Connect with us

Attualità

La legalità a portata di click

A Gallipoli la Polizia di Stato ha incontrato gli adolescenti per parlare di bullismo e cyberbullismo. Campagna di sensibilizzazione per i ragazzi, in modo che sviluppino capacità di difesa dalle nuove insidie del mondo digitale

Pubblicato

il

Una problematica odierna, che coinvolge noi tutti, con l’avvento della digitalizzazione è sicuramente il bullismo sui social.


In particolare, il cyberbullismo colpisce i più giovani, in quanto più sensibili e più presenti online.


Dopo aver affrontato la tematica delle truffe, nella giornata di oggi il Commissariato di P.S. di Gallipoli ha coinvolto i giovani studenti delle scuole medie e superiori di Gallipoli sul tema del bullismo e cyberbullismo e, in generale, su tutte quelle insidie che viaggiano sulla rete e che, in alcuni casi, hanno anche rilevanza penale e costituiscono ipotesi di reato.


Nel corso della giornata formativa che ha avuto come sottotitolo “Un click da proteggere per continuare a sorridere. I social network custoditi dalla legalità”, preziosi sono stati gli interventi degli esperti della specialità della Polizia di Stato appartenenti alla Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni di Lecce che hanno parlato di quei reati che sono particolarmente diffusi tra gli adolescenti, tra cui il cyberbullismo, l’adescamento on line e l’estorsione sessuale.


Oggetto dell’intervento degli specialisti della Polizia di Stato sono stati ovviamente anche la trattazione delle fonti di rischio connesse all’uso delle piattaforme sociali e, più in generale, di internet.


Ancora una volta la campagna di sensibilizzazione ha evidenziato come sia fondamentale fare buon uso della tecnologia.


Sul punto, un esempio è rappresentato dall’utilizzo dell’app “You Pol” che permette di interagire con la Polizia di Stato, inviando segnalazioni (video, audio, immagini e testi) relativamente a spaccio di droga, bullismo e violenze domestiche.


Tutto anche in forma anonima.


Un’applicazione che consente di chiamare il 113, di fornire al poliziotto, che è in servizio presso la sala operativa della Questura, di avere in tempo reale il quadro della situazione e di assicurare una geolocalizzazione bidirezionale, ossia non soltanto il poliziotto che individua il punto esatto da cui proviene in tempo reale la segnalazione ma che consente anche al segnalante di individuare il posto di polizia più vicino al luogo in cui si trova.


All’incontro formativo, che si è tenuto nella splendida Cattedrale di Sant’Agata, posizionata nel centro storico di Gallipoli, ha partecipato anche il parroco Don Piero De Santis, che si è soffermato sull’importanza di tre concetti: la libertà dal legame virtuale al quale la società moderna è assoggettata, la fierezza nel non far gestire negativamente dagli altri la propria gioia ed il proprio sorriso e la grandezza dell’essere umano nel saper chiedere aiuto nei momenti di difficoltà senza vergognarsi di ciò.


Gli interventi dei relatori sono stati seguiti con particolare attenzione dagli studenti  che hanno colto l’occasione anche di interagire direttamente con i poliziotti, chiedendo loro consigli ed informazioni sugli argomenti trattati.



Atmosfera resa ancora più coinvolgente con l’esecuzione di quattro brani musicali eseguiti e cantati, con incantevole bravura, dagli studenti del Liceo scientifico “Quinto Ennio” di Gallipoli.


Il Commissariato di Polizia di Gallipoli ha già pianificato un’altra giornata formativa avente una differente tematica diretta sempre agli adolescenti, rimane a disposizione di tutta la collettività, anche scolastica, per organizzare incontri formativi, al fine di mantenere alta l’attenzione sulle tematiche connesse alla legalità.






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti