Connect with us

Melissano

Melissano: oltre 10mila euro per i bimbi del Rwanda

Pubblicato

il

Il sindaco Roberto Falconieri e l’Amministrazione comunale comunicano che “a conclusione dell’anno della solidarietà, il bilancio della raccolta fondi destinati al progetto “Regalami la speranza” a favore dei bambini del Rwanda è quanto mai positivo”. Ecco le cifre: 650 euro il contributo libero delle Associazioni; 5.367,16 il contributo del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri Comunali; 2mila euro le economie su luminarie natalizie non realizzate; 395 euro raccolti da “Parco in Festa” del 23 maggio 2009. Ed ancora: dalla Festa Rionale Madonna di Fatima e dagli alunni sono stati raccolti: 350 euro Scuola Primaria (classi IV, a.s. ‘08-‘09), 150 euro Scuola Primaria (Classi II A e B, a.s. ‘09/’10). E poi 181,48 euro dal Campus “Estate ragazzi 2009”; 412,62 euro da “Gusti e Sapori nel centro antico” del 7 agosto 2009; 923 euro dalla serata conclusiva del 19 dicembre 2009. Il totale è di 10.429,26 euro.


“Con l’impegno e la generosità di tanti, la nostra Comunità potrà consentire a bambini e famiglie della periferia di Kigali di usufruire dell’assistenza sanitaria per un anno”, dichiarano il Sindaco e l’Amministrazione comunale, “i fondi raccolti nel corso dell’anno 2009 saranno consegnati alla signora Rita De Micheli, in rappresentanza dell’Opera Madonnina del Grappa, nel corso del Consiglio Comunale aperto convocato di venerdì  12 febbraio, alle 18, presso il Centro Culturale “Quintino Scozzi”. Riteniamo che quanto realizzato rappresenti una piccola goccia nell’oceano del disagio, della disperazione per milioni e milioni di persone afflitte da carestie, genocidi, malattie in tutto il mondo. L’intento dell’Amministrazione Comunale era e rimane quello di dare solidarietà e concreto aiuto alle persone che, senza alcuna colpa , soffrono in vario modo, ma soprattutto rimane quello di sensibilizzare la Comunità per tali tragedie, promuovendo i grandi valori della solidarietà, dell’amore fraterno e di smuovere le coscienze e sconfiggere l’indifferenza. Siamo, altresì, convinti che occorre lavorare molto su tali problematiche e questo sarà il nostro impegno come Istituzione.

Si ringraziano: Familia, LILT Delegazione di Melissano, Festa Rionale Madonna di Fatima, Protezione Civile VER CB Apulia, Classi IV –  A.S. 08-09 e classi  II^ A e B -A.S. 09-10 Scuola Primaria, Rione Caulata, Rione Caulata giovani , Rione Campo dei Fiori, Rione Stazione, Rione Ora,  Donatori Volontari di Sangue, CTG, New Dem, Amici del Piper, Junior Band Città di Melissano, Il Sipario, Centro Danza Sylphide, Confraternita dell’Immacolata, Volley Melissano e tutti quanti hanno generosamente collaborato”.


Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano

Consegnato sussidio posturale a bambino della scuola dell’infanzia. La dirigente scolastica Roberta Manco: «Nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e segno tangibile di solidarietà civica e sociale»

Pubblicato

il

Le cose belle, a volte, accadono.

Con ad una staffetta di solidarietà è stato consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della scuola dell’infanzia San Giovanni XXIII di Melissano, sussidio indispensabile per garantire ad un bambino in situazione di fragilità inclusione scolastica e pari opportunità formative

rispetto ai piccoli compagni di scuola.

La ditta Orthogea, nella persona di Simona Moretto, ha consegnato il sussidio posturale alla presenza della dirigente scolastica Roberta Manco, dell’assessora Matilde Surano, del dirigente del Comune di Melissano Tommaso Manco, della Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita (presidente Claudia Nicoletti) e del dirigente dell’Ufficio

di piano di Gallipoli Eugenio Hofbauer.

«Grazie a questo dispositivo, il bambino potrà svolgere tutte le attività ludico didattiche al pari dei suoi coetanei», ha dichiarato la dirigente scolastica Roberta Manco «permettendo così un’inclusione scolastica reale e concreta. Abbiamo provato un’emozione indescrivibile alla consegna del sussidio, soprattutto nel vedere il sorriso del nostro bimbo finalmente comodamente seduto e partecipe».

Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Melissano e Ufficio di Piano di Gallipoli. Una vera e propria staffetta di solidarietà: la richiesta è partita dalla scuola e dalla famiglia e, supportata dalle istituzioni locali, ha trovato terreno fertile e disponibilità nella Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita, che nel

giro di poco tempo ha acquistato e fornito il dispositivo.

«A tutti loro va il mio personale ringraziamento, quello della famiglia e di tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Alliste – Melissano», ha concluso la dirigente Roberta Manco, «si è trattato di un nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e, soprattutto, di un segno tangibile di solidarietà civica e sociale».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti