Connect with us

Miggiano

Miggiano: un successo la giornata ecologica

Pubblicato

il

Gran bel successo a Miggiano per la giornata ecologica, tenutasi domenica 6 settembre scorso. Nel segno del rispetto dell’ambiente, della sensibilizzazione e l’amore per la natura s’è tenuta nel piccolo centro salentino la manifestazione ecologica organizzata dall’ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia) patrocinata dal comune miggianese. Tanta buona volontà e numerosi volontari, ragazzi e adulti, fra cui ha fatto capolino persino il primo cittadino miggianese, Giovanni Damiano, accompagnato da alcuni assessori. Per tutti, a completa dimostrazione del rispetto e la tutela dell’ambiente, il ritrovo fissato di buon’ora in via Roma prima d’indossare guanti e cappellini e armarsi di pinze e buste, oltreche di sana e buona volontà per eseguire al meglio la raccolta differenziata e segnalare eventuali abusi di discariche.


Pulizia certosina nel centro del paese, ma anche in periferia, dove i rifiuti vengono spesso abbandonati senza nessuno scrupolo, facendosi beffa della raccolta differenziata allestita dall’Amministrazione Comunale in maniera capillare. Al termine della mattinata, ha espresso la sua soddisfazione il Sindaco Giovanni Damiano, così come il presidente dell’ANSI, il quale ha illustrato anche le tematiche riguardanti il rispetto ambientale, con gli annessi danni che arrecano i prodotti derivati da processi chimico-industriali, i quali subiscono una lentissima e duratura fase di decomposizione, capace di determinare uno sgradevole impatto ambientale, il cosiddetto inquinamento biologico. In coda, dopo la fatica, il dovuto rinfresco per rifocillarsi offerto dai soci della sezione ANSI di Miggiano. Con la promessa, ovvia, di ripetere la preziosa esperienza.

Attualità

Consorzio Asi: si è dimesso Antonio De Donno

L’ex Procuratore di Brindisi lascia per motivi personali. Dal dicembre 2024 era presidente dell’Ente che comprende gli agglomerati industriali Lecce-Surbo, Galatina-Soleto, Nardò-Galatone, Gallipoli, Tricase-Specchia-Miggiano e Maglie-Melpignano

Pubblicato

il

Si è dimesso il presidente del Consorzio ASI di Lecce, Antonio De Donno.

La scelta è stata ufficialmente motivata da motivi personali.

L’ex Procuratore di Brindisi era stato nominato presidente dell’Ente che comprende sei agglomerati industriali (Lecce-Surbo; Galatina-Soleto; Nardò-Galatone; Gallipoli; Tricase-Specchia-Miggiano; Maglie-Melpignano) nel dicembre 2024.

Uno dei primi a dolersene è stato il consigliere comunale di Galatina, proprio con delega Asi, Andrea Gatto.

Lo stesso Gatto, innanzitutto, sgombera il campo da ogni illazione: «No sarò io il sostituto di De Donno»

Il consigliere galatinese, poi, commenta così le dimissioni del presidente: «La sua scelta lascia in tutti noi un senso di vuoto che non è solo istituzionale, ma anche umano».

«Il presidente De Donno ha rappresentato per me e per quanti hanno avuto l’onore di collaborare con lui», spiega, «un esempio limpido di impegno civile, di passione per il bene comune, di attenzione costante allo sviluppo del nostro territorio. La sua capacità di unire rigore e sensibilità, fermezza e ascolto, resterà un segno indelebile nel cammino del Consorzio e nelle relazioni con le comunità locali. A lui va la mia più sincera gratitudine, non solo per i risultati conseguiti, ma per l’autenticità con cui ha incarnato il ruolo di guida: con discrezione, onestà e un profondo senso etico che ha illuminato ogni decisione».

«Caro presidente», promette rivolgendosi direttamente a De Donno, «il suo esempio non andrà perduto. Come consigliere comunale di Galatina con delega ai rapporti con il Consorzio ASI di Lecce, sento la responsabilità di raccogliere il testimone che lei ci affida e di onorarne il valore. Prometto che il solco di rettitudine e di onestà da lei tracciato resterà la bussola del mio impegno quotidiano, nella certezza che solo così si possa rendere un servizio vero e duraturo alla nostra comunità».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre

Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Miggiano torna “Expo Turismo – Arte Terra e Natura del Salento”

Ingresso gratuito venerdì sera: “Una cartolina nuova per una manifestazione che presenta un Salento che non è solo balneare, ma anche arte, artigianato, cultura e tradizione”

Pubblicato

il

Appuntamento venerdì 22 agosto, ingresso gratuito, all’interno del quartiere fieristico nel pieno centro cittadino con la campionaria organizzata dal Comune di Miggiano e dedicata alle tradizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche.

Una vetrina per le eccellenze e le bellezze del territorio che si presentano ai turisti e vacanzieri ospitati in queste settimane nel Salento.

Un momento utile per fare conoscere le peculiarità di un territorio che non è soltanto mare ma vanta una storia millenaria di arte, mestieri artigianali e operosità legata ai prodotti della terra.

Un’occasione unica per valorizzare l’entroterra salentino e regalare ai visitatori un’esperienza autentica.

A esporre le loro opere pittori, scultori, artigiani del legno e del ferro battuto, cartapestai, intagliatori della pietra leccese: maestri che nel chiuso delle loro botteghe nutrono e compiono la loro passione e affidano al presente tradizioni antiche.

Accanto alle bellezze artistiche, i visitatori di “Expo Turismo” potranno gustare le bontà e i prodotti tipici della cultura agricola ed enogastronomica salentina.

Ad allietare la serata, nella nuova grande piazza attrezzata accanto al quartiere fieristico, “Stasera Ridiamoci Sud Festival”, show che mette insieme la verve comica di Giampaolo Catalano, I Malfattori e Gli Scemifreddi per uno spettacolo esilarante e di grande divertimento.

«Per il sesto anno consecutivo – le parole della vicesindaca con delega agli Eventi fieristici, Maria Antonietta Mancarella – organizziamo “Expo Turismo, manifestazione che nel tempo ha saputo ritagliarsi una sempre maggiore attrattività sia nei riguardi di artigiani e artisti che nei confronti di chi vive il Salento dell’estate e può conoscerlo anche nel suo straordinario entroterra e per quelle che sono le sue tipicità legate all’artigianato e all’arte, alle pietanze tipiche, in un connubio straordinario che risulta essere molto attrattivo».

«Nell’occasione di “Expo Turismo” – sottolinea il sindaco Michele Sperti – presentiamo con grande entusiasmo una nuova piazza, uno spazio riqualificato che manifesta la volontà di questa amministrazione comunale di dare nuova vita a porzioni di territorio non utilizzate o presentante come lingue d’asfalto inutili. Un’area alberata che porta nuovo decoro urbanistico in pieno centro cittadino.

Una cartolina nuova per una manifestazione che presenta un Salento che non è solo balneare, ma anche arte, artigianato, cultura e tradizione».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti