Dai Comuni
M.B. Volley Ruffano, un sogno nelle mani dei più giovani
Le nuove leve al centro del futuro della squadra di pallavolo che nel 2022 ha sfiorato la Serie B maschile

C’è una realtà sportiva che semina entusiasmo a Ruffano, lontano dal solito rettangolo verde che noi italiani siamo abituati ad associare alla parola sport. È la M.B. Volley Ruffano, compagine che conta circa 150 tesserati e che coltiva l’amore per questo sport, la pallavolo, nel cuore di atleti di ogni età, a partire dai 6 anni.
Il 2022 appena conclusosi è stato un anno memorabile per la M.B. Volley. Un anno cui guardare con orgoglio per quanto raggiunto ma soprattutto con fiducia per il futuro che verrà, per continuare a seguire quel percorso di crescita iniziato con la nascita della Vis Volley nel 1971. Fu quella la realtà embrionale con cui prese piede in paese l’amore per questo sport. Dopo le prime partite nell’odierno istituto comprensivo, all’epoca la passione si spostò nel pallone tensostatico, scenario della prima aggregazione del tifo e dei primi successi.
Poi nel 2003 la trasformazione nell’attuale M.B. Volley, un passaggio dettato dalle difficoltà economiche incontrate dalla vecchia società e dalla volontà del professor Marcello Bisanti, suo stretto collaboratore, di preservare l’opera compiuta dai suoi predecessori e tenere vivo il sogno che i tifosi coltivavano attorno al parquet calcato dalla loro squadra.
È così che ha preso vita non solo la volontà di tramandare l’eredità raccolta, ma anche la missione di avvicinare le nuove leve alla pallavolo. Oggi i giovani sono al centro del progetto della M.B. Volley. Lo testimoniano la crescita ed i risultati segnati nel recente passato.
Il 2022 è stato l’anno della vittoria dei campionati di terza divisione Junior maschile e femminile; del terzo posto provinciale e del secondo posto regionale (con partecipazione alla fase nazionale a Campobasso) per il gruppo dell’Under 15 maschile; del secondo posto provinciale dell’Under 13 maschile; della promozione in Serie D della squadra femminile e del sogno sfiorato dalla prima squadra maschile. Un sogno chiamato Serie B. Lo scorso maggio, infatti, la M.B. Volley Ruffano si è aggiudicata un biglietto per i playoff del campionato di Serie C. Un’avventura che ha visto la squadra accarezzare l’aria della promozione, rimasta appena un passo oltre la rete. Oggi i risultati del 2022 diventano consapevolezze, linfa su cui si basa l’avvio del nuovo anno, verso nuovi successi e nuovi traguardi.
Lorenzo Zito
Cronaca
Decine di auto rigate nella notte: caccia ai responsabili a Tricase
L’episodio si è verificato nel cuore della città, a due passi da piazza Cappuccini. Le vetture erano parcheggiate su via Olimpia Moneta e su via Bellini

Lor. Zito
Danni e rabbia. È tutto ciò che resta della notte passata a Tricase dove, in pieno centro, ignoti hanno rigato delle auto in sosta, senza un motivo chiaro e (ovviamente) valido.

Sono almeno dieci i proprietari di macchine che questa mattina si sono ritrovati dinanzi all’amara sorpresa: una intera fiancata segnata da un lungo graffio.

L’episodio si è verificato nel cuore della città, a due passi da piazza Cappuccini. Le vetture erano parcheggiate su via Olimpia Moneta e su via Bellini. Tante ed anche appartenenti a persone e famiglie differenti, il che fa pensare ad una bravata deplorevole più che ad un gesto dettato da una specifica ragione (o indirizzato a qualcuno in particolare).

Questa mattina, le denunce a pioggia presentate ai carabinieri della locale stazione hanno fatto scattare le indagini. L’Arma si è messa sulle tracce dei responsabili, con l’ausilio delle videocamere presenti in zona.

Non è la prima volta purtroppo che si verificano episodi di questa natura: situazione simile si sono verificate fia in passato, scatenando anche sui social l’ira dei residenti.

Casarano
Rossoazzurri ribaltati a Bergamo
Seconda giornata di campionato amara:In vantaggio con l’eurogol di Melcore, il Casarano alla fine prende 6 gol dall’Atalanta Under 23

ATALANTA U23-CASARANO 6-2
Reti: pt 13′ Malcore (C), st 15′ Ferrara (C). Per l’Atalanta U23, Cortinovis 2, Vavassori 3, Levak
Goleada tennistica, subita dal Casarano in quel di Caravaggio ad opera dell’Atalanta Bergamasca Calcio Under 23, che già i più informati indicano come mai verificatasi in precedenti campionati di serie C1.
Chi l’avrebbe immaginata al momento dell’eurogol di Malcore per il subitaneo vantaggio rossoazzurro?
La veemente reazione dei nerazzurri, complici tre incertezze della difesa casaranese, portava i bergamaschi a chiudere il primo tempo sul tre a uno.
L’espulsione di D’Alena lasciava le Serpi in dieci uomini e a nulla serviva la seconda rete di Ferrara.
Finale da dimenticare.
I reparti non hanno reso come si sarebbe dovuto, contro una formazione tecnicamente valida, che non scopriamo oggi.
Più accusato il centrocampo (forse per l’assenza di Maiello infortunato), che ha filtrato quasi niente, scoprendo la difesa e con gli attaccanti isolati.
Al termine il tecnico Vito Di Bari, dopo essersi assunte tutte le responsabilità per la sconfitta, conclude così l’intervista: “Ora però bisogna dimenticare in fretta e andare avanti, resettare in fretta e ripartire”.
Non resta che attendere gli altri risultati del calendario spezzatino e concentrarsi sul Benevento in visita al Capozza sabato prossimo alle ore 20:30.
Giuseppe Lagna
Appuntamenti
Una settimana di giochi con le Ruffanìadi

Da ben sette anni, le Ruffanìadi – Rioni in Festa, organizzate dall’Oratorio San Francesco di Ruffano, fanno vibrare il cuore del paese con una settimana intera di giochi, sfide e divertimento, in cui i rioni si contendono la vittoria in un clima di festa e amicizia.
I quartieri si sfidano in una serie di prove – dalle staffette alle cacce al tesoro, dai giochi antichi ai percorsi a ostacoli – trasformando ogni serata in un grande spettacolo di squadra, dove contano l’entusiasmo, la collaborazione e la voglia di stare insieme. Non è solo una gara, ma un vero e proprio torneo di comunità, che unisce generazioni diverse e riempie Ruffano di colori, musica ed emozioni.
Dopo sette giorni indimenticabili, tutto si conclude con il gran finale: domenica 31 agosto 2025, alle ore 20:30, in Piazza Libertà, con la spettacolare gara del Palo della Cuccagna, resa ancora più emozionante dalla presenza degli straordinari atleti dell’Associazione Sportiva “Acrobati della Cuccagna Italia”.
Ma non finisce qui! La piazza si riempirà di colori, dianimazione e di alcune sorprese: mascotte pronte a coinvolgere grandi e piccoli, giochi e percorsi a ostacoli, la gara dell’altezza del palo e tanto altro per rendere la serata unica. Sarà una festa che non lascia spazio alla noia, dove tutti potranno sentirsi protagonisti.
E per chiudere in bellezza, al termine della serata sarà annunciato il vincitore di questa bellissima edizione delle Ruffanìadi, un momento attesissimo che incoronerà il rione campione 2025.
Ruffano vi aspetta per un’esplosione di divertimento, emozioni e comunità. Non mancate al gran finale delle Ruffanìadi!
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase4 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità2 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti3 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Attualità4 settimane fa
In lacrime, in bilico su un parapetto: ragazza salvata da coppia in vacanza