Connect with us

Tricase

“Natale tricasino”: Zocco replica al Sindaco

Pubblicato

il

La presenza a Tricase del Ministro Raffaele Fitto, lo scorso 12 dicembre, per l’inaugurazione degli eventi natalizi in città, ha animato il dibattito fra maggioranza ed opposizione. Dopo l’intervento del sindaco Antonio Musarò, ecco la replica del consigliere comunale del PD, Carmine Zocco.


“Egr. Direttore, le allego i testi integrali della corrispondenza intercorsa tra me e il Sindaco, a cui vorrei aggiungere alcune considerazioni. 1. Dal testo dell’invito non si evince la presenza del Ministro Fitto, ma è citata solo la sua consorte. Da ciò prendono spunto le mie dichiarazioni, che non erano ispirate dall’idea di respingere alcuno degli “illustri ospiti”, bensì a rimarcare il dato politico della “diminutio” e dell’incongruenza che la presenza della sola Sig.ra Fitto avrebbe rappresentato per la manifestazione.


2. “Il sapiente mix tra gli elementi di fede del Natale e il commercio e l’artigianato che dovrebbero rendere più accogliente la nostra città” a cui si fa riferimento, temo che non riuscirà a raggiungere lo scopo per l’approssimazione organizzativa e la scelta esteticamente infelice di collocare quegli enormi gazebo nel cuore del Centro Storico.  le allegoplica delaco Antonio Musarò, città, ha animato il dibattito fra maggioranza ed oppsozione. Un trionfo della plastica nel salotto cittadino! Inoltre, sui costi richiesti agli espositori degli stand abbiamo ascoltato non poche lamentele.


3. Per dimostrare la propria attenzione nei confronti della vertenza Adelchi non basta certo esibire l’incontro con il Ministro Fitto, che è giunto dopo tre mesi di presidio costante degli operai e si è risolto in una generica dichiarazione di solidarietà. La mia partecipazione alla stessa, peraltro, non è certo derivata da  un “espresso invito” della maggioranza. E’ dovuta al mio modo di interpretare il ruolo di consigliere comunale e alla mia vicinanza politica e umana agli operai e alle loro sofferenze.  Si dica piuttosto che alcuni esponenti della maggioranza hanno chiesto con insistenza agli operai di spostare il loro presidio dalla piazza per non “turbare l’expo e i visitatori” e che non è stato fatto solo per il fermo rifiuto degli stessi.


Non si dica che “neanche il Natale riesce ad addolcire l’opposizione” : è nostro dovere essere critici con la maggioranza finchè loro non saranno “dolci” con la città e “buoni” per i cittadini. Si rassegnino!”.


 


CITTA’  DI  TRICASE


Provincia di Lecce


      Piazza Pisanelli – 73039 – Fax: 0833/777241


         Centralino 0833/777111 – Sito web: www.comune.tricase.le.it


Settore  1°- Servizio Amministrativo


Ufficio  di Segreteria –AA.GG./MRP- ob                                                             


                                                                                                                                    Tricase, 11.12.2009

                                                                                                                Ai Sigg.ri Consiglieri Comunali 


                                                                                                                                                                                                                                                                                                     SEDE


 Egregi Sigg.ri Consiglieri,


 questa Amministrazione, allo scopo di implementare le attività produttive del capoluogo, dando loro impulso e visibilità oltre i confini strettamente territoriali, ha realizzato, in collaborazione con Confederazione Imprese un calendario di eventi che caratterizzeranno il periodo delle festività natalizie nel nostro paese. La cerimonia di apertura è prevista per sabato, 12 dicembre 2009, alle ore 19.00 con “Strade Allegre” – Parata di Artisti e Musicisti e prenderà avvio da via D. Caputo ang. Via Catalano.


Madrina della manifestazione sarà la Signora Adriana Fitto, consorte del Ministro Raffaele Fitto.


Le SS.LL. sono invitate a partecipare.


IL SINDACO


– Dott. Antonio Musarò –


 


Sindaco, ho ricevuto l’invito alla manifestazione odierna e di questo ti ringrazio. Rilevo con rammarico, tuttavia, che la vocazione alla sudditanza manifestata recentemente nei confronti del Ministro Fitto sta travalicando dall’ambito politico e istituzionale a quello familiare e privato. Mi chiedo se non siamo sulla scia di una sorta di “velinismo istituzionale”. O, forse, mi sfuggono i meriti che la rispettabile Sig.ra Fitto ha acquisito nel campo della “promozione delle attività e produzioni locali” a cui si vuol finalizzare la manifestazione. Lo dico prima come Tricasino e poi come consigliere comunale: provo disagio per atteggiamenti di “vassallaggio” che l’Amministrazione sta dimostrando. Un po’ di sobrietà, inoltre, sarebbe stata opportuna anche per le vicende della produzione locale in crisi che gli operai Adelchi testimoniano con il presidio continuo e instancabile.


Carmine Zocco


Appuntamenti

Premio “il Volantino”: Massimo Nava a Tricase

Quest’anno il Premio avrà un ospite di primissimo livello: Massimo Nava, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera. Un milanese che ha tanti rapporti con le nostre terre meridionali e pugliesi…

Pubblicato

il

Siamo partiti dall’idea che un “foglio settimanale” locale deve necessariamente aprirsi, arricchendosi ed arricchendo la comunità nella quale opera, con degli appuntamenti di prestigio, convinti che essere di provincia non significa essere provinciali”, questo scrive il direttore, Alessandro Distante, sull’ultimo numero de “il Volantino”, settimanale di Tricase, per presentare il prestigioso ospite che verrà premiato domani sera, giovedì 27 novembre, alle 19, a Palazzo Gallone, a Tricase.

Questa sarà la quindicesima edizione del Premio “Il Volantino”, che ogni anno organizza un appuntamento per dibattere, conoscere e crescere.

Quest’anno il Premio avrà un ospite di primissimo livello: Massimo Nava, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera. Un milanese che ha tanti rapporti con le nostre terre meridionali e pugliesi.

La venuta di Nava a Tricase coincide con l’uscita del suo ultimo libro “Tastiere in gabbia”, una documentata riflessione sul tema attualissimo della libertà di stampa e del rapporto dell’informazione con il Potere.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase si fa arancione contro la violenza di genere

Manifestazione organizzata dall’Inner Wheel Club di Tricase – S. M. di Leuca e dal Rotary Club Tricase- Capo di Leuca con la partecipazione delle scuole del territorio per promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza

Pubblicato

il

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è svolta per le vie del centro di Tricase una partecipata marcia di sensibilizzazione volta a promuovere la cultura del rispetto e del contrasto alla violenza di genere.

L’iniziativa, che rientra nella campagna internazionale “Orange The World” di UN Woman, è stata organizzata dall’Inner Wheel Club di Tricase – S. M. di Leuca e dal Rotary Club Tricase- Capo di Leuca, realtà impegnate nella diffusione di valori di solidarietà, tutela dei diritti e sostegno alla comunità.

Evento particolarmente significativo anche per la presenza attiva delle scuole del territorio, che hanno aderito con entusiasmo e spirito di partecipazione: gli istituti comprensiviTricase – Via Apulia” e “Pascoli”, il Liceo Comi”, e il LiceoStampacchia”.

Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno contribuito con cartelloni, slogan, riflessioni attestanti profonda sensibilità e momenti di condivisione, dimostrando consapevolezza e attenzione verso un tema che riguarda profondamente il presente e il futuro della società.

Il loro coinvolgimento ha rappresentato un messaggio forte: educare al rispetto fin da giovani è il primo passo per costruire comunità più giuste e sicure.

Alla marcia hanno preso parte anche diverse associazioni locali, che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza alle donne vittime di violenza e ribadire l’importanza di fare rete tra istituzioni, scuola e terzo settore.

La presenza congiunta di enti, studenti e cittadini ha trasformato l’iniziativa in un momento di forte impatto emotivo e civile.

In chiusura, Pasquale Santoro in rappresentanza de “Le lanterne di Diogene”, ha reso partecipi tutti i presenti di riflessioni tratte dal libro “Cara Giulia” di G. Cecchettin, rivolte espressamente al mondo maschile.

Un appello condiviso con tutti i presenti: continuare a lavorare insieme per promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza, affinché giornate come questa non restino episodi isolati ma diventino parte di un percorso quotidiano di consapevolezza e impegno comune.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ecco l’ICT Day

Organizzato dal centro I-STORE dell’Università del Salento con la collaborazione di Arpal Puglia. Il report settimanale delle opportunità occupazionali e le tappe della settimana del Camper del Lavoro

Pubblicato

il

Le opportunità di lavoro nel settore ICT crescono e si fanno sempre più concrete nel territorio leccese: si terrà il prossimo 17 dicembre la nuova edizione dell’ICT Day (dall’inglese Information and Communication Technology, è un evento dedicato al settore delle tecnologie dell’informazione della comunciazione), organizzato dal centro I-STORE dell’Università del Salento con la collaborazione di Arpal Puglia.

L’appuntamento è dalle 9 alle 16,30, presso Ed. “Aldo Romano” (ex-Ibil), nel campus Ecotekne.

Si può già prenotare un colloquio in presenza durante l’evento oppure, per chi è residente o domiciliato fuori regione, un colloquio da remoto.

Per farlo, bisogna registrarsi sulla piattaforma messa a disposizione dell’Ateneo: https://www.unisalento.it/ict-day-2025-2.0-evento#/calendar

Sono 33 le imprese del settore coinvolte e aderenti al Centro I-STORE, diretto dal prof. Luigi Patrono.

Si tratta di rinomate realtà imprenditoriali attive nei campi dell’innovazione tecnologica e in cerca di risorse umane.

L’ICT Day serve, dunque, ad agevolare l’incrocio domanda-offerta e si rivolge a studenti, laureandi, laureati nei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica, Data Science, Ingegneria Gestionale, Management Digitale, Statistica, Matematica, Fisica, nonché a dottorandi di ricerca o assegnisti di ricerca in ambito ICT, Intelligenza Artificiale, Digital Transformation.

IL REPORT SETTIMANALE DELLE OFFERTE DI LAVORO

Questa settimana, il Report di ARPAL Puglia propone complessivamente 212 offerte lavorative per un totale di 508 posizioni aperte.

Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 136 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 94 posti di lavoro, in crescita il settore pulizie e multiservizi con 40 opportunità.

A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico dove sono disponibili 37 posti, l’area amministrativa e informatica ne offre 33.

Segue il settore del tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte, il settore del commercio con 25 posizioni aperte e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che si discosta minimamente offrendo 23 posti.

Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 19 lavoratori, il settore delle telecomunicazioni con 15 opportunità e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.

Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra cinque e il comparto agroalimentare che offre tre opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 14 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 17 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, sei tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 42° REPORT DI ARPAL PUGLIA

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Dal 24 al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Castrignano De’ Greci, Salve, Copertino, Presicce – Acquarica, Veglie, Sternatia, Morciano di Leuca e Barbarano.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese. Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti