Salice Salentino
“Benvenuta Vendemmia” 2010 a Salice Salentino
Domenica 19 settembre, dalle 10 fino a sera, anche nel Salento così come in tutte le regioni d’Italia che organizzano l’evento, “Benvenuta Vendemmia”,
Domenica 19 settembre, dalle 10 fino a sera, anche nel Salento così come in tutte le regioni d’Italia che organizzano l’evento, “Benvenuta Vendemmia”, appuntamento d’autunno del Movimento Turismo del Vino Puglia organizzato in collaborazione con l’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari. Dodicesima edizione, dodici le cantine partecipanti, con una nuova, interessante opportunità per entrare gratuitamente nelle aziende e partecipare alle tante iniziative in programma: passeggiate in vigna, visite in cantina, degustazioni guidate. A rendere ancora più suggestivo l’appuntamento, in alcune aziende ci sarà anche la possibilità di assistere alla vendemmia, all’arrivo dell’uva in cantina e alle prime fasi di lavorazione. Per accogliere al meglio gli appassionati, inoltre, le aziende partecipanti organizzeranno eventi speciali come mostre d’arte, spettacoli di musica e danza popolare. L’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, in collaborazione con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il Movimento Turismo del Vino Puglia, organizza un tour, in bus con guida, gratuita, per cantine, vigneti, bottaie e Musei del Vino. Il tour prevede tre tappe: da Lecce (City Terminal) a Salice Salentino (Azienda Agricola dei Conti “Leone De Castris”) proseguendo verso San Donaci (Cantina Soc. Coop. San Donaci e Cantine Paolo Leo). Partenza alle 9,30 da Lecce (City Terminal). L’Azienda Leone De Castris sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18: visita guidata e degustazione gratuita dei vini di produzione; visita al Museo del Vino “Piero e Salvatore Leone De Castris”. “La vendemmia in Puglia registra quest’anno un +10% rispetto al 2009”, ha spiegato Leonardo Palumbo, presidente Assoenologi Puglia, Basilicata e Calabria, “ed è quindi la regione del Sud con il più alto incremento in termini quantitativi, con una produzione stimata di 6,515.000 ettolitri. Anche per quanto riguarda la qualità ci sono buone prospettive, grazie a condizioni meteorologiche favorevoli che hanno visto una primavera mite e abbondanti piogge sia in inverno che in parte della ripresa vegetativa. Inoltre, le temperature estive, non eccessivamente alte e con alcuni temporali, hanno permesso una buona invaiatura e maturazione. “Benvenuta Vendemmia” sarà anche l’occasione per visitare le prime Aziende che hanno ottenuto la “certificazione dell’accoglienza in cantina”, importante riconoscimento rilasciato dall’Ente di certificazione accreditato Sincert 3A-PTA e riservato alle aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino”.
Cronaca
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Pochi grammi ci cocaina indosso, il resto nel rispostiglio della cucina di casa. Nei guai 46enne di Salice Salentino

I carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina hanno portato a termine un’importante operazione nella lotta contro le piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, culminata nell’arresto di un uomo di 46 anni, gestore di un centro scommesse situato a Salice Salentino.
L’operazione è iniziata con un controllo di routine presso il centro scommesse, durante il quale i militari dell’Arma hanno trovato addosso all’operatore un quantitativo di tre grammi di cocaina.
Ciò ha spinto i Carabinieri ad effettuare una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del sospettato.
All’interno di un ripostiglio della cucina, i militari hanno rinvenuto ulteriori 150 grammi cocaina, materiale per il confezionamento e una somma di denaro contante di 1.500 euro, ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio.
Dopo le formalità di rito e in conformità con le disposizioni del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, l’uomo è stato arrestato e condotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Referendum su Lavoro e Cittadinanza, Salento in Piazza
Sabato in provincia iniziative in 11 centri. Volantinaggio nei mercati e nelle piazze in vari centri abitati della provinciaper il “Sì” ai referendum

Anche in provincia di Lecce, come nel resto d’Italia, il prossimo fine settimana sarà denso di iniziative a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza.
In contemporanea con le Giornate di Futura, organizzate dalla Cgil nazionale a Milano per oggi e domani (con collegamenti in diretta da Torino, Roma, Napoli, Bari, Parigi, Bruxelles e Barcellona), domani nel Salento saranno organizzati 11 punti informativi nelle piazze e nei mercati.
IL CALENDARIO COMPLETO (in ordine di orario)
- Maglie, via Portaluri (mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
- Presicce – Acquarica, via Tommaso Fiore (Località Presicce, mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
- Carpignano Salentino, piazza Duca D’Aosta dalle 10 alle 12;
- Salice Salentino, piazza Pace dalle 10 alle 12;
- Gallipoli, piazza Tellini dalle 10 alle 12;
- Nardò, via Grassi dalle 10 alle 12;
- Trepuzzi, largo Margherita dalle 10 alle 12;
- Aradeo, piazza San Nicola dalle 15.30 alle 19.30.
- Serrano, Villa Comunale dalle 16 alle 18;
- Galatina, piazza Dante Alighieri dalle 17 alle 20;
- Salve, piazza Matteotti dalle 18 alle 20.
Secondo gli organizzatori, «con 5 SÌ ai referendum dell’8 e 9 giugno sarà possibile allargare le tutele ed i diritti per milioni di persone.
Cancellare il contratto a tutele progressive introdotto col Jobs Act offrirà maggiori tutele a 4 milioni di persone (quelle assunte a partire dal 2015) e a tutti coloro che saranno assunti a tempo indeterminato in futuro: in caso di licenziamento illegittimo avranno diritto a tornare sul proprio posto di lavoro.
Altri 4 milioni di persone che lavorano in imprese con meno di 15 dipendenti, col Sì avrebbero tutele che oggi non hanno (reintegra sul posto di lavoro e risarcimento del danno senza un tetto massimo). Oltre 2,3 milioni di lavoratrici e lavoratori precari avrebbero una risposta dal quesito sul lavoro stabile: col Sì non sarà più possibile assumere a tempo determinato senza motivazione.
Il quesito sul lavoro sicuro responsabilizza le stazioni appaltanti in caso di infortuni sul lavoro nella catena di appalti e subappalti. Il sì al quesito sulla cittadinanza offrirà la possibilità a 2,5 milioni di persone che nascono, studiano, lavorano, pagano le tasse e vivono in questo Paese di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni di regolare residenza».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Caso di scabbia, chiusa scuola
Chiusura temporanea della Scuola Secondaria di I grado di via Fontana disposta dal sindaco di Salice Salentino per sanificazione

Il sindaco di Salice Salentino Mimino Leuzzi ha firmato un provvedimento con ordinanza di chiusura temporanea in seguito a un caso di scabbia nel plesso della Scuola Secondaria di I grado di via Fontana.
La situazione sarebbe “attualmente sotto controllo e circoscritta” ma, come afferma il primo cittadino, “si è reso necessario intervenire in tempi rapidi al fine di garantire la sicurezza e la salute di tutti i bambini, del personale operante a tutti i livelli, con un intervento di sanificazione approfondito”.
Intervento che sarà effettuato domani, mercoledì 12 marzo.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!