Connect with us

Attualità

La rivoluzione della climatizzazione parte dal Salento

Premio nazionale per l’innovazione per Maxwell 2020, un additivo costituito da nanoparticelle sviluppato nei laboratori Unisalento e che aumenta l’efficienza degli impianti di climatizzazione

Pubblicato

il

Con “Maxwell 2020”, un additivo costituito da nanoparticelle che aumentano significativamente la capacità di scambio termico e l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione, sviluppato sulla base di ricerche dell’Università del Salento, la startcup HT Materials Science Italy ha vinto il Premio Iren Cleantech & Energy (miglioramento della sostenibilità ambientale) del Premio Nazionale per l’Innovazione.


Il Premio, nato nel 2004 per promuovere e diffondere la cultura imprenditoriale in ambito accademico e per stimolare il dialogo tra ricercatori, impresa e finanza, è conferito dall’Associazione PNICube; la premiazione si è tenuta nei giorni scorsi a Catania.


Maxwell 2020 è stato sviluppato sulla base delle attività di ricerca del gruppo coordinato dal professor Arturo de Risi, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione UniSalento, e composto dall’ingegner Francesco Micali e dai professori Marco Milanese e Gianpiero Colangelo: il gruppo si è occupato non solo della ricerca, sulla base di due incarichi “conto terzi” da parte dell’azienda irlandese HT Materials Science, ma anche della successiva fase di sviluppo tecnologico.


«L’azienda ci ha contattato per aver letto alcune pubblicazioni risultato del progetto “Solar” sugli stessi temi», spiega il professor de Risi, «e grazie al lavoro svolto ha costituito la filiale italiana, HTMS Italy srl, che realizzerà il primo stabilimento proprio a Lecce con previsione dell’avvio di produzione fra meno di un anno».


La riduzione dei consumi energetici che si potrà ottenere dagli impianti grazie all’additivo sviluppato comporterà, oltre a un risparmio economico, anche una sensibile riduzione delle emissioni CO2 che derivano dai consumi di energia elettrica e termica dell’impianto stesso.


«Maxwell 2020 è compatibile con i liquidi refrigeranti già presenti nell’impianto», dice Francesco Micali, R&D e Product development, «e può essere utilizzato in diverse tipologie di impianto su scala globale: impianti di condizionamento delle infrastrutture nel settore trasporti, edifici complessi a uso ospedaliero e alberghiero, impianti di raffreddamento dei data centre». (Clicca qui)

PNICube è l’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition regionali (StartCup).


Nata nel 2004, oggi conta 50 associati tra Università e incubatori accademici e 17 StartCup attive sull’intero territorio nazionale.


Promuove l’Italian Master Startup Award, che premia la giovane impresa hi-tech con il maggior successo di mercato, e il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra i progetti d’impresa innovativi vincitori delle StartCup regionali.


Quest’anno alla competizione hanno partecipato 69 startup già vincitrici delle 17 Start Cup regionali.


«Un risultato di grande valore», commenta il Rettore Fabio Pollice, «sia perché sottolinea il ruolo propulsivo della nostra ricerca, sia perché dimostra che questa ricerca può essere motore di sviluppo per il nostro territorio».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti