Attualità
Minervino di Lecce: approvato ampliamento del cimitero
Il sindaco Ettore Caroppo: «Dato il via ad un progetto che punta a dare il miglior servizio ai nostri concittadini e soprattutto a rispettare i nostri defunti. Prevista anche la possibilità di dare il servizio di sepoltura agli amici/compagni a quattro zampe»

Approvato in consiglio comunale l’atto di indirizzo che demanda agli uffici interessati di avviare quanto necessario per procedere con l’ampliamento del Cimitero comunale su esplicita richiesta del sindaco Ettore Caroppo.
La proposta, con una prima planimetria dell’intervento, dopo che il sindaco ha argomentato la proposta e sottolineato l’importanza del progetto, è stata approvata con il voto unanime dei presenti.
«L’ampliamento del cimitero», ha commentato Caroppo, «sarà l’opera più rilevante che quest’amministrazione realizzerà e, viene dopo anni di assoluta mancanza di visione politico-amministrativa e scarsissima capacità gestionale anche su questa serissima e sentitissima problematica. Nel 2014 avevamo avviato il tutto ma la passata amministrazione ha poi messo in un cassetto il progetto trascurando il tutto”.
Il sindaco va oltre: «Mi onoro di rappresentare ancora una volta una amministrazione che dà soluzioni ai problemi. In questo caso dando il via ad un progetto che punta a dare il miglior servizio ai nostri concittadini e soprattutto a rispettare i nostri defunti. Prevista anche la possibilità di dare il servizio di sepoltura agli amici/compagni a quattro zampe».
«È un risultato molto importante», ha proseguito la consigliera Mary Baldari, «con cui facciamo fronte ad un problema che abbiamo preso di petto, ovvero l’annunciato esaurimento dei posti disponibili presso i cimiteri comunali. Un problema che necessitava di risposte concrete e immediate”.
La consigliera Baldari ribadisce, inoltre, che «sarà un intervento di fondamentale importanza che sblocca una situazione che si trascinava da anni senza soluzione». Per di più “l’ampliamento del cimitero ci consentirà di avere un maggiore dimensionamento e garantirà una maggiore dignità a questo luogo di ricordo dei nostri cari defunti».
«L’amministrazione prosegue nel dare risposte concrete al territorio», dichiara il consigliere Massimo Palma, «in questo caso, affrontando dopo anni di tentennamenti l’emergenza dovuta alla carenza di loculi ed edicole funerarie nel cimitero comunale. Ricordo da cittadino la denuncia evidenziata dai giornali, allorquando, un concittadino di Cocumola, R.B., lamentò la mancanza di loculi in occasione del funerale della madre”.
Palma sottolinea come «quello, fu un momento triste per l’immagine del nostro Comune che ci portò a provare persino vergogna per quanto successo. Vergogna che non si ripeterà più. Oggi diamo l’ennesima risposta concreta alla comunità e a quei “polemici detrattori” che non avendo né proposte né argomenti seri per attaccarci polemizzano sul filo d’erba o sulla buca nell’asfalto e, peggio ancora, lo fanno di nascosto sulle chat solo per il gusto, ripeto, di polemizzare e non hanno invece il coraggio di confrontarsi pubblicamente».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano