Attualità
“il Gallo” in distribuzione
Da oggi a casa vostra il primo numero di marzo dell’edizione cartacea del nostro giornale

Da oggi in distribuzione il nuovo numero de “il Gallo”.
In primo piano questa volta Tricase, con la protesta di tutte le forze politiche della città contro Asl e Regione per lo smantellamento sistematico di tutti i servizi; sempre su Tricase, l’ampia intervista di Lorenzo Zito all’assessore Giacomo Elia in merito alla disastrosa situazione delle vie cittadine, alla viabilità, ed ai progetti da realizzare con i pochi soldi a disposizione. Quel che viene fuori è anche una situazione oggettivamente difficile in Comune con parecchi vuoti di professionalità in posti chiave.
Mentre Ornella Maglie riceve una valanga di attestati di solidarietà dopo il suo sfogo contro i metodi di recupero crediti dell’INPS (compreso quello del noto giornalista del Corriere della Sera, Gian Antonio Stella, intervistato da Giuseppe Cerfeda), prosegue a Casarano la discussione sui commercianti del centro storico: la presidente del CNA, Beatrice Arcano, attacca l’Amministrazione: “Associazioni assenti? Direi ignorate. Noi ci siamo ma non risuciamo mai a farci ascoltare”.
A Ruffano, intanto mentre si presenta il Biocentro, non sembra aver fine la polemica tra le parti politiche in merito al Parco Eolico: l’intervista all’imprenditore Rocco Toma ed all’ex sindaco Nicola Fiorito, sul numero 2 della nostra testata e la risposta di Pasquale Gaetani e del sindaco di Ruffano, Carlo Russo, sul numero successivo, hanno dato la stura ad una serie di valutazioni e accuse che hanno intrapreso un declivio insperato, lontano da ogni nostra volontà. Ultimo atto in ordine temporale il manifesto al veleno apparso negli scorsi giorni per le vie di Ruffano e con il quale l’imprenditore Rocco Toma ha voluto ribadire pubblicamente la sua posizione con toni duri, invitando il sindaco di Ruffano a rileggere la sentenza e rispondendo, con parole forti, a Pasquale Gaetani tornando sulla vicenda del concorso ASL e su questioni personali. Il nostro direttore Luigi Zito, offrendosi per la mediazione, invita le parti a parlarsi e cercare una soluzione magari anche attraverso un tavolo di concertazione da organizzarsi in… campo neutro, se si vuole anche nella nostra Redazione.
È anche il numero dedicato alle donne: in vista della festa dell’8 marzo, Donatella Valente ha riportato le impressioni di donne in carriera o che vorrebbero farla ed ha intervistato l’assessore provinciale alle Pari Opportunità, Filomena D’Antini Solero.
Ampio spazio anche alle tradizionali Tavole di San Giuseppe: da Giurdignano a Minervino e Cocumola, da Giuggianello a Palmariggi, da Uggiano La Chiesa e Casamassella a Poggiardo.
Questo e tanto altro sul numero in distribuzione da oggi che può essere comodamente sfogliato online, cliccando sulla copertina della homepage del nostro sito, sotto la dicitura numero in distribuzione.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano