Connect with us

Alezio

Tutti i candidati

La corsa alla fascia tricolore e ad uno scranno in aula consiliare da San Donato di Lecce, Giurdignano, Otranto, Santa Cesarea Terme, Spongano, Montesano Salentino, Salve, Alezio e Sannicola

Pubblicato

il

SAN DONATO DI LECCE


Sfida per la fascia tricolore tra Alessandro Quarta, 47 anni, archeologo, sindaco uscente e Donato Salvatore Tanieli, 67 anni, docente in pensione, vice di Quarta sino alla rottura del febbraio 2021.


Oltre


Candidato sindaco Alessandro Quarta


Ezio Conte


Pietro Dell’Anna


Antonio Luceri


Antonio Pellè


Riccardo Pellegrino


Chiara Perrone


Luca Perrone


Stefania Rollo


Viviana Rollo


Armando Rotondo


Cesare Taurino


Ilenia Taurino


Ci siAmo


Candidato sindaco Donato Tanieli


Veronica Vergallo


Massimo Longo


Diego Rollo


Raffaele Cristofalo


Antonella Del Sole


Valerio Mellone


Elia Dell’Anna


Anna Cristofalo


Andrea Munno


Davide Grande detto Pintu


Anna Rita Perrone


Annamaria Milanese


GIURDIGNANO


Sfida tra amministratori esperti nel piccolo centro nel cuore del Salento (meno di duemila abitanti).


Sia l’uscente Monica Gravante (prima sindaca donna di Giurdignano) che lo sfidante Donato Fanciullo hanno occupato la poltrona più importante del paese per 10 anni.


La Gravante, 56enne avvocato chiede la fiducia per il trezo mandato consecutivo. Fanciullo, anche lui avvocato, 54 anni, è stato sindaco di Giurdignano dal 2003 al 2013.


Per Giurdignano


Candidato sindaco Monica Gravante


Gabriella Vilei


Maria Cristina Accoto


Emilio Pantaleo D’Aurelio


Orazio Salvatore Santoro


Immacolata Vizzino


Elisa Caroppo


Aurelia Spano


Enea Benvenga


Roberto Cervellino


Marica Rubichi


LeAli per Giurdignano


Candidato sindaco Donato Fanciullo


Eufemia Accoto


Salvatore Pagliara


Andrea Ricchiuto


Matteo Belmonte


Fabio Protopapa


Umberto Bello


Angelo Barone


Lorenzo Santoro


Lucia Merico


Maria Grazia Caprino


OTRANTO


Elettori di nuovo alle urne a distanza di meno di un anno dopo l’inchiesta giudiziaria Hydruntiade che ha azzerato il governo cittadino.


Due volti noti ai vertici delle rispettive liste: l’ex senatore Francesco Bruni il centrodestra e Lavinia Puzzovioa guidare il gruppo di centrosinitra.


Otranto Futura


Candidato sindaco Lavinia Puzzovio


Tommaso De Benedetto


Lorenzo Bello


Cristina De Benedetto


Paola Stefanelli


Stefania Temis


Ursula Caroppo


Stefano Panareo


Gianni Ricciardi


Matteo Papadia


Serena Rosati


Antonio Ottobre


Francesca Bortone


Otranto Insieme


Candidato sindaco Francesco Bruni


Sergio Schito


Francesco Antonio Caggese


Chiara Ricciardi


Chiara Carlucci


Marco Paiano


Serena Paoletti


Marilena Botrugno


Silvia Negro


Antonio Rossetti


Patrizia Convenga


Giuseppe De Cicco


SANTA CESAREA TERME


Nella città delle Terme (poco più di tremila abitanti) l’uscente Pasquale Bleve si ripresenta agli elettori per il terzo mandato. Dovrà vedersela con  Claudio Mangia avvocato e già assessore in passato.


Insieme con Responsabilità


Candidato sindaco Pasquale Bleve


Simone De Rinaldis


Antonio Giunco


Salvatore Damiano


Salvatore Maggio


Massimiliano Viva


Fabio Salvatore De Paolis


Massimiliano Cristiano


Elena Calora


Lucio Guida


Ilario Bleve


Guarda Oltre


Candidato sindaco Claudio Mangia


Donato (detto Donatello) Carluccio


Salvatore Cazzato


Maria Corvaglia


Massimo Frangillo


Giuseppe Edoardo Galati


Luigi Martella


Cinzia Mita


Marco Nutricato


Emanuele Pispico


Rosario Rizzello


SPONGANO


Come già ampiamente anticipato dalle nostre colonne, a Spongano sarà Mauro Polimeno, preside del liceo Stampacchia di Tricase (ha già ricoperto l’incarico di assessore esterno) a sfidare l’uscente Luigi Rizzello, funzionario della Provincia di Lecce, in corsa per il secondo mandato.


Progetto Spongano


Candidato sindaco Luigi Rizzello


Giuseppe Vittorio Alemanno


Luigi Baccaro


Gabriele Bonavoglia


Serena Bramato


Michele Casarano


Clemente Corvaglia


Marco De Ronzo


Oronzo Donadeo


Claudia Lecci


Giovanni Leone


Claudio Letizia


Giancarlo Marti

Scelgo Spongano


Candidato sindaco Mauro Polimeno


Fernando Scarciglia


Vincenzo Tarantino


Giovanni Rizzo


Fabio Rizzello


Giuseppe Donadeo


Raffaela Zappatore


Giuseppe Guida


Costantino Donadeo


Maria Assunta Casarano


Gianluca Maggio


Roberto Galati


Salvatore Gambino


MONTESANO SALENTINO


Sfida nota da tempo come da noi largamente anticipato. È una riedizione del turno elettorale del 2018 perché si sfideranno di nuovo l’uscente Giuseppe Maglie ed il suo rivale di 5anni fa Massimo Maglie (nessuna parentela tra i due).


Nella lista “Cambiamo Montesano”, capeggiata da Massimo Maglie, c’è anche Alberto Toma che, dopo un iniziale ripensamento per “motivi strettamente personali”, è tornato sui suoi passi, ritirando la lettera di rinuncia e rimanendo pertanto a tutti gli effetti tra i candidati.


Uniti per Montesano


Candidato sindaco Giuseppe Maglie


Donato Contaldi


Rocco Luigi


Eros Verardo Tarantino


Alessandro Verardo


Antonio (Antonello) Rizzello


Luigi Mele


Silvia Coppola


Matteo Cosi


Clara Longo


Manuela Roascio


Cambiamo Montesano”.


Candidato sindaco, Massimo Maglie


Giuseppe Fiorentino


Antongiulio Crocefisso Verardo


Marta Corrado


Alessio Lecci


Luigi Maglie


Tiziano Donato Annesi


Donato Rizzello


Chiara Ferraro


Mauro Verardo


SALVE


Primizia assoluta nella storia del paese quella di una donna in corsa per la fascia tricolore. Sarà, infatti, l’insegnante Simona Conte con la lista civica “Futura” (sintesi dei due gruppi “coordinamento civico” e “Salve2023”) a sfidare l’uscente Francesco Villanova (avvocato).


Futura


Candidato sindaco Simona Conte


Monica Andrioli


Antonio Cavallo


Giulio Cazzato


Massimo Chirivì


Elisa Giaccari


Claudio Martella


Elio Martella


Cosimo Morra


Matteo Pepe


Maria Assunta Pispero


Giovanni Romano


Corrado Giuseppe Villanova


Con noi per Salve


Candidato sindaco Francesco Villanova


Carola Buffelli


Antonio Cirillo


Salvatore Cosi


Walter De Blasi


Francesco De Giorgi


Luigi De Solda


Giovanni Lecci


Cosimo Pepe


Elvis Petracca


Patrizia Pizzolante


Maurizio Ricciato


Silvana Simone


ALEZIO


Duello anche ad Alezio. A capo della civica “Grande Alezio”, il sindaco uscente Andrea Barone che dovrà vedersela con l’ex primo cittadino Vincenzo Romano (sindaco dal 2008 al 2018.


Grande Alezio


Candidato sindaco Andrea Barone


Gabriele Bottazzo


Roberto Bramato


Rocco (Roy) De Santis


Massimiliano Gianfreda


Fabiola Margari


Carmelina Marra


Antonio Marulli


Mariateresa (Teresina) Perrone


Eleonora Serena Romano


Gianpaolo Sansò


Rosa (Rosy) Scigliuzzo


Roberta Toscano


Viviamo Alezio


Candidato sindaco Vincenzo Romano


Andrea Carrisi


Armenia Cotardo


Fernando D’Aprile


Paola De Mitri


Alessandra Assunta Luchina


Agnese Milano


Rizzo Sonia


Emanuele Romano


Guido Sansò


Stefano Solida


Angelica Spinzi


Davide Todaro


SANNICOLA


Gli elettori dovranno scegliere tra Giuseppe Nocera (Sannicola Futura) e Graziano Scorrano (Sannicola Cambia) in continuità con l’amministrazione uscente. Giuseppe Nocera è già stato per dieci anni primo cittadino nel periodo precedentemente al decennio Piccione.


Sannicola Cambia


Candidato sindaco Graziano Scorrano


Cosimo (Mino) Piccione


Marta Aloisi


Anna Maria Bidetti


Grazia De Filippo


Katia De Matteis


Amedeo Cosimo Manco


Mariangela (Mari) Marra


Valentina (Vale) Marra


Valentina Antonella Mercuri


Gabriele Antonio Petruzzi


Patrizio Romano


Domenico Romeo


Sannicola Futura


Candidato sindaco Giuseppe Nocera


Verena Adamo


Luigi Albanese


Cosimo (detto Mimmo) Cataldi


Claudia Conte


Roberto Fonte


Giada Leo


Maurizio Musica


Felice Nucida


Valerio Nocera


Lucia Tricarico


Alezio

Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Pubblicato

il

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.

Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.

Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.

Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.

Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.

Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.

Continua a Leggere

Alezio

Alezio allunga la festa

Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Pubblicato

il

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16  e 17 agosto.

L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.

Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200  alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).

A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.

Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).

Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.

Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.

«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alezio

La Giusta Direzione di Alezio

Un progetto per agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana

Pubblicato

il

La Giusta Direzione è un progetto di riqualificazione urbana per la realizzazione di cartellonistica inclusiva in lingua straniera.

Verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso il palazzo comunale, di Alezio

Destinatari principali dell’intervento, sono i migranti accolti all’interno del progetto di accoglienza DM/DS SAI Alezio di cui ente titolare ed ente attuatore sono rispettivamente il comune di Alezio e la Cooperativa Sociale Rinascita.

L’obiettivo principale è quello di agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana, migliorando in  questo modo la costruzione di un percorso di autonomia, attraverso la conoscenza e mappatura del territorio.
Il progetto valorizza la diversità linguistica e ne riconosce il patrimonio, rendendo visibile a tutte le culture di origine dei migranti una cartellonistica proposta in 6 lingue: italiano, inglese, francese, arabo, ucraino e urdu.

Saranno presenti: Andrea Barone, sindaco Comune di Alezio; Rocco De Santis, assessore alle politiche sociali Comune di Alezio; Valentina Romano, direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia; Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia; Ilaria Forte, coordinatrice progetto DM/DS SAI Alezio; Gianmarco Negri, responsabile area accoglienza cooperativa sociale Rinascita.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti