Connect with us

Attualità

A Riccione due salentini raccontano arte e inclusione attraverso i capelli

Pubblicato

il


Due salentini a Riccione per mostrare al mondo, la forma, la bellezza e l’evoluzione artistica del capello. Lunedì 9 ottobre 2023 Angelo Anchora di Cursi e Fernando Giannone di Nardò hanno realizzato delle performance artistiche che raccontano l’arte della forma, utilizzando la materia capelli davanti, ad una platea di esperti provenienti da tutto il mondo.





Negli ultimi anni l’arte dell’acconciatore si è evoluta sino a realizzare delle vere e proprie opere d’arte. Manipolando i capelliacconciatori e hair-stylist sempre di più danno spazio alla loro fantasia per raccontare, attraverso la forma, intesa come acconciatura e taglio, l’inclusione, la diversità e la bellezza di ognuno di noi.









«I capelli sono ciò che emerge la prima volta che si guarda una persona ed attraverso di essi parte il riconoscimento di un individuo. Proprio attraverso il colore, la forma e l’arte i capelli regalano emozioni, toccano il cuore e raccontano tanto di ognuno di noi». Ad esprimere e a raccontare quest’evoluzione Angelo Anchora di Premier Coiffeur di Cursi e Fernando Giannone diLinea Hair a Nardò che con i capelli delle modelle hanno creato delle vere e proprie opere d’arte.








I due professionisti salentini hanno realizzato live le loro performance artistiche sul palco del Metà art color di Riccione organizzato da Vitality’s davanti ad un pubblico selezionato e ricercato di esperti e parrucchieri provenienti da tutto il mondo: Ucraina, Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Grecia solo per citare alcuni dei 76 paesi in cui è presente l’azienda. 





Dei veri propri quadri realizzati sulla pedana dei professionisti acconciatori usando il colore rosso e verde e la tecnica del taglio e dell’acconciatura. La materia capelli è stata lavorata e plasmata sino a farli diventare delle vere e proprie sculture. Perché è arteogni forma che emoziona e riesce a toccare l’anima con la sua energia vitale e forza di condivisione. Il colore, a volte enfatizzato, usato come espressione massima dell’arte e come punto di forza dell’Hair-stylist, ma anche come riconoscimento di un individuo.









Una dimostrazione di ciò che si può fare quando si ama il proprio lavoro sino a diventare vera e propria arte.





Un evento internazionale, realizzato per la prima volta in Italia ed in presenza, che ha visto diversi momenti di condivisione dopo gli anni di privazione dovuti alla pandemia. Una manifestazione che ha puntato molto sull’inclusione e sui cardini previsti dall’agenda 2030: sulla sostenibilità, sul benessere, sull’appartenenza di ognuno, sull’accoglienza di ogni diversità. Uno show di hair-stylist per promuovere il valore della bellezza intrinseca in ogni individuo che racchiude ogni forma, razza, colore, diversità e caratterizza in modo unico ogni persona.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti