Attualità
Panchina rossa per Tiggiano
Donata da Chiara Russo, dedicata a tutte le donne vittime di violenza che non hanno più voce

La ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti delle donne è stata istituita l’8 marzo per sottolineare l’importanza della lotta femminile, che trova il proprio fine ultimo nel generare una riflessione nell’essere umano più che rappresentare un semplice giorno di festa.
La data dell’8 marzo è strettamente legata a quella del 25 novembre, ossia alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, stabilita per ricordare che vivere la vita è un diritto che appartiene a tutti.
A Tiggiano, una cittadina ha voluto donare al suo comune una Panchina Rossa, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne.
La donatrice è Chiara Russo, ragazza che ha a cuore questo tema; la panchina è situata in piazza Castello, frontalmente al Palazzo baronale Serafini-Sauli (sede del muncipio), luogo in cui si svolse la cerimonia di inaugurazione alla presenza di Imma Rizzo, madre di Noemi Durini.
La Panchina Rossa di Tiggiano è dedicata a Noemi Durini, Giulia Tramontano, Giulia Cecchettin, Aurora Tila, e a tutte le donne vittime di violenza che non hanno più voce.
La loro mancanza porta con sé un interrogativo: “Perché tutto questo?”.
La targa fissata nella parte centrale della panchina recita la frase: “L’amore vero non umilia, non delude, non calpesta, non tradisce e non ferisce il cuore. L’amore vero non urla, non picchia, non uccide”.
La panchina rossa rappresenta uno strumento che indica il vuoto lasciato da donne uccise all’interno della comunità.
Vuoto lasciato da Noemi Durini, sedicenne di Specchia sepolta viva e uccisa dal suo ex fidanzato il 3 settembre 2017.
Vuoto lasciato da Giulia Tramontano, uccisa dal suo compagno il 27 maggio 2023, e dal bimbo che portava in grembo, che non ha avuto modo di guardare negli occhi. Si sarebbe chiamato Thiago.
Vuoto per la prematura scomparsa di Giulia Cecchettin, 22enne uccisa l’11 novembre 2023 dal suo ex fidanzato. Giulia era prossima a laurearsi con la discussione della sua tesi nella settimana successiva. Giulia non riuscirà mai laurearsi.
Vuoto lasciato dall’assenza di Aurora Tila, 13enne morta il 25 ottobre scorso, precipitata per sette metri dal terrazzo dove abitava con la madre. Per la sua morte è ora in carcere l’ex fidanzato 15enne, accusato di omicidio volontario.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Inaugurazione della Panchina Rossa alla presenza di Imma Rizzo, mamma di Noemi Durini
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano