Connect with us

Attualità

Lilt di Lecce: mascherine ai pazienti oncologici

E ai loro familiari grazie alla stilista Irene Coppola. Garantito il Servizio di Assistenza Domiciliare nei distretti sanitari di Casarano, Gagliano, Gallipoli, Maglie e Poggiardo. Attivo un servizio telefonico per consulenze oncologiche urgenti

Pubblicato

il

La Lega contro i tumori (Lilt) di Lecce dona mascherine ai pazienti oncologici e continua a erogare i propri servizi sul territorio nel rispetto delle precauzioni imposte per l’emergenza Covid-19.


Grazie alla disponibilità e alla generosità della stilista di GallipoliIrene Coppola, la Lilt di Lecce consegnerà gratuitamente ai pazienti oncologici assistiti dall’associazione e ai loro familiari le mascherine da lei realizzate a mano con una tipologia particolare di tessuto che le rende sterilizzabili e dunque riutilizzabili.


La Lilt continuerà, inoltre, a garantire il servizio di assistenza domiciliare oncologica (Ado, in convenzione con l’Asl di Lecce) nei distretti sanitari di Casarano, Gallipoli, Gagliano del Capo, Maglie e Poggiardo, grazie all’équipe formata dai medici Attilio SchirinziRiccardo Russo e Ada Pastore e gli infermieri Antonella Diaz e Gianni Prontera, che eroga a domicilio una serie di importanti prestazioni cliniche, come chemioterapie, emotrasfusioni, toracentesi, paracentesi, prelievi di sangue e interventi di piccola chirurgia.


«Un lavoro straordinario», sottolinea il presidente della Lilt di Lecce, l’oncologo Carmine Cerullo, «che continueremo a svolgere anche in questo periodo di emergenza dovuto alla diffusione del coronavirus, perché i nostri pazienti non possono essere lasciati soli, hanno bisogno di cure e assistenza e noi abbiamo il dovere di evitare il più possibile che debbano far ricorso agli ospedali.

Il presidente della Lilt Lecce, Carmine Cerullo


«Per questo», aggiunge Cerullo, «non posso che ringraziare tutta la nostra équipe di specialisti e anche la giovane stilista di Gallipoli che ci consentirà di donare le mascherine introvabili e importantissime, in questi giorni, soprattutto per i malati oncologici e per le loro famiglie».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti