Attualità
Nel Salento arrivano i Droni di Stato
La Provincia di Lecce ha a disposizione una vera e propria squadra di volo, con due unità del Servizio Viabilità ed 8 unità della Polizia Provinciale

Da pochi giorni nella penisola Salentina sono giunti i primi Droni di Stato
“La Provincia di Lecce è la prima Provincia d’Italia. Una pagina d’eccellenza scritta dal Sud“, così il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, ha commentato la notizia del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che equipara i Droni dell’Ente di Palazzo dei Celestini agli aeromobili di Stato.
In Italia i primi interventi legislativi che regolamentano i Droni di Stato sono solo in ambito militare e ben poche sono le materie che regolamentano il settore.
L’analisi dettagliata della pubblicazione “Il Drone di Stato”, ha sicuramente contribuito a fornire un quadro completo sulla normativa legislativa italiana e sulle varie opportunità di cui Enti e Amministrazioni pubbliche possono servirsi.
Si è voluto affrontare e avere una panoramica, su come le nuove tecnologie, in ambito dei Droni, oggi ancor più di ieri, disponibili a tutti indistintamente, possono aiutare e dare un supporto significativo, a diverso titolo, alla nostra società per il raggiungimento di un livello di sicurezza desiderato a favore del cittadino.
Uno degli obiettivi primari, infatti, è quello di tutelare i cittadini e sviluppare iniziative volte a promuovere migliori condizioni di libertà e sicurezza, reali e percepite.
La Provincia di Lecce ha a disposizione dunque una vera e propria squadra di volo, con:
– Due unità del Servizio Viabilità;
– Otto unità della Polizia Provinciale.
L’attività di volo del gruppo sarà finalizzata a:
- Monitoraggio e verifica delle condizioni di sicurezza delle opere d’arte presenti lungo l’estesa rete stradale provinciale;
- Controllo e studio delle criticità della rete stradale provinciale;
- Controllo capillare del territorio di competenza per l’individuazione ed il contrasto dei reati ambientali, a partire dall’abbandono indiscriminato e selvaggio dei rifiuti;
- Controllo delle coste, contrastando lo sversamento in mare di reflui e tutte le forme di edilizia abusiva;
- Attività di P.G. su delega della Procura della Repubblica;
- Rilievo di sinistri stradali, anche con l’utilizzo di particolari software gestionali di restituzione in 3D del rilievo effettuato;
La formazione dei piloti è il fattore chiave per realizzare un efficace sistema di sicurezza aumentando la loro Consapevolezza(Awareness) sui potenziali pericoli,rischi e minacce inerenti ai sistemi e alle informazioni che utilizzano durante le loro attività lavorative.
Stante la continua attività di addestramento, anche arrivando a simulare la ricerca di dispersi in collaborazione con la Protezione Civile e con l’Associazione DUN (Drone Urban Network), il gruppo di piloti della Provincia di Lecce è nelle reali condizioni operative di poter svolgere ulteriori attività istituzionali, anche in collaborazione con altre strutture statali in caso di emergenze e sotto il coordinamento della Prefettura.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano