Connect with us

Attualità

Feste sicure nel Salento, il piano

In Prefettura riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per studiare le misure di sicurezza in vista delle festività natalizie. Massima attenzione per l’Alba dei Popoli ad Otranto e il concerto dei Sud Sound System a Nardò. Tolleranza zero per la vendita di alcol ai minori

Pubblicato

il

Il tema della sicurezza nelle festività natalizie è stato trattato oggi in Prefettura nella riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto Luca Rotondi, alla quale hanno partecipato, oltre al vice presidente della Provincia Antonio Leo, al sindaco di Lecce Carlo Salvemini ed ai rappresentati dei Comuni di Galatina, Gallipoli, Nardò e Otranto, i vertici provinciali delle forze di polizia con i rispettivi comparti di specialità, dei vigili del fuoco, del 118, della Capitaneria di Porto, delle Ferrovie Sud Est.


Nel corso dell’incontro, sono state definite le ulteriori misure che verranno successivamente puntualizzate in sede di tavolo tecnico presso la Questura e che vedono coinvolte tutte le forze territoriali con dispositivi rafforzati e servizi in autonomia, ciascuno in relazione alle specifiche competenze, senza trascurare la prevenzione della concorrenza sleale determinata da fenomeni di abusivismo commerciale.


Sono stati individuati anche gli eventi connotati da una maggiore affluenza di pubblico, con particolare riferimento agli spettacoli musicali e a quelli pirotecnici; tra gli altri, l’Alba dei Popoli ad Otranto ed il concerto di fine anno nel centro storico di Nardò con i Sud Sound System.


L’attenzione è stata poi ampliata alle tematiche relative alla viabilità urbana e extraurbana, in considerazione del maggior traffico veicolare, e sull’esigenza che siano approntati dei piani comunali di emergenza che salvaguardino l’accesso ai veicoli di soccorso pubblico e sanitario.

Il Prefetto ha inoltre invitato i sindaci a sensibilizzare le associazioni del Terzo Settore affinché siano messe in campo le collaborazioni utili nei casi di maggiore fragilità sociale, anche al fine di salvaguardare la dignità delle persone soprattutto in questo particolare periodo.


«Sin da ora vorrei ricordare» ha conblsuo il Prefetto Rotondi, nel ringraziare tutti i presenti per l’apporto assicurato, «un fenomeno che colpisce in particolare i giovanissimi, ai quali è rivolta da tempo l’attenzione di questa Prefettura, al fine di migliorare la consapevolezza dei gravissimi danni derivanti dall’assunzione di superalcolici. Il profondo disvalore non soltanto giuridico ma anche etico della vendita di alcol ai minori deve indurci ad una costante attività di sensibilizzazione degli esercizi commerciali presenti nei rispettivi territori, ai quali si rivolgerà anche l’attenzione delle forze di polizia con specifici controlli».



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti