Attualità
Montesano: ricicla col Mangiaplastica e pedala
Avviata la campagna premiale Ri-Ciclo-Pet, pensata per incentivare l’uso dell’eco -compattatore (il “Mangiaplastica”) situato presso i Giardini 150 Unità d’Italia, premiando i comportamenti positivi dei cittadini e il conferimento diretto del materiale differenziato presso tale apparecchiatura

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
La campagna durerà fino al 30 aprile 2025.
Il progetto è rivolto, esclusivamente, alle utenze domestiche di Montesano Salentino.
Per partecipare all’iniziativa occorre essere: residente a Montesano Salentino; intestatario della tassa sui rifiuti (TARI); in regola con i pagamenti della tassa sui rifiuti.
Il cittadino dovrà recarsi presso l’eco-compattatore Mangiaplastica per conferire esclusivamente i seguenti materiali riciclabili: imballaggi in plastica in PET (polietilene tereftalato); resina termoplastica adatta al contatto alimentare, facente parte della famiglia dei poliesteri (bottiglie in plastica di prodotti alimentari).
Il sistema automatico riconosce il codice a barre del prodotto in PET.
Qualora non riconosciuto s’intende non costituito da materiale PET e non conferibile.
I conferimenti presso il Mangiaplastica possono essere effettuati dal residente nel Comune di Montesano Salentino purché utilizzi l’applicazione Eurven al fine di consentire il monitoraggio e la regolarità dei conferimenti.
Il “Mangiaplastica” sarà aperto al pubblico tutti i giorni compresi i festivi.
Il cittadino, prima di ogni conferimento, dovrà: indentificarsi attraverso l’uso dell’applicazione Eurven sul proprio terminale, scaricabile per dispositivi android e IoS dalle piattaforme dedicate e collegata al proprio codice fiscale; conferire lo specifico rifiuto differenziato secondo le modalità previste dal sistema automatico di conferimento.
GLI ECOPUNTI
Al termine di ogni conferimento, il conferitore riceverà degli ecopunti, verificabili attraverso un apposito scontrino rilasciato al termine delle operazioni. Potrà, dunque, monitorare le proprie performance per accedere ai premi in palio attraverso l’app Eurven.
Ad ogni unità di materiale conferito verrà corrisposto un determinato punteggio, pari ad un punto per ogni bottiglia. Il Mangiaplastica, dotato di un rilevatore interno, consente di verificare la tipologia di ogni conferimento.
Gli ecopunti saranno assegnati solo se il cittadino effettuerà un conferimento di materiale PET, correttamente identificato tramite codice a barre presente sul contenitore. I contenitori privi di codice a barre non potranno essere conferiti in quanto non tracciabili. Materiali differenti inseriti insieme alle bottiglie PET non fanno cumulo per il raggiungimento degli ecopunti.
L’eco–compattatore accetta un conferimento per volta previo verifica della tipologia di materiale inserito.
Si precisa che i rifiuti devono essere di origine privata e cioè domestica; devono in altre parole essere rifiuti provenienti per qualità e quantità dall’ambiente familiare.
Per scoraggiare il conferimento da parte di utenze non domestiche, i conferimenti giornalieri superiori a 6 per ciascuna utenza, non daranno diritto a ricevere alcun punto.
Il privato che, con proprio mezzo, trasporta rifiuti che per qualità e quantità e connesse modalità logistiche non sono certamente riconducibili ad una vita domestica e familiare, esce fuori automaticamente da tale regime.
I soggetti conferenti sono tenuti a trattenersi nell’area in cui è presente il “Mangiaplastica” per il solo tempo necessario alle operazioni di conferimento, a rispettare le indicazioni e le istruzioni impartite dal sistema automatico e quelle riportate sulla cartellonistica e sulla segnaletica, e rispettare la segnaletica di sicurezza.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE E PREMI
Ri-Ciclo-Pet durerà fino al 30 aprile 2025.
L’iniziativa prevede la premiazione in base alla redazione di una classifica degli utenti che avranno totalizzato il maggior punteggio e quindi conferito il numero maggiore di rifiuti durante il periodo stabilito per la durata del progetto.
In palio 3 premi per i primi 3 classificati: rimborso di 250 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il primo classificato; rimborso di 150 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il secondo classificato; • rimborso di 100 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il terzo classificato;
Ogni informazione relativa alla campagna premiale ed il presente avviso saranno pubblicati sul sito del Comune di Montesano Salentino.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano