Connect with us

Attualità

Gabellone a Castro in Consiglio per dire la sua sulle pale eoliche

Prendere atto della volontà del territorio che in larga parte si sta opponendo alla realizzazione…

Pubblicato

il

Al Consiglio Comunale di Castro per il mega parco eolico è intervenuto il Consigliere Regionale Antonio Gabellone (FdI).



“Ieri sera ho partecipato al Consiglio Comunale di Castro”,  dichiara il consigliere Regionale Antonio Gabellone (FdI), portando il mio contributo rispetto alla realizzazione del progetto del mega parco eolico off-shore.


Il punto di partenza indubbiamente è prendere atto della volontà del territorio che in larga parte si sta opponendo alla realizzazione. Per dirimere le ragioni di questo NO  ho messo in campo due diverse iniziative politiche: l’audizione in Commissione Ambiente delle Multinazionali Falck Renewable e BlueFloat Energy oltre al Presidente Emiliano, gli Assessori all’Ambiente e allo Sviluppo Economico, i Sindaci di Otranto, Castro, Santa Cesarea Terme e l’Università del Salento per comprendere i contenuti dello studio di impatto ambientale che si asserisce essere stato condotto per la procedura di Valutazione Impatto Ambientale; la mozione che impegni Regione Puglia a verificare con Ispra (istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale) l’estensione possibile dell’area marina protetta affinché si proceda celermente a riprendere le attività propedeutiche all’istituzione della stessa, già prevista dalla Legge  27 dicembre 2017, n. 205


Inoltre, il consigliere ha evidenziato come “la nostra Regione, in termini di fabbisogno energetico dà un contributo importante a livello nazionale, pari al 30%.

Questo dato deve essere tenuto in debita considerazione dal Governo nazionale per evitare che, la Puglia in generale e il Salento in particolare, diventi un lembo di territorio da sfruttare per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Senza se e senza ma dobbiamo dire da quale parte ci troviamo: se siamo dalla parte del territorio non deve essere un NO  a priori.


Per questo“,  conclude, “è opportuno valutare ogni elemento distintivo del progetto stesso e ogni impatto visivo che il parco eolico marino andrebbe a pregiudicare il territorio, la sua economia e futuro.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti