Connect with us

Attualità

Novoli, 45mila euro per riqualificare le aree urbane

“Siamo molto soddisfatti dell’ennesimo finanziamento ricevuto per il nostro Comune…”

Pubblicato

il

Due nuovi finanziamenti al Comune di Novoli. Il Dipartimento per lo sport, struttura di supporto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il bando “PNRR Sport e inclusione sociale” ha ammesso a finanziamento la proposta progettuale presentata dal Comune per un totale di € 35.000,00. 


Il progetto prevede il recupero delle aree urbane attraverso l’installazione di impianti sportivi al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, soprattutto nelle zone più periferiche e con particolare attenzione alle persone fragili e svantaggiate.   


L’area individuata, oggetto di riqualificazione, è il punto sport localizzato nei pressi di via Baden-Powell, dove verrà realizzata una palestra all’aperto con diverse attrezzature per promuovere il benessere della persona.


Previsti inoltre altri interventi di natura straordinaria a carico del bilancio comunale, per la messa in sicurezza di tutta l’area interessata ed il ripristino dell’impianto di illuminazione, con sistema innovativo e d’avanguardia delle luci, la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza e la realizzazione di una rampa per rendere possibile l’accesso ai diversamente abili. 

Siamo molto soddisfatti dell’ennesimo finanziamento ricevuto per il nostro Comune – afferma il sindaco Marco De Luca – che dimostra la qualità della proposta progettuale. Ringrazio l’assessore Gianni D’ambrosio, con deleghe al decoro urbano e all’ambiente, che, con il supporto degli uffici e dei nostri tecnici, sta portando avanti un lavoro eccellente con azioni mirate e programmate, puntando alla riqualificazione delle aree periferiche”. 


A questo finanziamento da parte del Dipartimento per lo Sport si aggiunge quello di € 10.000,00 dalla Regione Puglia per installare nei parchi di via Raffaello Sanzio e di via Campi giostrine e altri giochi per bambini, anche con disabilità.


Un totale di € 45.000,00 – conclude il Sindaco – che ci aiuteranno a favorire l’inclusione e a promuovere uno stile di vita sano all’aperto e a contatto con la natura”.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti