Connect with us

Galatina

Galatina: alberi per il futuro

Si è celebrata la giornata dell’albero. L’on. Leonardo Donno (M5S): “Gli alberi che abbiamo piantato nelle varie zone della città (Piazzale Stazione, Villetta Falcone e Borsellino e Viale degli Studenti) e il ripristino di quelli rubati nella zona EX 167/Circonvallazione rappresentano la nuova linfa che il Movimento intende dare alla comunità”

Pubblicato

il

Dopo i rinvii dovuti al maltempo, ieri mattina a Galatina si é potuta finalmente celebrare la giornata dell’albero.


Dopo il raduno alle ore 8,30 in Piazzale Stazione, si é proceduto alla piantumazione di 50 alberi.


Presente anche Leonardo Donno, portavoce alla Camera dei deputati del MS5, che insieme al senatore Cataldo Mininno ha contribuito all’acquisto degli alberi.


A partecipare attivamente all’iniziativa Paolo Pulli, consigliere comunale pentastellato.

Sul posto anche il sindaco Marcello Amante insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale.


A sostenere l’iniziativa, partecipando in prima linea,  i tanti attivisti del territorio.

Ringraziamo l’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Loredana Tundo, per la disponibilità e la ditta “Mario Luperto” che si é occupata delle fasi propedeutiche alla piantumazione”,  afferma il deputato Leonardo Donno, “gli alberi che abbiamo piantato nelle varie zone della città ( Piazzale Stazione, Villetta Falcone e Borsellino e Viale degli Studenti) e il ripristino di quelli rubati nella zona EX 167/Circonvallazione rappresentano la nuova linfa che il Movimento intende dare alla comunità. L’obiettivo è quello di rigenerare il senso civico di ogni cittadino tramite momenti come questo, un’occasione di crescita e confronto per tutti, all’insegna dell’amore per l’ambiente e la tutela del verde pubblico. Rimboccarsi le maniche e coltivare il futuro in prima persona: è questa la nostra idea di cambiamento”.


Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Casarano

Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato

“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…

Pubblicato

il

Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.

Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.

Continua a Leggere

Attualità

Galatina: dal centro alla Zona industriale in bus

Nuovo servizio di trasporto pubblico urbano con quattro tratte giornaliere, due al mattino e due alla sera

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Da novembre il nuovo collegamento tra centro città e zona industriale: l’amministrazione comunale di Galatina annuncia l’attivazione, a partire da novembre, del nuovo servizio di trasporto pubblico urbano che collegherà il centro cittadino con la zona industriale.

Nelle intenzioni degli amministratori «un traguardo significativo per la città», volto a rafforzare l’integrazione tra aree urbane e produttive, sostenendo al tempo stesso la mobilità dei cittadini e dei lavoratori.

Il servizio, realizzato senza alcun costo aggiuntivo per l’Ente, prevede quattro tratte giornaliere (due al mattino e due alla sera) pensate per favorire la massima comodità di chi si reca quotidianamente nelle aree industriali per motivi di lavoro.

«Era fondamentale», dichiara il consigliere comunale Andrea Gatto, «riconnettere la nostra zona industriale al cuore della città dopo anni di marginalità. Si tratta di un passo concreto verso una Galatina più inclusiva, moderna e attenta alle esigenze del proprio tessuto economico e produttivo. Ringrazio il sindaco per il convinto sostegno a questa iniziativa, nata dal dialogo e dalla collaborazione all’interno dell’amministrazione».

Il sindaco Fabio Vergine aggiunge: «Questo risultato dimostra che, con impegno e visione condivisa, è possibile rispondere in modo efficace ai bisogni dei cittadini e delle imprese, migliorando la qualità dei servizi e rafforzando il senso di comunità».

ORARI DEL SERVIZIO SPERIMENTALE

Mattina

Ore 9.10 p.zza Alighieri

Ore 9.13 Via Ippolito De Maria

Ore 9.15 Via Paesi Bassi – Hotel Hermitage

Ore 9.20 Via Regno Unito

Ore 9.25 Via Lussemburgo

Ore 9.30 p.zza Alighieri

Ore 12.15 p.zza Alighieri

Ore 12.18 Via Ippolito De Maria

Ore 12.20 Via Paesi Bassi – Hotel Hermitage

Ore 12.25 Via Regno Unito

Ore 12.30 Via Lussemburgo

Ore 12.35 p.zza Alighieri

Pomeriggio

Ore 16.00 p.zza Alighieri

Ore 16.03 Via Ippolito De Maria

Ore 16.05 Via Paesi Bassi – Hotel Hermitage

Ore 16.10 Via Regno Unito

Ore 16.15 Via Lussemburgo

Ore 16.20 p.zza Alighieri

Ore 18.30 p.zza Alighieri

Ore 18.33 Via Ippolito De Maria

Ore 18.35 Via Paesi Bassi – Hotel Hermitage

Ore 18.40 Via Regno Unito

Ore 18.45 Via Lussemburgo

Ore 18.50 p.zza Alighieri

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti