl, Sud Segnal srl. Si selezionano saldatori, verniciatori, tirocinanti addetti alle macchine e periti industriali, elettrotecnici, varie figure per cantieri edili e capo squadra di cantieri di impiantistica stradale.
Nel pomeriggio del 13 giugno,dalle 14.30 alle 20.30, invece, un altro job day si terrà a Lequile, presso Palazzo Andrioli. Fino alle 18, si potranno sostenere colloqui di lavoro, presentare il proprio curriculum e candidarsi alle offerte di aziende del settore edile (Leo Costruzioni, Keyteam srl, PD Edilizia srls, Fanuli srl); della ristorazione (Antica Guglia, La Tana del Lupo, Renis Gas, Samà); del wedding (EmmePlatì) e del commercio (Macelleria Fernando Amato, Forno da Ciccillo). Alle 17.30 i saluti istituzionali, a cui seguiranno interventi di operatori del settore sul tema “Cultura e opportunità di lavoro”, per chiudere con un laboratorio per gli allievi dell’istituto comprensivo.
Mercoledì 14 giugno, dalle 16 alle 22, sarà la volta di Taurisano: presso “Periferia-Chiosco Bar” in piazza Unità d’Italia, si terrà il job day “Professione moda e reskilling: tra tradizione e innovazione nel nome del made in Italy”, organizzato da Comune e Consorzio Mestieri Puglia con, tra gli altri, Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego A.T. Lecce ARPAL Puglia; Daniele Del Genio, presidente CNA Puglia; i delegati delle aziende Leo Shoes; Valentina Asia; Ferilli Eyewear; Massimo Liso; Associazione Meraviglie d’Arte. In chiusura, spettacolo teatrale e aperitivo.
Giovedì 15, il Centro Polivalente di Viale Don Bosco n.48 a Galatina ospiterà il Job Day organizzato dal locale centro per l’impiego: si inizierà alle 14 con la registrazione degli utenti e la predisposizione delle candidature; dalle 15 alle 19 si terranno i colloqui per la copertura di 80 posti di lavoro presso le aziende Level Project, Geomap, Links, Nuova Metalmeccanica, Ceko Metalli, Gi Group, Gruppo Vincenti, Iqony Sens, Eurofood, Cb Italy. In contemporanea, focus sui servizi di Arpal Puglia dedicati all’incrocio domanda-offerta e al Collocamento mirato disabili. Alle 17, la firma e presentazione della convenzione “Rete dei servizi per il lavoro” tra Comune di Galatina, Ambito territoriale sociale di Galatina e Arpal Puglia-Ambito territoriale di Lecce. Interverranno il sindaco Fabio Vergine; l’assessora ai Servizi sociali Camilla Palombini; la referente del servizio Spio Anna Lisa Marinello; Maurizio Luchena, referente Centro impiego di Galatina; Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego A.T. Lecce Arpal Puglia; Angelo Silvestri, coordinatore Operativo Nazionale Direzione Territori – Responsabile territoriale Puglia e Basilicata ANPAL Servizi S.p.a. In chiusura, dalle 18.30 alle 20, “Orientare il lavoro”, talk con gli imprenditori partecipanti al recruiting day.
Venerdì 16, quinto job day della settimana, di nuovo a Taurisano dalle 16 alle 22, con un focus su “Realtà virtuale: la passione diventa lavoro”. Saranno presenti Gianluca Palma, istruttore del Mercato del lavoro del cpi di Casarano; Giulio Guidi e Andrea Giansanti per l’Istituto Pantheon, Design e Technology; Gianfranco Visicchio, presidente Meridia Consorzio di coop.soc. In chiusura, serata con aperitivo e musica di “Electro Acoustic Concert”.
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Appuntamenti
Miss Mamma 2025, le salentine con la fascia
A Carmiano si sono svolte le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2025”, concorso nazionale di bellezza e simpatia che sostiene “Arianne”, Onlus per la lotta all’Endometriosi

Proseguono in tutta Italia le selezioni per Miss Mamma Italiana edizione 2025, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del concorso) e riservato a tutte le mamme di età compresa tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
Miss Mamma Italiana sostiene Arianne, associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia cronica, progressiva ed invalidante, ancora poco conosciuta, che in Italia colpisce quasi 4 milioni di donne fin dall’adolescenza e che, per questo motivo, deve essere ben conosciuta per permettere un’attivazione spontanea in caso di sintomi sospetti.
Al cine teatro “Fratelli Lumiere” di Carmiano, si è svolta una selezione valevole per l’elezione di Miss Mamma Italiana 2025.
Le mamme partecipanti, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
La giuria ha proclamato vincitrice della selezione Eva Agrimi, 30 anni, estetista, di Carmiano, mamma di Rachele ed Ester, di 7 e 3 anni; la fascia Miss Mamma Italiana Gold (riservata alle mamme dai 46 ai 55 anni), è andata ad Alessandra Semeraro, 47 anni, coreografa, di Arnesano, mamma di Nicholas e Michael, di 16 e 14 anni; mentre la fascia Miss Mamma Italiana Evergreen (riservata alle mamme con più di 56 anni) è andata a Rosa Stringano, 56 anni, casalinga, di Modugno (BA), mamma di Nancy e Sharon, di 39 e 21 anni.
LE ALTRE MAMME PREMIATE
Miss Mamma Dolcezza, Lisa Pierri, 44 anni, avvocato, di Copertino, mamma di Marco di 10 anni;
Miss Mamma Eleganza, Mery Martina, 42 anni, cassiera, di Galatina, mamma di Anastasio e Ginevra;
Miss Mamma in Gambe, Angela Antonaci, 34 anni, imprenditrice, di Botrugno, mamma di Giada e Gioia, di 14 e 10 anni;
Miss Mamma Solare, Maria De Jesus, 40 anni, imprenditrice, di Otranto, mamma di Fabrizio e Salvatore, di 24 e 13 anni;
Miss Mamma Sorriso, Klaudia Zaneta, 34 anni, casalinga, di Monteroni, mamma di Diletta, Jonela, Silvia, Viviana ed Enga, di 13, 10, 8, 6 e 3 anni;
Miss Mamma Sprint, Serena Rizzelli, 45 anni, assistente sociale, di Tricase, mamma di Angelica di 15 anni e dei gemelli Jacopo e Francesco, di 11 anni;
Miss Mamma Simpatia, Verena Tarantino, 30 anni, casalinga, di Copertino, mamma di Kevin, Nicolò e Giulio, di 12, 10 ed 1 anno;
Miss Mamma Gold Fashion, Anna Panico, 52 anni, avvocato, di Monteroni, mamma di Gabriele, Alessandro e Nicolò, di 14, 13 e 10 anni;
Miss Mamma Gold Radiosa, Loredana Zaccaro, 55 anni, imprenditrice, di Valenzano (BA), mamma di Angelo ed Asia Pia, di 30 e 21 anni;
Miss Mamma Gold Sportiva, Anna Giusy Perrone, 46 anni, casalinga, di Lequile, mamma di Melany, Jacopo e Matteo, di 16, 12 e 7 anni;
Miss Mamma Gold Simpatia, Simona Manca, 55 anni, casalinga, di Arnesano, mamma di Tania e Nicholas, di 31 e 30 anni;
Miss Mamma Evergreen Glamour, Maria Chimienti, 62 anni, casalinga, di Manduria (TA), mamma di Andrea e Simone, di 33 e 29 anni.
L’evento è stato presentato da Lucia Dipaola, referente del concorso, per la Puglia.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Da sinistra, Rosa Stringano (vincitrice di selezione categoria “Evergreen”); Eva Agrimi (vincitrice di selezione categoria “Miss Mamma Italiana”); Lucia Dipaola presentatrice dell’evento ed Alessandra Semeraro (vincitrice di selezione categoria “Gold”). Nella foto in alto le 12 mamme della provincia di Lecce premiate
Copertino
Gioco illegale, denuncia e sequestro di beni
Pignorati in beni mobili e immobili fino a 165mila euro quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori. Imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica.
Il provvedimento giunge al termine di un’attività d’indagine svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Porto Cesareo, alle dipendenze del Gruppo Guardia di Finanza di Lecce, volta al contrasto al gioco illegale.
In tale ambito, già lo scorso 6 dicembre, i militari – unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari – erano intervenuti presso un circolo privato, sito a Copertino, dove avevano individuato due slot machine manomesse: all’interno erano state irregolarmente installate delle schede gioco”scollegate dall’A.D.M., sulle quali sarebbe stata canalizzata gran parte dei volumi di gioco, così sottraendoli ai controlli ed alla prevista tassazione (Prelievo Unico Erariale).
Le successive investigazioni e gli ulteriori accertamenti tecnici eseguiti sulle schede gioco sottoposte a sequestro, hanno consentito alle Fiamme Gialle di ricostruire i reali volumi d’affari e di quantificare in oltre 500mila euro l’importo delle giocate illecitamente effettuate.
Pertanto, il G.I.P. del Tribunale di Lecce, su proposta della locale Procura delle Repubblica, ha emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di valori, beni immobili e mobili nella disponibilità dell’indagato, fino alla concorrenza del valore di oltre euro 165mila quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori.
Nella fase esecutiva, i finanzieri di Porto Cesareo hanno proceduto al sequestro della somma di 145mila euro in contanti, rinvenuta durante le perquisizioni locali, nonché delle quote di una società e di un autocarro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!