Connect with us

Lecce

Seminario formativo “Digital Fundraising e Storytelling Creativo”

Il webinar del CSV Brindisi Lecce dedicato alle centinaia di associazioni che vogliono raccontarsi al meglio e trovare le risorse per valorizzare le proprie attività. Il seminario gratuito si terrà il 23 e 25 febbraio

Pubblicato

il

Migliaia sono i volontari sempre attivi sul nostro territorio attraverso tantissime associazioni. Il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento ha pensato ad un seminario formativo online che valorizzi il loro operato. Il webinar in questione è dedicato al tema dello storytelling ossia  come raccontarsi al meglio e avviare una campagna di raccolta fondi efficace.


Il titolo del seminario formativo è Digital fundraising e Storytelling Creativo ed è in programma mercoledì 23 e venerdì 25 febbraio (dalle 17alle 19) su piattaforma Zoom.


Il seminario introdotto da Luigi Conte – Presidente CSV Br Le Volontariato nel Salento, sarà tenuto da Maria Grazia Margapoti, consulente fundraiser con esperienza di oltre 15 anni in diverse organizzazioni non profit e da Tiziano Mele, giornalista appassionato di Comunicazione e Motivazione dell’Area Comunicazione CSV Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento).

Obiettivo dell’incontro è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti base per avviare il digital fundraising, e spiegare come avviene l’integrazione di tali strumenti all’interno del proprio sito, social, network ecc.

Ad essere illustrato sarà anche il crowdfunding per apprendere le tecniche più efficaci per una narrazione che porti ad alzare il livello di visibilità e di conseguenza le possibilità di successo della raccolta-fondi. Verranno presentati tecniche e strumenti di comunicazione utili per promuovere ad un pubblico esterno vision e mission associativa, attraverso i volti e le storie di chi opera ogni giorno sul campo.

È possibile partecipare al webinar cliccando qui. I partecipanti iscritti riceveranno un link al quale collegarsi per poter seguire l’incontro.


M.Maddalena Bitonti


Cronaca

54enne offre un lavoro a studentessa, la porta nell’appartamento e la molesta

Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione dell’uomo diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.

Pubblicato

il

Sono tanti i giovani in cerca di lavoro e quale esca migliore se non una promettente offerta di lavoro per attirare l’attenzione?

Avrebbe escogitato questa motivazione per attirare una 20enne in un monolocale per poi molestarla.

E’ stato un 54enne del nord Salento, già noto alle forze dell’ordine, e per questo è stato arrestato per per violenza sessuale e lesioni personali aggravate nei confronti di una studentessa universitaria, della provincia di Bari.

La giovane aveva postato un annuncio su Facebook per cercare lavoro, come donna delle pulizie.

Il 54enne avrebbe risposto offrendo un impiego nel suo appartamento.

Una volta avvenuto l’incontro, a Lecce, la ragazza sarebbe stata portata in un monolocale senza finestre, dove l’uomo avrebbe iniziato a toccarla, nonostante il diniego della giovane, consumando la presunta violenza sessuale.

Dopo quanto accaduto la giovane si è subito recata presso il pronto soccorso de Vito Fazzi, di Lecce, dove ha poi ha denunciato l’accaduto.

Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione del 54enne diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.

 

Continua a Leggere

Cronaca

Scaricavano liquami puzzolenti, beccati grazie ai droni

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative…

Pubblicato

il

I DRONI DEI CARABINIERI INDIVIDUANO AUTORE DI SVERSAMENTI ILLECITI A PORTO CESAREO

Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo.

Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi.

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative.

Il veicolo utilizzato, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti.

L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta un chiaro esempio di come innovazione tecnologica e pronta risposta dell’Arma, unita alla collaborazione attiva dei cittadini, possano fare la differenza nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano.

IL FILMATO DELL’OPERAZIONE

 

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti