Connect with us

Attualità

I Vigili del Fuoco per Santa Barbara: due giorni di celebrazioni

Pubblicato

il


Nella ricorrenza della festività di Santa Barbara, nelle giornate del 3 e 4 dicembre i Vigili del fuoco hanno onorato la Santa Patrona con due celebrazioni distinte (foto a fine articolo)





Nella mattinata di ieri, presso la sede storica del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce – in viale Grassi – è stata deposta la corona di alloro in onore ai caduti dei Vigili del Fuoco; nella stessa mattinata, stante la concomitanza della seconda domenica d’avvento con la giornata di ricorrenza della Santa protettrice del fuoco, che ha reso necessario l’anticipo della celebrazione religiosa, presso la chiesa San Filippo Smaldone di Lecce, alla presenza delle autorità civili e militari, Mons. Cristoforo Palmieri, vescovo emerito di Reshen (Albania), ha officiato la Santa Messa; al termine della funzione religiosa il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Ing. Antonio Panaro, ha consegnato le onorificenze al personale in quiescenza e le croci di anzianità al personale che ha raggiunto il traguardo dei 15 anni di servizio.





Nella giornata del 4 dicembre, invece, i Vigili del Fuoco del Comando di Lecce e i Vigili del Fuoco del distaccamento volontari di Ugento, a margine delle celebrazioni per il dodicesimo anniversario della nomina a vescovo di Mons. Vito Angiuli, hanno svolto un breve saggio professionale sulla piazza San Vincenzo, antistante la cattedrale di Ugento; i caschi rossi hanno mostrato alla folla che assisteva le abilità delle unità cinofile nella ricerca di persone disperse, lo spegnimento di una bombola di gas in fiamme e l’estrazione di un ferito da un’autovettura a seguito di un incidente stradale. Le celebrazioni si sono concluse con la discesa su corda di due Vigili del Fuoco dalla torre dell’orologio che, in sincronismo con l’ascolto dell’inno di Mameli, hanno srotolotato la bandiera tricolore per l’intera altezza della torre.













Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti