Attualità
Centro Antiviolenza nell’Ambito di Poggiardo
Con un numero telefonico dedicato 24 ore su 24, previsto l’intervento (supporto, sostegno, avvio dei processi di aiuto), di Pronta Accoglienza Protetta, trasporto e inserimento d’emergenza di donne presso strutture in convenzione con l’Ambito

Con la firma della Convenzione tra l’Associazione “Donne Insieme” Onlus già gestore del CAV “Renata Fonte” di Lecce, e il Consorzio per i Servizi Sociali dell’Ambito di Poggiardo, il territorio comprendente 15 Comuni si doterà per la prima volta di un Centro Antiviolenza per le attività di presa in carico e di sensibilizzazione del territorio su tematiche inerenti la violenza di genere e contro i minori.
In particolare il Centro si occuperà di favorire l’ascolto di ogni istanza attraverso un numero telefonico dedicato 24 ore su 24, l’intervento (supporto, sostegno, avvio dei processi di aiuto), Pronta Accoglienza Protetta con trasporto e inserimento d’emergenza di donne presso strutture in convenzione con l’Ambito, percorsi formativi specialistici con operatori/volontari e attività di prevenzione e sensibilizzazione attraverso campagne di comunicazione e presso le scuole in collaborazione con l’équipe antiviolenza dell’Ambito.
Nei mesi scorsi era stata attivata presso l’ex Convento dei Frati Cappuccini in Piazza Municipio a Diso l’équipe multidisciplinare integrata per la prevenzione ed il contrasto alla violenza su donne e minori, primo presidio per la presa in carico dei minori abusati e avente il compito della creazione di una rete interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto alla violenza.
In virtù di tale Convenzione, l’Ambito di Poggiardo può così partecipare, inoltre, al Bando Regionale per il potenziamento delle attività del CAV e promuovere l’autonomia abitativa e l’inserimento lavorativo di sette donne vittime di violenza quale presupposto e strumento per giungere all’autodeterminazione e alla fuoriuscita della situazione di violenza.
“Con la firma della Convenzione con l’Associazione “Donne Insieme” che vanta un’esperienza qualificata nel settore”, spiega il Presidente del CdA dell’Ambito di Poggiardo, Fernando Antonio Minonne, “si chiude l’iter per dotare il territorio degli strumenti necessari al fine di combattere la violenza di genere e sui minori. L’auspicio è che d’ora in poi le vittime, avendo consapevolezza del concreto sostegno offerto, possano trovare il coraggio nel denunciare eventuali abusi rivolgendosi a professionisti che possano aiutarle a riprendere un’esistenza priva di violenza favorendone il riscatto e l’inclusione sociale”.
Per informazioni contattare il numero di cellulare di servizio 338 2518901 attivo 24 ore su 24, il Numero Verde nazionale 1522 o l’email donneinsieme.rf@libero.it.
Carlo Quaranta
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano