Connect with us

Maglie

Un altro colpo eccezionale per la Volley Maglie

L’arrivo della talentuosa palleggiatrice sul cui biglietto da visita campeggia vistoso uno scudetto tricolore grazie alla conquista nel giugno scorso del titolo nazionale U18 con Volleyro Casaldepazzi

Pubblicato

il

Per una squadra che vuole arrivare lontano è fondamentale assicurarsi il carburante necessario e il Maglie, del presidente Andrea Bavia, fa il pieno di “benzina verde” con l’arrivo della giovane talentuosa palleggiatrice Giorgia Compierchio, sul cui biglietto da visita campeggia vistoso uno scudetto tricolore grazie alla conquista nel giugno scorso del titolo nazionale U18 con Volleyro Casaldepazzi, nella cui squadra poco prima delle finali nazionali di Modena aveva tagliato in B1 il traguardo dei play-off.


“Romanaccia de Roma”, 172 cm. di altezza, classe 1999, ha festeggiato 18 anni lo scorso 29 luglio ed ha una certa confidenza con le ribalte giovanili nazionali visto che in precedenza è stata anche campionessa italiana U16. La sua storia pallavolistica ruota tutt’intorno alla Capitale e a farle da cornice è la sua società di appartenenza, la Polisportiva Roma 7, dove ancora undicenne inizia già a mettere in luce le sue qualità in palleggio nella formazione U14, fino alla serie D, per poi passare da Grottaferrata e Olimpia Roma, prima di approdare a Casaldepazzi, vero laboratorio di eccellenza sportiva, dal quale transita da anni il futuro del volley azzurro. Gli addetti ai lavori lo considerano un innesto prezioso nel roaster rossoblu, sul quale sin da subito è arrivato l’imprimatur del tecnico rossoblu Giandomenico, pronto a scommettere anche stavolta su forze fresche alla ribalta della B1, per una scelta di talento e prospettiva, come già accaduto lo scorso anno con Sofia Turlà.


Sono dell’avviso che anche nello sport bisogna aver la forza delle scelte coraggiose, con le quali dar spazio al merito e ai buoni esempi”,  ha dichiarato l’allenatore rossoblu, “come in questo caso, visto che puntiamo su un’atleta di grandi potenzialità tecniche, che merita di misurarsi in una stagione impegnativa. E’ dotata di un carattere forte ed ha tanta voglia di emergere. Per noi rappresenta una bella scommessa, che sono certo ci darà grosse soddisfazioni.

Prima vera esperienza fuori dal Lazio per la neo diciottenne rossoblu, ma lei non lascia scorgere nessuna emozione, anzi appare estremamente carica di entusiasmo, pronta a dare il meglio di sé per una grande stagione. “E’ stata una chiamata che mi ha reso particolarmente felice”, confessa Giorgia Compierchio “ho accettato subito perché so che a Maglie si lavora tanto e bene, in un ambiente serio e qualificato, del quale tutti parlano benissimo e che negli ultimi anni sta crescendo molto. Il peso delle responsabilità per un ruolo delicato come il mio ci sta, ma non mi spaventa affatto, anzi è un grande stimolo per la sfida che mi aspetta. Ho voglia di impegnarmi e di crescere e mi aspetto un bel salto di qualità, che può aprire le porte per il futuro della mia carriera”. Curiosamente per lei si tratterà di un ritorno nel Salento, visto che poche settimane prima c’è già stata in vacanza a Gallipoli e Lecce dove ha iniziato a conoscere gente, usi e costumi della nostra terra, alla quale pare si sia già affezionata. “Il pensiero di vivere la mia prima stagione lontano da casa in una parte di territorio che adoro e del quale sento di essermi innamorata, mi entusiasma”,  aggiunge la neo diciottenne rossoblu, “a questo aggiungeteci anche che mio padre ha origini pugliesi (esattamente Cerignola, ndr) e capirete con quali sentimenti mi preparo a far la valigia per venire da voi.” Tecnica, grinta, freschezza, carattere, entusiasmo, forti motivazioni. Su un’atleta così non ci può essere alcun dubbio : sarà sicuramente all’altezza delle aspettative di quanti hanno creduto in lei.


Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti