Attualità
Lavoro: sociale, sanitario e socio-sanitario, la settimana del reclutamento
Recruiting week nei Centri per l’impiego della provincia dal 18 al 21 novembre: il calendario completo. Tutte le offerte di lavoro del 38 Report di Arpal – Ambito di Lecce

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Ai nastri di partenza la prima Recruiting week per i settori sociale, sanitario e socio-sanitario, organizzata presso tutti i Centri per l’impiego dell’Ambito di Lecce e di Brindisi-Taranto.
Arpal Puglia, l’Agenzia Regionale per le politiche attive del lavoro, lancia la chiamata pubblica agli imprenditori alla ricerca di personale nei settori interessati.
La recruiting week si divide in due parti: colloqui in presenza dal 18 al 21 novembre e colloqui online dal 25 al 29 novembre.
Questi ultimi, nell’ambito della Strategia #mareasinistra della Regione Puglia, sono riservati a candidati che vivono fuori regione e vogliono cogliere l’occasione per tornare o trasferirsi in Puglia.
Il calendario suddiviso per Centri per l’Impiego: lunedì 18 novembre, cpi di Gallipoli, Maglie, Campi Salentina; martedì 19, Galatina, Poggiardo, Francavilla Fontana, Castellaneta-Massafra; mercoledì 20, Tricase, Martano, Ostuni, Taranto-Martina Franca; giovedì 21 novembre, cpi di Nardò, Casarano, Lecce, Brindisi, Manduria-Grottaglie.
Le aziende possono già prenotare la propria postazione, entro il termine del 31 ottobre e salvo esaurimento posti, contattando i centri per l’impiego presso i quali vogliono sostenere i colloqui con i candidati.
Nel corso della recruiting week sarà possibile svolgere i colloqui anche presso più cpi per le aziende che hanno fabbisogni da colmare presso più sedi operative.
Nel biennio 2024-2026, l’ITS Aerospazio Puglia – Mobilità Sostenibile amplia la propria offerta formativa con due nuovi corsi presso le sedi di Tricase e Alessano.
I percorsi proposti sono mirati a formare figure altamente richieste dal mercato del lavoro locale: il Tecnico Superiore per la manutenzione dei motori aeronautici e nautici e il Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile aeronavale.
Con il settore della mobilità sostenibile in continua evoluzione, i giovani che aspirano a lavorare nel campo delle tecnologie avanzate potranno trovare importanti opportunità professionali.
Per maggiori informazioni, visitare il portale dell’ITS Mobilità e Aerospazio: itsmobilitaeaerospazio.it
IL REPORT SETTIMANALE
Intanto, nel 38° Report elaborato dall’Ambito di Lecce vengono segnalati 211 annunci che corrispondono a 548 posizioni aperte nella provincia.
Il settore edile è in testa con la richiesta di 146 professionisti, seguito dal comparto turistico che offre 95 opportunità, concentrate prevalentemente lungo la costa ionica e nel Capo di Leuca.
Nel settore amministrativo, informatico ed educativo si cercano 63 figure, le telecomunicazioni segnalano 35 opportunità, mentre il settore commerciale conta 50 posizioni aperte.
Per l’agricoltura e l’ambiente si cercano 22 risorse, mentre il TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero) propone 21 posizioni.
Il comparto socio-sanitario pubblica 15 annunci per un totale di 60 posizioni disponibili, per il settore trasporti e riparazione veicoli si selezionano 13 lavoratori.
L‘industria del legno mette a disposizione 10 posti, mentre il settore bellezza e benessere ne offre 9.
Per l’industria metalmeccanica sono richieste 16 figure e per il settore pulizie e multiservizi 2.
Infine, ci sono 5 posizioni aperte per iscritti nelle categorie protette e 3 per persone con disabilità.
La sezione tirocini offre 14 opportunità, mentre la rete Eures segnala anche opportunità di lavoro e formazione all’estero per personale altamente qualificato, come medici, infermieri, ingegneri ed educatori.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e sono diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego.
Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano