Attualità
Decreto “Cura Italia”: ecco lo Sportello SalvaImprese e S.O.S, Impresa
Le iniziative di Confartigianato Imprese Lecce e della Confcommercio salentina

SALVAIMPRESE DI CONFARTIGIANATO
Informazioni personalizzate e supporto tecnico per affrontare l’emergenza Covid-19. Confartigianato Imprese Lecce tende una mano alle piccole e medie imprese e attiva lo sportello “SalvaImprese” per fornire a tutti gli operatori del settore un’adeguata assistenza per l’accesso alle nuove forme di sostegno previste dal nuovo DPCM “Cura Italia”.
“Quella che stiamo vivendo è una emergenza sanitaria senza precedenti e oggi più che mai dobbiamo fare gioco di squadra” – dichiara il presidente di Confartigianato Imprese Lecce Luigi Derniolo, “a seguito del decreto emanato il 17 marzo scorso, abbiamo deciso di essere ancora più vicini ai nostri associati e, in generale, agli operatori del settore. Tramite lo sportello “SalvaImprese”, Confartigianato Imprese Lecce punta a essere un porto sicuro per il tessuto imprenditoriale locale, fornendo informazioni e chiarimenti a chi vorrà beneficiare delle risorse messe a disposizione dal Governo a favore della piccola e media imprenditoria”.
Per info e contatti: Confartigianato Imprese Lecce: stampa@confartigianatolecce.it , 3421747793.
S.O.S. IMPRESA DI CONFCOMMERCIO
Informazioni gratuite e assistenza tecnica a imprese associate e non associate e ai professionisti detentori di Partita Iva, in merito ai provvedimenti emanati dal DPCM per l’emergenza Covid-19. Sono i maggiori servizi che Confcommercio Lecce offre mediante il nuovo sportello “SOS Impresa”.
“Il momento critico che stiamo vivendo ci porta ad intensificare la nostra attività di supporto e assistenza ad imprenditori e professionisti”, dichiara il presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio, “per questo, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo DPCM “Cura Italia” abbiamo creato un apposito sportello denominato “SOS Impresa” con lo scopo di offrire gratuitamente un’assistenza a 360° in merito alle disposizioni del decreto”.
Grazie alle sue strutture collegate, ossia CAT – Centro Assistenza Tecnica, Se.T.Te. Due – Servizi Fiscali e Gestione del Personale, 50&Più Enasco, 50&Più CAAF, Confcommercio Lecce, fornirà gratuitamente tutti gli aggiornamenti, e farà fronte a tutte le richieste di chiarimenti e informazioni di natura sindacale, fiscale, sicurezza sul lavoro, nonché inerenti alle politiche del lavoro e di accesso alle nuove forme di sostegno previste dal decreto emanato il 17 marzo scorso.
Lo Sportello Assistenza “S.O.S. Impresa” per Imprese e Professionisti, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 (tel. 0832/345146 – email: lecce@confcommercio.it).
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano