Connect with us

Attualità

L’autunno fa sul serio: nuova ondata di maltempo alle porte

Per questo motivo, il richiamo caldo della perturbazione, sotto forma di venti di scirocco, determinerà dapprima un nuovo aumento delle temperature al Sud, dove a metà settimana si potranno registrare punte fino a 30°C, in quella che sarà un’altra breve ondata di caldo fuori stagione. Altrove, invece, il clima sarà più fresco. Nei giorni successivi, permarranno

Pubblicato

il

Dopo una tregua è in arrivo una nuova perturbazione che in settimana porterà una fase di maltempo con locali nubifragi, forte vento e a seguire un generale calo delle temperature.


La breve fase stabile sta per lasciare spazio al ritorno delle piogge, con la prima perturbazione di ottobre che porterà un peggioramento del tempo da nord a sud, accompagnato da temperature altalenanti prima di un generale calo termico entro il weekend, secondo il meteorologo di 3bmeteo.com.


Le prime avvisaglie del cambiamento si manifesteranno al Nord, dove martedì sono previste prime precipitazioni sparse, che interesseranno anche l’Alta Toscana.


“Queste precipitazioni anticipano un peggioramento più marcato, con apice nella giornata di giovedì, dovuto a una perturbazione atlantica, che porterà piogge e temporali, talora intensi, al Centro-Nord.

La bassa pressione che si formerà sul Mediterraneo rallenterà il movimento del maltempo, attivando nel contempo venti tesi a rotazione ciclonica soprattutto tra giovedì e venerdì, quando sono previste raffiche anche di oltre 70-80km/h e mari molto mossi o agitati.”


Per questo motivo, il richiamo caldo della perturbazione, sotto forma di venti di scirocco, determinerà dapprima un nuovo aumento delle temperature al Sud, dove a metà settimana si potranno registrare punte fino a 30°C, in quella che sarà un’altra breve ondata di caldo fuori stagione. Altrove, invece, il clima sarà più fresco.


Nei giorni successivi, permarranno condizioni di instabilità sull’Italia per la presenza della bassa pressione mediterranea, con un calo delle temperature generalizzato che interesserà questa volta anche il Sud a partire da venerdì, riportando i valori su tutta Italia su livelli più tipici dell’autunno.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti