Attualità
Ceniamo insieme per la Locanda della Fraternità

Presso la struttura “Maior Charitas” di Tricase si è svolta un’iniziativa di promozione per la Raccolta Fondi a favore della “Locanda della Fraternità”.
Locanda della Fraternità è un’esperienza che ha preso vita la scorsa estate, è nata da un desiderio: vivere la convivialità intorno ad un’unica tavola, non solo con chi non ha – molto banalmente – la possibilità economica di un pasto, ma anche per chi è solo, chi soggiorna presso la struttura perché ha un parente ammalato in ospedale, chi ha bisogno di quella tavola per creare e vivere fraternità.
Dal primo giorno di apertura tanta gente ogni giorno, dal lunedì al venerdì, vive in fraternità non solo condividendo un pasto ma confrontandosi sulla giornata, sui propri pensieri, intrecciando storie e vite.
La serata denominata non a caso Ceniamo insieme è stata straordinaria, impreziosita dalla presenza in cucina dello chef Mirco Antonio Vigna (del Messapia Hotel & Resort di Leuca), premiato come “Eccellenza Salentina 5 stelle d’Oro della Cucina” e del “Miglior panettone artigianale d’Italia”, il pasticcere Giuseppe Zippo (della Pasticceria Le Mille Voglie di Specchia), “Maestro Artigiano” dal 2021, titolo attribuito dalla Regione Puglia.
Fondamentale la presenza in sala dei volontari della Locanda e dei ragazzi del Servizio Civile Universale che svolgono servizio in Caritas.
Alla cena hanno partecipato i promoter, vale a dire coloro che si impegneranno a promuovere la raccolta fondi e a sostenere la “Locanda della Fraternità” invitando altri amici e conoscenti a fare altrettanto.
Tra loro il primo cittadino di Tricase, Antonio De Donno e il Direttore della Caritas Diocesana di Ugento – S. Maria di Leuca, don Lucio Ciardo, Parroco di Tricase Porto.
I piatti salati sono stati ideati dalla maestria e preparazione dello chef Vigna, che ha preparato dall’antipasto, medaglioni di trittico di mare con mostarda di pere, fiocchi di cicoria, sbriciolata di pane barese con caciotta, marmellata di fico d’India e alici marinate.
Mentre il dolce dalla bontà e appassionante competenza del Maestro Pasticcere Zippo, con il suo panettone artigianale con crema chantilly.
Le materie prime per la preparazione sono state generosamente offerte dalla Cooperativa Sociale IPAD Mediterranean, da FornoPronto e il pesce da InMare.
Per sostenere e aiutare, o semplicemente avere maggiori notizie riguardo la Raccolta Fondi visita il sito https://www.ideaginger.it/progetti/sosteniamo-la-locanda-della-fraternita.html
don Lucio Ciardo
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano